Paul Van Himst
Paul Van Himst (Sint-Pieters-Leeuw, Belgio, 2 ottobre 1943), calciatore, allenatore e dirigente calcistico belga.
Da calciatore ha militato per quasi tutta la sua carriera nell’Anderlecht (1959-1976), salvo una breve parentesi finale nel Racing White Daring di Molenbeek (1976-77), e nell'Aalst (1977-78), l'anno del ritiro definitivo dal calcio giocato.
Nella nazionale belga, vanta 81 presenze con 30 goal: esordio a Stoccolma (Svezia) il 19 ottobre 1960, Svezia - Belgio 2-0, ultima partita a Lipsia (Germania Est) il 7 dicembre 1974, Germania Est - Belgio 0-0. Ha vestito per 36 volte la fascia da capitano della sua nazionale.
Come allenatore, Paul Van Himst ha guidato le giovanili dell’Anderlecht dal 1978 al 1982 e poi ne ha guidato la prima squadra dal 1982 al 1985; dal 1987 al 1989 ha allenato il citato RWD di Molenbeek; dal 1990 si è dedicato a ruoli dirigenziali sia nei club che nella federcalcio belga.
Esempio di fair-play e di longevità atletica, Paul Van Himst è stato insignito varie volte del premio di "sportsman dell’anno" nel suo paese, ed è effettivamente il personaggio sportivo più famoso del Belgio, nonché uno dei suoi personaggi pubblici più conosciuti: nella sua carriera non è mancata nemmeno una parte da attore. Fu quando John Huston lo diresse nel 1980, insieme ad altri calciatori famosi come Pelé, John Wark, Osvaldo Ardiles e attori professionisti come Michael Caine e Max Von Sydow nel film Fuga per la vittoria, storia di un incontro di calcio tra alleati e tedeschi sullo sfondo della Francia occupata dal Terzo Reich.