Discussione:Movimento Moderno
Ho cercato di razionalizzare il primo paragrafo con un accenno anche all'Italia che, purtroppo, ha vissuto, come dico nelle modifiche, ai margini del Movimento, pur possedendo architetti come Terragni, Pagano ecc.. Purtroppo in Italia si viveva in epoca Fascista ed imperversava l'architettura magnilonquente di Piacentini, che nonosatante i tentativi di revisione resta indubbiamente un architettura minore e nella sua fastosità provinciale. Le correnti del movimento moderno che rimanevano ancora vive in Italia negli anni 70-80, quando il Movimento era pressochè esaurito negli altri paesi avanzati, dimostrano questo nostro vivere in ritardo quello che è stato non solo una tendenza architettonica ma una vera rivoluzione nel nostro modo di abitare , di lavorare insomma di vivere.--ClaudioArch 02:16, 17 gen 2006 (CET).--ClaudioArch (msg)