Keroro
è il titolo italiano di un manga e in seguito di un anime, creato da Mine Yoshizaki. In Giappone, il manga è pubblicato da Kadokawa Shoten e serializzato sulla rivista Shonen Ace. L'anime è prodotto da Sunrise, è in onda dall'aprile 2004 ogni sabato su Animax e TV Tokyo dalle ore 10:00 alle ore 10:30. Attualmente è in corso di trasmissione la quinta stagione. Il primo film di Keroro, diretto da Jun'ichi Satō, è uscito nell'estate del 2006. Il secondo film è uscito nel 2007 ed il terzo è uscito nel 2008. Il quarto film invece è previsto per il 2009.
Keroro | |
---|---|
ケロロ軍曹 (Keroro Gunsō) | |
Copertina italiana del primo volume.
| |
Genere | shōnen, aniparo, fantascienza, azione |
Manga | |
Autore | Mine Yoshizaki |
Editore | Kadokawa Shoten |
Rivista | Shonen Ace |
1ª edizione | 29 novembre 1999 |
Periodicità | Settimanale |
Volumi | 17 (in corso) |
Serie TV anime | |
Keroro | |
Autore | Mine Yoshizaki |
Regia | Jun'ichi Sato |
Soggetto | Hiroshi Yamaguchi, Kuniaki Kasahara, Mamiko Ikeda, Masahiro Yokotani, Satoru Nishizono, Yasuko Kobayashi |
Char. design | Fumitoshi Oisaki |
Studio | Sunrise |
1ª TV | 3 aprile 2004 |
Episodi | 223 / 231 ![]() |
Durata | 25' circa |
In Italia la prima stagione (composta da 51 episodi) è andata in onda su Italia 1 dall'11 settembre 2006 alle 16:45, la seconda (dall'episodio 52 al 103) a partire dal 7 febbraio 2007 e la terza (dall'episodio 104 al 154) sarà trasmessa da autunno 2008 sempre da Italia 1. Non si hanno ancora notizie della messa in onda in Italia dell'inedita quarta stagione (dall'episodio 155 al 205), nonostante in Giappone sia già iniziata la messa in onda della quinta (e, secondo alcune indiscrezioni, forse ultima) stagione (dall'episodio 206 in poi).
Il manga viene pubblicato in italiano da Star Comics sulla testata Up a partire da aprile 2007 e sono già stati pubblicati i primi 17 tankobon. La pubblicazione in Italia è momentaneamente interrotta fino all'arrivo di nuovi volumi dal Giappone.
Nel 2005, il manga ha ricevuto il premio Shogakukan Manga Award per manga per bambini.
Trama
Il protagonista principale di questa serie comica è il sergente Keroro, rana aliena giunta sulla terra insieme ad un plotone composto da altri 4 ranocchi (Tamama, Giroro, Kululu e Dororo) con lo scopo di conquistare la Terra (chiamata Pekopon dagli alieni nel cartone e "Pokopen" nel manga; la televisione giapponese ha operato questo cambiamento per motivi di rispetto politico, infatti durante la seconda guerra mondiale il termine Pokopen veniva utilizzato in toni dispregiativi per intendere la nazione cinese). Insediatosi nel sotterraneo dell'abitazione della famiglia Hinata (composta da mamma Aki e dai due figli Fuyuki e Natsumi), Keroro si renderà conto che invadere il pianeta non è poi così facile. Tra un tentativo fallito e l'altro, il Sergente scoprirà che l'amicizia può esistere anche tra umani ed alieni.
Personaggi
Plotone Keroro
- Sergente Keroro (prima comparsa, episodio 1)
- Originario di Keron (58° pianeta della Nebulosa Gama), Keroro è il leader del Plotone "Grandi Manovre", divisione "Invasioni Spaziali", che ha il compito di conquistare la Terra. È una rana di colore verde e il suo segno distintivo è una stella. Il suo nome deriva da "kerokero" (o "gerogero"), un'onomatopea che in giapponese indica il verso delle rane. Nonostante sia al comando di un manipolo di soldati, Keroro si dimostra spesso pigro e indolente. Dal momento che dedica gran parte del suo tempo ad uno dei suoi tanti hobby (tra i quali la lettura di manga e, soprattutto, la costruzione dei Gunpla, Gundam Plastic Models), il resto del plotone non sempre riconosce la sua autorità. Nemmeno gli Hinata (la famiglia che lo ospita) lo vedono come una minaccia per la Terra, tanto che il povero Sergente viene spesso sfruttato come colf (in particolare da Natsumi). La sua svogliatezza potrebbe derivare dal più basso grado di umidità terrestre rispetto a quello di Keron; quando si trova in ambienti molto umidi, infatti, le capacità psicofisiche di Keroro risultano decisamente aumentate. A complicare ulteriormente i piani di conquista di Pekopon si aggiunge il fatto che la Kero Ball (nella versione italiana Kero-sfera), la più potente tra le armi a disposizione del plotone, gli sia stata sequestrata (e danneggiata) da Fuyuki, il figlio minore della famiglia Hinata. Un altro equipaggiamento che ha il Plotone Keroro è l'Anti Barrier, dispositivo capace di rendersi invisibile agli umani che non hanno mai avuto a che fare con lui.
- Keroro è solito terminare le sue frasi con l'espressione "Signorsì!" (traduzione del giapponese "De Arimasu", che letteralmente significa è così ed è spesso usato in ambienti militari) e il suo verso è "gerogero". In originale, chiama Natsumi e Fuyuki (e tutti gli umani) finendo con il suffisso -dono (es. Natsumi-dono), che letteralmente ha il significato di "Signore/a", molto militaresco. In italiano è stato adattato come "Lady" per Natsumi e "Mister" per Fuyuki. Il suo compleanno è il 9 dicembre.
- Soldato Semplice Tamama (prima comparsa, episodio 2)
- Tamama è il più giovane e meno esperto membro del Plotone, ha la coda (è ancora un girino), ed è dotato di un'incredibile forza fisica. È di colore nero ed il suo segno distintivo è un "wakaba" (il simbolo che in Giappone indica i neopatentati e che corrisponde all'italiano "P") con i colori invertiti. Il suo nome deriva da "otamajakushi", parola giapponese che significa "girino", ma anche da "tamatama", che si può tradurre con "imprevedibile".
- All'apparenza ingenuo e gioviale, Tamama cambia improvvisamente carattere quando qualcosa lo disturba, diventando violento e rancoroso. Prova una profonda ammirazione nei confronti di Keroro, un sentimento che lo porta ad essere geloso di qualunque essere femminile (in particolare Mois) si avvicini al suo amato sergente. La sua gelosia ("shitto", in giapponese) è talmente forte da poter essere trasformata in energia e impiegata dallo stesso Tamama per alcuni dei suoi colpi speciali (ad es. la shittodama, parodia della genkidama vista in Dragon Ball).
- Nonostante la sua forza, il suo contributo per la conquista di Pekopon non sempre è positivo per via della sua inesperienza e della sua mancanza di autocontrollo. Dopo essere rimasto separato dal resto del plotone durante lo sbarco sulla Terra, è stato salvato dalla facoltosa Momoka Nishizawa, dotata anch'essa di una doppia personalità. Tamama adora mangiare dolci, merendine e leggere manga. Nella versione italiana, il suo modo di parlare non ha caratteristiche particolari, mentre in originale termina tutte le frasi con l'espressione "desu~" (una forma meno formale di "de arimasu") e si rivolge a Natsumi e Momoka con il suffisso "-chi" (es. Momo-chi, che si pronuncia Momoccì) ed a Fuyuki con il suffisso "-ki" (es. Fu-ki, che si pronuncia Fucchì).
- Caporale Giroro (prima comparsa, episodio 4)
- Giroro è l'esperto di armi del Plotone e un temibile guerriero. È una rana di colore rosso e il suo simbolo è un teschio stilizzato. A differenza degli altri Keroniani, Giroro non ha simboli sulla pancia. Sull'occhio sinistro ha una cicatrice, infertagli, pare, da Keroro. Nella fibbia del cinturone che porta sempre a tracolla, il caporale conserva una foto dell'amata Natsumi.
- Il suo nome deriva dall'aggettivo "girogiro", che in giapponese significa "dallo sguardo tagliente". Adora le patate dolci cotte al fuoco e, per mantenere una certa distanza dagli umani, vive in una tenda piantata nel giardino di casa Hinata, assieme ad una piccola gatta bianca. Sempre pronto a criticare Keroro per la sua svogliatezza, Giroro è un duro solo in apparenza; ha infatti un debole per Natsumi Hinata che ben presto si trasforma in vera passione.
- Nonostante il suo orgoglio gli impedisca di dichiararsi, Giroro cerca in tutti i modi di rendere felice Natsumi, arrivando persino a boicottare i tentativi di conquista attuati dal plotone di Keroro. Sul campo di battaglia si dimostra comunque un combattente formidabile, dal momento che la sua precisione di tiro si attesta su valori prossimi al 100%. Questo tuttavia non basta per evitare che Kururu lo sfrutti spesso come cavia per i suoi esperimenti. Anche Giroro termina alcune frasi con un'espressione particolare ("da", ovvero un'altra forma di "desu"), ma ciò avviene meno frequentemente rispetto alle altre rane aliene. Inoltre molto spesso commenta le azioni di Keroro con "Kuradan" (Ridicolo).
- Sergente Maggiore Kululu (prima comparsa, episodio 9)
- Kululu (o Kururu) è il Sergente Maggiore del Plotone Keroro. Indossa un paio di spessi occhiali, un cappello arancione e due cuffie, capaci di emettere uno stridio insopportabili per i nemici. Il suo simbolo è la spirale (simboleggia il virus informatico), che usa anche come firma nelle e-mail. Kululu è di colore giallo ed è la mente geniale del plotone. Le sue invenzioni sono spesso disastrose, e finiscono col provocare guai a tutti. La sua risata è a dir poco sinistra (Kuukkukku~ in originale, Ih, ih, ih nella versione italiana). Vive nella base segreta di Keroro, in un palazzo che ha la forma della sua testa, circondato da schermi e computer, con cui osserva ogni spostamento del Plotone e della famiglia Hinata.
- Il suo cibo preferito è il riso al curry. Gran parte degli avvenimenti della serie accadono grazie alle sue invezioni. Ha un carattere malvagio e depravato e spesso usa Giroro come cavia per le sue invenzioni. Kululu ha anche una forma umana (Kululuko): una ragazza bionda, vestita di giallo, con una bacchetta magica (simile a Sakura, dell'anime Card Captor Sakura). Questa forma umana mantiene la sua risatina malefica. Tra i cinque è uno dei meno popolari. Kururu ha un'istintiva repulsione per le persone pure e oneste (specialmente Mois). Nel film "Chibi Kero: Il Segreto della Kero Ball" si è scoperto che il suo colore giallo è dovuto al bagno nel curry causato da Keroro.
- Soldato Scelto Dororo (prima comparsa, episodio 13)
- Dororo è il Soldato Scelto del Plotone Keroro. È originario del pianeta Keron e proviene da una famiglia benestante. Amico d'infanzia di Keroro e Giroro, in passato si chiamava Zeroro, ma decise di cambiare il proprio nome in Dororo per rinnegare il suo passato (si reputa infatti il soldato senza onore e senza passato) e passa gran parte del suo tempo ad impedire l'invasione della terra. Da piccolo veniva spesso usato e trattato male da Keroro.
- È l'ultimo a ricongiungersi al Plotone Keroro e il suo simbolo è uno shuriken. Indossa un copricapo e una benda che copre i lineamenti. Dororo è un ninja dall carattere tranquillo e pacato e non ama uccidere nessuna forma di vita. La sua arma è una katana. Conosce innumerevoli tecniche, come la tecnica della sostituzione e la tecnica della moltiplicazione del corpo, insegnate a lui da Koyuki con cui vive in una casa fuori Tokyo. Spesso viene dimenticato dai compagni, e per questo spesso è intento a piagnucolare in un angolo (Trauma Switch). Infatti è sempra l'ultimo a parlare nelle riunioni del plotone, e spesso non si tiene conto della sua opinione in merito al nuovo strampalato piano di Keroro.
Pekoponiani/Umani
- Fuyuki Hinata (prima comparsa, episodio 1)
- È il figlio di Aki ed il fratello minore di Natsumi, e frequenta la prima media (che in Giappone corrisponde alla seconda media italiana). Molto appassionato all’occultismo e agli alieni, tanto da fondare a scuola il "Club dell'Occultismo" fa presto amicizia con il sergente Keroro e con gli altri membri del suo plotone. Spesso difende il ranocchio dagli attacchi della sorella che vorrebbe cacciarlo perché combina sempre un sacco di guai. È amato segretamente da Momoka. Fuyuki odia le discipline sportive ed in qualche modo è distratto e con la testa fra le nuvole. Il nome deriva da fuyu, parola che in giapponese significa inverno.
- Natsumi Hinata (prima comparsa, episodio 1)
- È la sorella di Fuyuki e figlia di Aki. Frequenta la terza media . Al contrario del fratello, ama le discipline sportive e spesso si cimenta in competizioni contro gli alieni del Plotone. È spesso arrabbiata con Keroro perché passa volentieri le giornate a oziare, costruire Gunpla oppure leggendo manga. Chiama Keroro "stupida rana". I componenti del plotone rimproverano spesso al loro comandante di essere debole e di non riuscire nemmeno a tenere testa alla pekoponiana Natsumi.
- È innamorata del suo senpai Mutsumi Saburo, ma non è a conoscenza che DJ Mutsumi, il DJ che ascolta sempre alla radio, è in realtà Saburo. Natsumi non si accorge neanche di Giroro, che la ama e la protegge sempre, ma col tempo finirà col legarsi sempre più strettamente a lui, come si può vedere procedendo con la serie. Il nome deriva da natsu, parola che in giapponese significa estate. Da qui nasce l'abitudine della ragazza di firmarsi Summer (ossia "estate" in Inglese).
- Aki Hinata (prima comparsa, episodio 1)
- È la madre single di Natsumi e Fuyuki. Abita con i figli a Musashino, una città nella prefettura di Tokyo, che confina appunto con la capitale. Lavora come caporedattrice di manga e non appena si presenta a casa sua l’alieno Keroro è entusiasta di vederla, perché immagina già la sua nuova serie di manga dedicata a quel personaggio così buffo. La sua moto è una Honda CBR Fireblade.
- Akina Hinata
- Momoka Nishizawa (prima comparsa, episodio 2)
- È figlia di un ricco uomo d’affari e abita in una grande villa con il suo maggiordomo Paul e le sue schiere di guardie del corpo. Timida ed introversa, è segretamente innamorata di Fuyuki e le capita spesso di essere sul punto di dichiararsi, ma succede sempre qualcosa che lo impedisce (spesso l’arrivo di Keroro e dei suoi amici); per poter stargli vicino, inoltre, si è iscritta al suo "Club dell'Occultismo", diventando così il primo e unico membro. Momoka possiede una doppia personalità ben più aggressiva e sicura di sè, come l’alieno Tamama, ospite in casa Nishizawa.
- Mutsumi Saburō/Hōjō (prima comparsa, episodio 1)
- È il senpai di Fuyuki e Natsumi, quest'ultima non sa che fa il DJ radiofonico. È un amico di Kululu che gli ha donato una speciale penna in grado di materializzare qualunque cosa scriva o disegna. Mutsumi sa captare le onde elettriche. Durante un concorso radiofonico, in cui partecipa anche Nastumi, fa vincere di proposito Kululu per non rivelare la sua identita.
- Koyuki Azumaya (prima comparsa, episodio 13)
- È una ragazza ninja alquanto strana. Vive in una capanna con l’alieno Dororo, il quale pratica le stesse arti di combattimento della giovane. È innamorata di Natsumi, dalla quale cerca in tutti i modi di avere una relazione (nell'Anime italiano i tentativi sono stati censurati). Non essendo abituata a vivere in città, assume spesso comportamenti strani (salta sui tetti, si arrampica sui pali della luce ecc).
Plotone Galulu
È un altro plotone di alieni che appare per la prima volta nella seconda stagione. Inviato dalle forze keroniane per conquistare definitivamente la Terra, è composto da cinque membri:
- Tenente Galulu (prima comparsa, episodio 100)
- Il fratello maggiore di Giroro. Si tratta di un militare esperto e spietato, abituato a comandare e molto più forte del fratello in campo bellico, alla fine deciderà di lasciar perdere perché è comunque dotato di un buon cuore. Nella saga finale della seconda stagione (episodi 100-103)attacca col suo plotone la terra, mettendo in grave pericolo la vita dei terrestri, ma verrà sconfitto da Keroro e i suoi amici.
- Soldato di prima classe Talulu (prima comparsa, episodio 30)
- Un amico di Tamama. In passato (prima degli episodi 101-103) considerava Tamama come un maestro, mentre ora che lo ha superato di grado lo tratta solo come un senpai. Il suo attacco speciale Shining Taruru Genocide EX, versione potenziata del
Taruru Genocide. Dopo un primo scontro in cui riesce a battere Tamama, quest'ultimo ricompare e, grazie alla forza di un insetto millenario riesce a sconfiggere Talulu. Da quel momento, Talulu ritornerà a chiamare Tamama maestro.
- Recluta Tororo (prima comparsa, episodio 101)
- Il cervello di questo Plotone; è molto simile a Kululu e si ipotizza che i due siano parenti. È un hacker bravissimo, infatti riesce a introdursi nel sistema difensivo di Kululu senza troppi problemi, ma venendo poi sconfitto da quest'ultimo. Solitamente mangia sempre qualcosa mentre sta lavorando. In passato era riuscito a entrare e fare scherzi nel comando net di Keron, anche in quell'occasione Kululu lo aveva battuto.
- Soldato Scelto Zolulu (prima comparsa, episodio 101)
- Il rivale di Dororo; si tratta di un Assassin molto forte (nell'edizione italiana viene definito un maestro ninja, forse per questioni di censura) e la metà del corpo è cibernetica. Il suo attacco è chiamato "Taglio a dimensione zero" e si compone di una potentissima lama di energia a forma di saetta che colpisce l'avversario. Ancora più dimenticato di dororo, come si vede nel combattimento, nemmeno il keroniano ninja si ricorda di Zolulu.
- Capo Infermiera Pululu (prima comparsa, episodio 130)
- Una bella keroniana rosa, gira sempre con un enorme siringa ed è molto protettiva. È in grado di assumere fattezze umane.
Corpo d'armata Shurara
- Shurara
- Putata
- Mekeke
- Gilulu
- Dokuku
- Robobo
- Nuii
- Gyororo
- Yukiki
- Kagege
Altri personaggi
- Angol Mois (prima comparsa, episodio 7)
- Mois è una bellissima aliena della famiglia Angol, intenzionata a distruggere la Terra come predetto da Nostradamus. Entra a far parte del plotone Keroro perché pensa che questo la potrebbe aiutare nel suo scopo e perché è innamorata di Keroro. Come arma usa la Lucifer Spear. Nell'anime essa arriva con cinque anni di ritardo rispetto alla predizione di Nostradamus perché non ha sentito la sveglia. Usa spesso l'aspetto di una terrestre per non farsi scoprire. Inoltre suscita l'odio e la gelosia di Tamama. Spesso osserva le costruzioni che sta facendo Kululu, mettendo noia al keroniano.
- 556
- Rabby (o Lavie)
- Viper (prima comparsa, episodio 13)
- Sumomo (prima comparsa, episodio 12)
- Poyon (prima comparsa, episodio 11)
- Poyan (prima comparsa, episodio 106)
- Karara (prima comparsa, episodio 65)
- E' una girina amica di Talulu e Chiroro che s'innamora uno per uno di quasi tutti i componenti del Plotone Keroro. Figlia di un importante uomo d'affari di Keron, Dobaba.
Spesso Keroro cerca di combinare i matrimoni con i membri del Plotone per ottenere supporti economici dal padre di Karara.
- Chiroro (prima comparsa, episodio 121)
- Padre di Keroro (prima comparsa, episodio 27)
- Non viene mai rivelato il suo vero nome. È un famosissimo generale dell'armata Keroniana ed è soprannominato il Sergente Demone; si dice che durante la guerra abbia distrutto dieci navi nemiche con una spada laser e abbia combattuto contro svariati nemici a mani nude. Appare, nelle prime puntate, come un'ombra dallo sguardo temibile e l'elmetto da militare con la punta di acciaio. In realtà è un tipo abbastanza bonario, che ha molto a cuore il figlio. Quando va a trovare Keroro appare come un impiegato d'ufficio con tanto di cravattino e baffetti (che stonano con l'elmo a punta). È un personaggio un po' marginale ma che comunque dirige le operazioni del Plotone Keroro da Keron, ed evita che il gruppo venga richiamato su Keron prima del previsto.
- Alisa Southerncross
- Nevula (o Nebula)
Manga
In Giappone un nuovo capitolo del manga, lungo dalle 15 alle 20 pagine, è pubblicato sulla rivista mensile Monthly Shōnen Ace. Ogni 26 luglio e 26 febbraio, i capitoli, circa 10, vengono raccolti in un Tankōbon da collezione. In Italia il manga è pubblicato mensilmente da Star Comics dal 17 aprile 2007 sulla testata Up. Finora sono stati pubblicati in Italia 15 tankōbon, e ora la pubblicazione è momentanemente interrotta sino all'arrivo di nuovi volumi.
Segue uno schema con le pubblicazioni edite nei singoli paesi:
Anime
Opening
- "KERO! To MARCH" by Nobuaki Kakuda & Juri Ihata (Ep. 1-51)
- "Zenkoku Musekinin Jidai" by GAGAGA SP (Ep. 52-78)
- "Kimi ni JUICE wo Katte Ageru" by GROUP Tamashii (Ep. 79-103)
- "Hareru Michi ~ Uchuujin (Omeera) Awaseru Kao ga nee!~" by JK (Ep. 104-129)
- "You-You-You" by POLYSICS (Ep. 130-154)
- "Kaettekita KERO! To MARCH" by Ichirou Zaitsu & Yuko Ogura (Ep. 155-183)
- "Fundari Kettari" by DYLAN & CATHERINE (Ep. 184-205) [1]
- "Nante Suteki na Doyoubi" by KERORO Shoutai (Ep. 206-231)
- "HELLO, DARWIN! ~Koukishin ON DEMAND~" by JAM Project (Ep.232-)
Ending
- "AFRO Gunsou" by DANCE☆MAN (Ep. 1-18, 27-39)
- "PEKOPON Shinryaku Ondo" by ONDO GIRL meets KERORO Shoutai (Ep. 19-26)
- "KERORO Shoutai Kounin! Netsuretsu Kangeiteki Ekaki Uta!!" by KERORO ALLSTARS (Ep. 40-51)
- "Katte ni SHINRYAKUSHA" by Naoya Ogawa and Mayuko Iwasa (Ep. 52-78)
- "KOKORO no Mondai" by toutou (Ep. 79-103)
- "Shouri no Hanabira" by Chinatouchable (Ep. 104-116)
- "Cycling Recycle" by Kirin (Ep. 117-141)
- "Eien ni" by AFROMANIA (Ep. 142-154)
- "Kurutto, Mawatte, Ikkaiten" by KIGURUMI (Ep. 155-168)
- "NIKONIKO CHAMP" by NON STYLE (Ep. 169-192)
- "KERO Neko no TANGO" by Osamu Minagawa and the Hibari Children Chorus (Ep. 193-205)
- "Omatase PEKOPON Icchou!" by KERORO Shoutai with Angol Mois (Ep. 206-218)
- "Bokura no Aikotoba" by Natsumi Kiyoura (Ep. 219-) [2]
La Sigla Italiana
- "Keroro" by Giorgio Vanni e Sara Bernabini (Ep. 1-103)
- "?????" by Giorgio Vanni e Cristina D'Avena (Ep. 104-)
Differenze tra Anime e Manga
Il trasferimento dal Manga all'Anime sono in qualche modo imprecisi, in quanto alcuni episodi sono stati grandemende modificati, mentre altri prendono solamente in prestito la storia di base o addirittura la usano solo come punto di partenza.
- Giroro, Kululu e specialmente Dororo furono introdotti nell'anime molto prima che nel manga, molte storie non includevano i loro personaggi, infatti sono state modificate per includerli
- Sia manga che anime hanno grandi riferimenti alla cultura pop. Perfino nella storia, comunque, le differenze sono molto differenti. In particolare, l'anime non si riferisce esplicitamente ad Evangelion ed altre animazioni di cui Bandai non possiede il copyright, e contiene solo scene individuali ricreate per sentire le stesse sensazioni di certe scene famose di questi cartoni. L'anime è invece molto più dettagliato e diretto riguardo ai riferimenti a Gundam, d'altra parte, dato che Bandai possiede tutti i diritti sul franchise di Gundam.
- Inoltre il manga è in qualche modo indirizzato ad i teenager, l'anime è reindirizzato ad un livello accettabile per i bambini. Per esempio, nel manga, quando Natsumi torna giovane da adulta, il suo bikini (a dire il vero quello di Aki) non si rimpicciolisce con lei, causandole grande imbarazzo. Al contrario nell'anime si restringe.
- Mutsumi (623) ha ugualmente il suo programma radio nell'anime, ma è anche uno studente nella scuola di Natsumi, e il suo cognome è Saburo (326) e non Hojo.
Episodi
Lista episodi delle prime due stagioni:
- - Sono il Sergente Keroro. Signorsì! / Keroro fa la sua comparsa. Signorsì!
- - Momoka e Tamama, in arrivo! Signorsì! / Momoka e Tamama arrivano dagli Hinata! Signorsì!
- - Keroro, raggiunto il punto critico. Signorsì! / Keroro, inizia la missione segreta! Signorsì!
- - Giroro, l'uomo più pericoloso dell'universo. Signorsì! / Keroro, l'uomo più pericoloso, se bagnato. Signorsì!
- - La canzone degli uomini che amano i propri giocattoli. Signorsì!
- - Momoka, Operazione Love-Love. Signorsì! / Momoka, Operazione Fantasma. Signorsì!
- - Mois, la sua prima volta a distruggere la Terra. Signorsì! / Tamama VS Mois, Tamama perde. De Arimasu!
- - Keroro, ritmo perfetto per il piano d'invasione. Signorsì! / Keroro, la costruzione di una base completamente difettosa. Signorsì!
- - Natsumi, sulla strada dell'amore... Kululu. Signorsì! / Aki Hinata, una bomba di donna! Signorsì!
- - Battaglia decisiva! Il terzo molare. Signorsì!
- - Plotone di Keroro, in TV. Signorsì!
- - Sumomo, l'Idol attraversa l'universo. Signorsì! / Giroro, il piccolo angelo sul campo di battaglia. Signorsì!
- - Dororo, il guerriero dimenticato. Signorsì! / La stupenda amicizia di Dororo & Koyuki. Signorsì!
- - Il quintetto! Probabilmente il più grande piano di tutta la storia. Signorsì!
- - Momoka, appare la Momoka Interiore. Signorsì! / Momoka Interiore, la storia dietro il suo tradimento. Signorsì!
- - Mois, appare la Mois Interiore. Signorsì! / Mois, Mois la grande paura di Mois. Signorsì!
- - Keroro VS Natsumi, scontro decisivo nell'acqua! Signorsì! / Fuyuki, benvenuti nel mondo della paura. Signorsì!
- - Natsumi, ilarità! Una storia adulta sulla spiaggia. Signorsì!
- - Keroro VS Natsumi, scontro decisivo al Festival! Signorsì! / Keroro, l'invasione delle vostre orecchie tramite Radio. Signorsì!
- - Fuyuki Meets a Girl. Signorsì! / Fuyuki, rappresentante di Longteruma. Signorsì!
- - Keroro, risparmio energia durante l'invasione. Signorsì! / Keroro, l'agguato della campagna. Signorsì!
- - Tamama, da oggi sono io il capo. Signorsì!
- - Panic! In quel giorno, il più grande scompiglio in casa Hinata. Signorsì!
- - Keroro, il povero e onesto Detective Spaziale. Signorsì! / 556, effetti speciali in prima linea! Signorsì!
- - Momoka, la grande fuga dalla sua esilarante adolescenza e dal suo amore. Signorsì!
- - Keroro, uniti! L'invasione del Festival Sportivo! Signorsì!
- - Keroro, il Padre arriva, il Padre riparte. Signorsì! / Keroro, Onsen! GO! GO! GO! Signorsì!
- - Keroro, survival della battaglia delle palle di neve. Signorsì! / Kululu, il Kukuku di Kululu. Signorsì!
- - Natsumi & Koyuki, la loro adolescenza scritta sul palcoscenico. Signorsì! / Keroro! Lo scoop di NG! Signorsì!
- - Tamama, il ragazzino venuto dal pianeta Keron. Signorsì! / Momoka, obiettivo Nice Body. Signorsì!
- - Keroro, voglia di andare a casa... ma non si può. Signorsì!
- - Keroro, Squadra degli Animali a raccolta. Signorsì! / Giroro, anche la gatta ha qualcosa da dire. Signorsì!
- - Plotone di Keroro, utilizzo degli Anime per invadere Pekopon. Signorsì!
- - Momoka VS Koyuki, guerra per i biglietti delle Onsen. Signorsì! / Keroro & Fuyuki, una tranquilla passeggiata. Signorsì!
- - Super Segreto! Il grande piano per il compleanno di Natsumi. Signorsì!
- - Keroro, vita o morte! Il Sergente contro il Generale Inverno. Signorsì! / Fuyuki, proprio così, Nishizawa-san. Signorsì!
- - Dororo, venite a studiare nella Scuola di Ninja. Signorsì! / Il dinosauro di Keroro. Signorsì!
- - Giroro, la Fanteria Mobile dell'amore. Signorsì! / Giroro VS Natsumi, il loro incontro inaspettato. Signorsì!
- - Keroro, il grande piano Natalizio. Signorsì! / Keroro, grandi pulizie prima della Festa del Lavoro. Signorsì!
- - Mois, come si suol dire, Buon Anno? Signorsì! / Keroro, il cibo è buono, ma ho i compiti da fare. Signorsì!
- - Keroro, strategia del gioco da tavolo. Signorsì! / Dororo, brucia di passione! Signorsì!
- - Keroro, il focoso Plotone di Keroro. Signorsì! / Tamama, tiro geloso dell'amicizia. Signorsì!
- - Giroro, non piangere Oni Rosso. Signorsì! / Giroro, volo nel Setsubun. Signorsì!
- - Keroro VS Fuyuki, un'emozionante battaglia sportiva. Signorsì! / Kururu VS Aki, grande battaglia dei Robot Invasori. Signorsì!
- - Keroro, gli Ikinari Dango dell'amore. Signorsì! / Natsumi & Momoka, il piano per San Valentino è iniziato. Signorsì!
- - Keroro, sei stata dimenticata da tutti? Signorsì!
- - Natsumi, proteggi il giorno dell'Hinamatsuri. Signorsì! / Keroro, il "meow" dell'Afro. Signorsì!
- - Plotone di Keroro, piano per l'attivazione della vitalità primaverile. Signorsì! / Fuyuki, piano per salvare tutti dal pericolo della pigrizia. Signorsì
- - Kururu, ecco come avere successo nello spazio. Signorsì! / Momoka, il super piano del White Day. Signorsì!
- - Natsumi, la guerriera terrestre col mal di testa. Signorsì! / Giroro, se non ci vado io, chi ci andrà all'inferno? Signorsì!
- - Plotone di Keroro, ritirata! Addio, Pekopon. Signorsì!
- - Keroro, ancora una volta fa la sua comparsa. Signorsì! / Tamama, il Tamama Nero. Signorsì!
- - Keroro, il piano per invadere i tesori. Signorsì! / Angol Mois, More More Hanami. Signorsì!
- - Fuyuki, io sarei un famoso detective? Signorsì! / Dororo, il guerriero rinasce. Signorsì!
- - Giroro, il risveglio del soldato. Signorsì! / Fuyuki, nuotate, Koinobori! Signorsì!
- - Natsumi & Koyuki, principesse del tennis. Signorsì! / Keroro, una soleggiata giornata di Maggio favorisce l'invasione. Signorsì!
- - Dororo, un innato ribelle. Signorsì! / La rana gigante contro i mostri dei mari del sud. Signorsì!
- - Keroro, il piano d'invasione delle macchine distributrici. Signorsì! / Tamama, risveglio! Il nuovo colpo mortale. Signorsì!
- - Keroro, cresci, castello! Signorsì! / Il castello errante di Keroro. Signorsì!
- - Keroro, la grande corsa delle Kero Kero Machine. Signorsì! / Mois, anche la Bella Addormentata vuole dormire? Signorsì!
- - Fuyuki, cos'è successo alla misteriosa nuova studentessa? Signorsì! / Natsumi & Saburo, i due IN-SIE-ME che non riescono a tornare indietro. Signorsì!
- - Momoka & Natsumi & Mois, le misteriose ladre More Peach Summer. Signorsì! / Keroro, vittoria! La grande battaglia nell'acqua. Signorsì!
- - Keroro, storia dell'insegnante GeroGero. Signorsì! / Keroro, ci incontriamo di nuovo, padre. Signorsì!
- - Keroro, succhiane pure quanta ne vuoi! Scherzavo, mi arrendo. Signorsì! / Dororo, sfuggire al suo trauma. Signorsì!
- - Keroro, Pekopon in pericolo. Signorsì! / Tamama, un visitatore da Keron. Signorsì!
- - Giroro, missione di salvataggio dell'amore. Signorsì! / Natsumi & Koyuki, un primo appuntamento da batticuore. Signorsì!
- - Fuyuki & Momoka, appuntamento segreto dell'occulto. Signorsì! / Keroro, ehi, creiamo un gioco! Signorsì!
- - Keroro, immensa trasformazione! Un massiccio rimodellamento. Signorsì! / Dororo, arrivo! L'attesa resa dei conti. Signorsì!
- - Natsumi & Fuyuki, la Città Incantata. Signorsì! / Keroro, risate! La battaglia comica di mezza estate. Signorsì!
- - Keroniani VS Pekoponiani, finalmente, lo scontro decisivo? Signorsì! / Koyuki, la sua emozionante prima volta nel preparare gli Omosubi. Signorsì!
- - Malvagio, stregato! La leggenda spaziale del Re che dimenticò di fare i compiti. Signorsì!
- - Keroro, una sfida dal cuoco d'acciaio. Signorsì! / Tamama, una sfida dal guerriero più forte. Signorsì!
- - Fuyuki, 198X - La nostra vacanza estiva. Signorsì!
- - Oh, che sorpresa! Uno Gero Gero Special di 30 minuti. Signorsì!
- - Momoka, risveglio! La terza Momoka. Signorsì!
- - Plotone di Keroro, portami sulla Luna. Signorsì!
- - Tamama, sto davvero per sposarmi? Signorsì! / Tamama, il Tamama Impact sigillato. Signorsì!
- - Keroro, la caccia al tesoro non dovrebbe svolgersi su un'isola del tesoro? Signorsì!
- - Fuyuki, non arrenderti al Festival dello Sport. Signorsì! / Giroro, anche la Gatta lo sa. Signorsì!
- - Keroro, Uff, scappare di casa è così triste. Signorsì!
- - Giroro, i giorni rossi di piena potenza. Signorsì! / Lotta, Koyuki! Proteggi quelli che ami. Signorsì!
- - 623, vuoi venire in onda sulla mia radio? Signorsì! / Keroro VS Natsumi, battaglia dei modellini in scala 1/6! Signorsì!
- - Keroro, il caso dell'omicidio alle terme miste. Lo spirito dei fratelli più sfortunati dello spazio. A causa delle scatole colorate del fratello alle terme, dove può essere messo dentro un solo piede. Quando il fratello è scivolato dallo shock ed è svenuto, le lacrime della sorella son cadute come petali. Signorsì! / Kululu, l'individuo più sgradito. Signorsì!
- - Momoka, vuoi pranzare nello spazio? Signorsì! / Keroro, a caccia di Matsutake! Signorsì!
- - Keroro, Gashapon cambia-corpo. Signorsì! / Natsumi, se potessi diventare una maghetta... Signorsì!
- - Natsumi & Fuyuki, casa Hinata posseduta. Signorsì! / Keroro! Diventa un Supereroe! Signorsì!
- - Keroro, felicitazioni! Buon compleanno. Signorsì! / Mois, Mois nel Paese delle Meraviglie. Signorsì!
- - Dasonu Maso, Prenderò Pekopon! Sinceramente, non la voglio nemmeno. Signorsì!
- - Le sette facce di Giroro. Signorsì! / Il torneo dell'occulto. Signorsì!
- - Sorpresa di Natale. Signorsì!
- - Anno nuovo, Keroro nuovo. Signorsì! / La visita della nonna. Signorsì!
- - Keroro e gli aquiloni. Signorsì! / Momoka contro Angol Mois, scontro finale. Signorsì!
- - Giorno di esercitazione. Signorsì! / L'imbattibile Aki Hinata. Signorsì!
- - Giovani in attacco. Signorsì!
- - Natsumi, operazione salvataggio Caporale Giroro. Signorsì!
- - Spie per amore. Signorsì! / La storia più sfortunata del mondo. Signorsì!
- - Rivali in amore. Signorsì! / Avventura in campagna. Signorsì!
- - Giochi di gelosia. Signorsì! / I ricordi del passato. Signorsì!
- - Natsumi cane per un giorno. Signorsì! / Keroro e l'operazione acquario. Signorsì!
- - Perdita di memoria. Signorsì!
- - Il giorno in cui la Terra cadde nel silenzio. Signorsì!
- - Il pianeta Terra sul sentiero del destino. Signorsì!
- - Plotone di Keroro:ecco la sincerità che mi hai mostrato! Signorsì!
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Film
- Keroro Gunsō - Il Super Film (超劇場版 ケロロ軍曹?, Chō Gekijōban Keroro Gunsō). Data di uscita: 1 marzo 2006. Trama: Sulla strada di ritorno verso casa, Keroro e Fuyuki si imbattono in uno strano altare, e inavvertitamente distruggono un vaso al suo interno. In esso erano sigillati Kilulu, un'antica arma Keroniana, e Mirara, una ricercatrice di Keron proveniente dal passato. Il malvagio Kilulu è riuscito a soggiogare tutti gli abitanti della Terra tramite il suo segno a forma di X, che conferisce a chiunque il potere di comunicare telepaticamente, ma allo stesso tempo può causare gravi problemi nei rapporti tra persone. Toccherà quindi a Fuyuki e Keroro, insieme ai loro amici, riportare l'ordine sul pianeta Pekopon.
- Keroro Gunsō - Il Super Film 2: La Princess degli Abissi. Signorsì! (超劇場版 ケロロ軍曹2 深海のプリンセスであります?, Chō Gekijōban Keroro Gunsō 2: Shinkai no Purinsesu. De Arimasu!). Nelle sale giapponesi è stato preceduto dal cortometraggio "Chibi Kero: Il Segreto della Kero Ball?!". Data di uscita: 17 marzo 2007. Trama: Durante una vacanza su un'isola del Pacifico del Sud, Natsumi viene rapita da strani esseri. Si ritrova negli abissi, dove il Principe Merl, alla ricerca di una principessa perfetta, e la sua amica d'infanzia Marl, protettrice di Merl, le danno il benvenuto al Paese di Natsumi, creata dai ricordi della ragazza. Merl vuole che Natsumi diventi sua futura principessa e la Terra un pianeta di sola acqua. Perciò, il Plotone Keroro e gli altri dovranno salvarla e impedirle di diventare la principessa di Merl.
- Keroro Gunsō - Il Super Film 3: Keroro contro Keroro - Il Gran Duello nei Cieli. Signorsì! (超劇場版ケロロ軍曹3 ケロロ対ケロロ 天空大決戦であります?, Chō Gekijōban Keroro Gunsō 3: Keroro tai Keroro - Tenkū Dai Kessen. De Arimasu!). Nelle sale giapponesi è stato preceduto dal cortometraggio "Musha Kero: Ohirome! Sengoku Ran Star Dai Battle". Data di uscita: 1 marzo 2008. Trama: Tra le rovine della città Inca di Machu Picchu, Fuyuki e il Plotone Keroro si dilettano nell'esplorazione tra i vari labirinti. Sfuggono a una trappola e vedono una ragazza misteriosa. Tornati a Tokyo appare improvvisamente dei temibili avversari: Dark Keroro, molto simile a Keroro, e i suoi subalterni, Dolulu, Milulu e Shivava. Il Keroniano inizia l'Invasione alla Terra (Pekopon), e in soli due minuti. Riuscirà il Plotone Keroro, ancora una volta, a cavarsela?!
- Keroro Gunsō - Il Super Film: La Quarta Bomba (超劇場版 ケロロ軍曹 第4弾?, Chō Gekijōban Keroro Gunsō: Dai 4 Dan). Data di uscita: marzo 2009. Trama: Improvvisamente, appare nelle città di tutto il mondo un enorme arco chiamato "La Coda del Drago". Il Plotone ne discute per un lungo periodo su questo strano fenomeno. L'arco non crea nessun danno, e a nessuno importa più di esso... eccetto Keroro. "Nessuno sarà mai più prudente di me, signorsì!" dice Keroro. E così ogni membro del Plotone andrà in ogni parte del mondo, alla ricerca di chiarimenti sullo strano fatto. Il Plotone Keroro scoprirà il più sorprendente mistero celato sulla Terra!