Giuseppe Delfino
Giuseppe Delfino (22 novembre 1921) è uno schermidore italiano, specializzato nella spada. Ha partecipato a quattro edizioni dei giochi olimpici, vincendo complessivamente 6 medaglie, di cui 4 d'oro.
{{{Nome}}} | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | |
Altezza | 185 cm |
Peso | 83 kg |
Biografia
Delfino si accostò alla scherma a fine anni 30, ma a causa della seconda guerra mondiale fu costretto ad interrompere l'attività agonistica per partire al fronte in prima linea nella Xª Flottiglia MAS. Per questo motivo entrò a far parte della nazionale italiana di scherma solo a 28 anni [1].
Nonostante il tardivo inizio Delfino riuscì a vincere 4 ori olimpici, 3 consecutivi nella Spada a squadre maschile (Helsinki '52, Melbourne '56 e Roma '60) e uno nella spada individuale a Roma '60. Terminò la carriera a 42 anni vincendo l'argento a squadre alle olimpiadi di Tokio nel 1964 dove ebbe l'onore di ricoprire il ruolo di portabandiera azzurro nella cerimonia d'apertura.
A questi successi vanno aggiunti cinque titoli mondiali nella spada a squadre, e un argento e un bronzo mondiali individuali[2]. Vinse infine anche quattro titoli individuali ai Campionati Italiani assoluti di spada oltre a numerosi tornei fra cui la Coppa Martini.
Delfino lavorava in fabbrica, prima alla FIAT e poi alla Michelin, e per partecipare ai vari tornei internazionali utilizzava i giorni di ferie concessi dall'azienda. Addirittura alle olimpiadi di Roma fu costretto a rinunciare ai festeggiamenti per l'oro, poiché l'azienda non gli concedette un ulteriore giorno di ferie[1].
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni