Arduino Berlam

architetto italiano (1880-1946)
Versione del 27 ott 2008 alle 11:57 di Tiesse (discussione | contributi) (Cambio categoria con nuova sottocategoria)

Arduino Berlam (Trieste, 20 luglio 1880Tricesimo, 28 luglio 1946) è stato un architetto italiano.

Cenni biografici

Nato a Trieste, figlio dell'architetto Ruggero Berlam e nipote dell'architetto Giovanni Andrea Berlam.

Dopo aver conseguito a Trieste la maturità classica, dal 1889 al 1904 studia all'Accademia di Belle Arti di Brera e al Politecnico di Milano; rientra quindi a Trieste, ove nel 1905 inizia ad operare con il padre.
Attivo soprattutto a Trieste, disegnò non solo case e palazzi, ma anche monumenti e gli interni delle navi Saturnia e Vulcania.
I suoi lavori più famosi sono:

Bibliografia

  • Marco Pozzetto (1999): Giovanni Andrea, Ruggero, Arduino Berlam. Un secolo di architettura. (Press Editrice), Trieste.
  • Federica Rovello (2007): Trieste 1872-1917 Guida all'architettura. (Press Editrice), Trieste.

Altri progetti

  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura