Acaz (... – ...) fu uno dei re di Giuda, descritto nella Bibbia (secondo libro delle Cronache 28 e secondo libro dei Re 16 2Re+16;2Cronache+28 [1]).

La sua collocazione storica è incerta[2], forse 741 a.C.-726 a.C., 744 a.C.-728 a.C., 748 a.C.-727 a.C., 724 a.C.-709 a.C. o 734 a.C.-728 a.C..

Vita di Acaz nella Bibbia

Sembra essere certo che la prima spedizione di Tiglatpileser contro Damasco menzionata nella vita di Acaz accadde nel 733 a.C., e la seconda nel 731 a.C.. A causa della sua idolatria (2Re+16,3-4;2Cronache+28,24 2 Re 16,3-4 e 2 Cronache 28,24[3]), il regno di Acaz fu conquistato prima da Razin, re della Siria, e poi da Oshea, re d'Israele (2Cronache+28:5;2Re+16:6 2 Cronache 28:5 e 2 Re 16:6[4]). In seguito, Razin e Oshea strinsero un'alleanza con lo scopo di detronizzare la casa di Davide in Giudea e di far diventare re il figlio di Tabeel (Isaia Isaia 7:26[5]). Il profeta Isaia offrì ad Acaz l'aiuto di Dio promettendogli la salvezza se avesse avuto fede, sotto la minaccia di una punizione in caso di mancanza di fede (Isaia Isaia 12,21[6]).

Acaz incredulo, cercò l'aiuto di Tiglatpileser, offrendo allo stesso tempo doni provenienti dal tesoro del tempio di Gerusalemme (IV K., xvi, 7,8). Il re degli Assiri conquistò Damasco, afflisse Israele (IV K., xv, 29; xvi, 9), ma ridusse la Giudea alla necessità di comprare la sua libertà (2Re+16:17;2Cronache+28:20 2 Re 16:17 e 2 Cronache 28:20[7]). Acaz non migliorò nonostante questo dolore, ma introdusse nel tempio un altare costruito a Damasco dopo questi eventi (IV K., xvi, 14 sq.; II Par., xxviii, 2225). Per colpa del peccato del re, la Giudea fu oppressa dagli Edomiti e dai Filistei; Acaz morì non fu sepolto tra i re d'Israele; a lui successe il figlio Ezechia (2 Cronache 2 Cronache 28:17-22[8] sq.).

Note

  1. ^ 2Re+16;2Cronache+28, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ Questi dati potrebbero essere obsoleti
  3. ^ 2Re+16,3-4;2Cronache+28,24, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  4. ^ 2Cronache+28:5;2Re+16:6, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  5. ^ Isaia 7:26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  6. ^ Isaia 12,21, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  7. ^ 2Re+16:17;2Cronache+28:20, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  8. ^ 2Cronache 28:17-22, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

Bibliografia

(EN) Achaz, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913.

Template:S-inizio Template:S-prima Template:S-titolo Template:S-dopo Template:S-fine