Morti il 13 settembre
lista di un progetto Wikimedia
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 81 - Tito, imperatore romano (n. 39)
- 864 - Pietro Tradonico
- 908 - Cormac mac Cuilennáin, vescovo cattolico irlandese
- 1321 - Dante Alighieri, poeta e scrittore italiano (n. 1265)
- 1352 - Alberto II della Scala, condottiero italiano (n. 1306)
- 1418 - Beatrice di Lascaris, nobile italiana (n. 1372)
- 1438 - Edoardo del Portogallo (n. 1391)
- 1440 - Amedea Paleologa, nobile paleologa (n. 1429)
- 1488 - Carlo II di Borbone (n. 1434)
- 1506 - Andrea Mantegna, pittore e incisore italiano (n. 1431)
- 1565 - Guillaume Farel, teologo francese (n. 1489)
- 1592 - Michel de Montaigne, filosofo e scrittore francese (n. 1533)
- 1598 - Filippo II di Spagna (n. 1527)
- 1602 - Vittoria Farnese, nobile parmigiana (n. 1521)
- 1631 - Anna d'Assia-Darmstadt, nobile tedesco (n. 1583)
- 1632 - Leopoldo V d'Austria (n. 1586)
- 1650 - Ferdinando di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1577)
- 1657
- Gian Giacomo Manecchia, pittore italiano (n. 1597)
- Jacob van Campen, architetto e artista olandese (n. 1596)
- 1676 - Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis (n. 1621)
- 1689 - Ciro Ferri, pittore e scultore italiano (n. 1634)
- 1736 - Gaspar Van Wittel, pittore olandese (n. 1653)
- 1759 - James Wolfe, militare britannico (n. 1727)
- 1766 - Manuel Pla, compositore e oboista spagnolo
- 1806 - Charles James Fox, politico britannico (n. 1749)
- 1820
- Adelaide di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, nobile tedesca (n. 1800)
- François Christophe Kellermann, generale francese (n. 1735)
- 1826 - Jacob Hübner, entomologo tedesco (n. 1761)
- 1829 - Juan Ignacio Molina, naturalista e botanico cileno (n. 1740)
- 1831 - Alexander Rudnay Divékújfalusi, cardinale e arcivescovo cattolico slovacco (n. 1760)
- 1847 - Nicolas Charles Oudinot, generale francese (n. 1767)
- 1848 - Maria Isabella di Borbone-Spagna (n. 1789)
- 1853 - Georg Andreas Gabler, filosofo tedesco (n. 1786)
- 1855 - Giuseppe Gandolfo, pittore italiano (n. 1792)
- 1860 - Gabriele Ferretti, cardinale italiano (n. 1795)
- 1872 - Ludwig Feuerbach, filosofo tedesco (n. 1804)
- 1877 - Maria Anna di Baviera (n. 1805)
- 1881 - Ambrose Burnside, generale e politico statunitense (n. 1824)
- 1887 - Felice Matteucci, ingegnere italiano (n. 1808)
- 1894 - Emmanuel Chabrier, compositore francese (n. 1841)
- 1900 - Pasquale Valsecchi, politico italiano (n. 1828)
- 1901 - Matteo Renato Imbriani, politico italiano (n. 1843)
- 1902 - Francesco Gloria, politico italiano (n. 1823)
- 1905 - René Goblet, politico francese (n. 1828)
- 1906 - Alberto di Prussia, generale tedesco (n. 1837)
- 1913 - Aurel Vlaicu, aviatore rumeno (n. 1882)
- 1918 - Edoardo di Anhalt (n. 1861)
- 1921 - Alfred Grandidier, naturalista e esploratore francese (n. 1836)
- 1928 - Italo Svevo, scrittore italiano (n. 1861)
- 1938 - Samuel Alexander, filosofo australiano (n. 1859)
- 1939
- Angelo Maria Dolci, cardinale italiano (n. 1867)
- Gwen John, pittrice gallese (n. 1876)
- 1942 - Arthur Dorrell, calciatore inglese (n. 1896)
- 1944 - Ernesto Burzagli, ammiraglio italiano (n. 1873)
- 1945 - Annibale Comessatti, matematico e scienziato italiano (n. 1886)
- 1948 - Paul Wegener, attore e regista tedesco (n. 1874)
- 1949 - Schack August Steenberg Krogh, medico danese (n. 1874)
- 1959
- Gilbert Adrian, costumista statunitense (n. 1903)
- Alfonsina Strada, ciclista italiana (n. 1891)
- 1966
- Clemente Canepari, ciclista italiano (n. 1886)
- Delio Cantimori, storico e politico italiano (n. 1904)
- 1967 - Varian Fry, giornalista statunitense (n. 1907)
- 1968 - Frank Barson, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1891)
- 1971 - Lin Biao, rivoluzionario cinese (n. 1907)
- 1973 - Betty Field, attrice statunitense (n. 1913)
- 1974 - Leone Lodi, scultore e pittore italiano (n. 1900)
- 1977 - Leopold Stokowski, direttore d'orchestra statunitense (n. 1882)
- 1987 - Mervyn LeRoy, regista e regista teatrale statunitense (n. 1900)
- 1990 - Giancarlo Pajetta, politico e partigiano italiano (n. 1911)
- 1991 - Baruch Ashlag, rabbino israeliano (n. 1907)
- 1995 - Francesco Messina, scultore italiano (n. 1900)
- 1996 - Tupac Shakur, rapper e attore statunitense (n. 1971)
- 2000
- Giorgio Fuà, economista italiano (n. 1919)
- Duane Swanson, cestista statunitense (n. 1913)
- 2001
- Dorothy McGuire, attrice statunitense (n. 1916)
- Ferdinando Miniussi, calciatore italiano (n. 1940)
- Teresio Ricci, storico e poeta italiano (n. 1919)
- 2002 - Fabrizio Gorin, calciatore italiano (n. 1954)
- 2004 - Luis Ernesto Miramontes Cárdenas, chimico messicano (n. 1925)
- 2006
- Cesare Barbetti, attore e doppiatore italiano (n. 1930)
- Peter Tevis, cantante e paroliere statunitense
- 2007 - Gaetano Arfé, politico e giornalista italiano (n. 1925)
- 2008 - Piero Gambacciani, architetto italiano (n. 1923)