Gioco bayesiano

Versione del 22 ott 2008 alle 14:59 di Lord Hidelan (discussione | contributi) (Nuova pagina: Nella teoria dei giochi, un '''gioco bayesiano''' secondo il quale le informazioni degli altri giocatori (per esempio i payoff) sono incomplete. Secondo il modello...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Nella teoria dei giochi, un gioco bayesiano secondo il quale le informazioni degli altri giocatori (per esempio i payoff) sono incomplete. Secondo il modello di John C. Harsanyi si può modellare un gioco di questo tipo inserendo la Natura tra i giocatori. In un gioco bayesiano si intende l'incompletezza delle informazioni come il fatto che almeno un giocatore è insicuro del tipo di scelta di un altro giocatore.

Tali giochi sono chiamati bayesiani a causa delle analisi probabilistica inerenti al gioco teorema di Bayes. I giocatori hanno una iniziale convinzione (belief) circa il tipo di scelta di ciascun giocatore (dove una convinzione è una distribuzione di probabilità su i possibili tipi per un giocatore) e possono aggiornare i loro belief secondo il teorema di Bayes.