Kelly Rowland
Template:Gruppo Kelendria Trene Rowland (conosciuta come Kelly Rowland; Atlanta, 11 febbraio 1981) è una cantautrice, attrice e ballerina statunitense, uno dei membri fondatori del pluripremiato e celebre gruppo delle Destiny's Child. Ha vinto quattro Grammy Award, tre con le Destiny's Child ed uno da solista[1]
Con solo due album solisti, ha venduto (escludendo le vendite dei singoli) più di 4 milioni di copie in tutto il mondo, e ha al suo attivo 15 singoli commerciali e 18 singoli promozionali. Tra le sue maggiori hits si ricordano Dilemma (il singolo più venduto da una Destiny's Child sia come solista che in gruppo con 7,5 milioni di copie), Work, Like this e Stole.[2][3]
Carriera Musicale
Destiny's Child: prima parte
Membro fondatrice del gruppo e prima voce corista nonché seconda voce solista, Kelly Rowland (mezzosoprano) fu insieme alla cugina Beyoncé la leader delle Destiny's Child, gruppo che si fece conoscere nel panorama musicale con Killing Time, soundtrack del film "Men in Black". Nella prima parte della sua attività il gruppo pubblica sei album: Destiny's Child (1998), The Writing's on the Wall (1999), Survivor (2001), 8 Days of Christmas (2001) e This Is the Remix (2002). Da questi album furono pubblicati singoli di successo planetario come: No, No, No, Bills, Bills, Bills, Bug a Boo, Say My Name, Jumpin' Jumpin', Independent Women Part I, Survivor, Bootylicious , Emotion e il singolo natalizio 8 Days of Christmas. Furono estratti inoltre, altri singoli commerciali e singoli promozionali, e diversi singoli in collaborazione con altri artisti, non inclusi negli album delle Destiny's Child.
Carriera Solista
Il debutto da solista: Simply Deep
Nel 2002 pubblica il suo primo album da solista "Simply Deep" che riscontra un ottimo successo anche grazie alle hits Stole e Dilemma in duetto con il rapper Nelly per la quale vince il suo primo Grammy Award da solista e che come singolo vende oltre 7,5 milioni di copie, ed è ad oggi il singolo più venduto per una Destiny's Child sia in gruppo che solista. Gli altri singoli estratti dall'album furono la hit britannica Can't Nobody, e la mid-tempo Train on a Track, utilizzata anche come colonna sonora per il film "Main in Manhattan". Inoltre dall'album furono pubblicati anche dei singoli promozionali: Haven't Told You, Simply Deep, Love/Hate e Past 12.
In totale l'album vende oltre 2,5 milioni di copie (singoli esclusi).
Nello stesso anno Kelly Rowland realizzò il singolo Une Femme An Prison, per il mercato francese, e la soundtrack Oh Way. Quest'ultimo non fu incluso nell'album.
Destiny's Child: ultima parte
Nel 2004 torna con le Destiny's Child e insieme a Beyoncé Knowles e Michelle Williams pubblica l'album di successo Destiny Fulfilled.
Dall'album vengono pubblicate le hits mondiali Lose My Breath, Soldier, Girl e Cater 2 U.
Nel 2005 viene annunciata lo scioglimento definitivo del gruppo e per l'occasione viene pubblicato il greatest hits celebrativo #1's il cui unico singolo commerciale è Stand Up for Love.
Ritorno alla carriera solista e il progetto di "My Story"
Terminata l'esperienza con le Destiny's Child, Kelly torna a concentrarsi sulla sua carriera solista, attraverso le soundtracks I'm Beginning, This Is How I feel e All That I'm Lookin For You ed i singoli Here We Go (in coppia con Trina) e Bad Habit, inserita nell'album "Destiny Fullfilled".
Ma gia prima, nel 2004 inziano a circolare delle voci sul secondo album della cantante dal titolo "My Story". Si tratta in realtà solo del primo progetto per il secondo album della Rowland, che viene però annullato per esigenze di mercato ed eccessivi tempi per la realizzazione. Tra i singoli (solo promozionali) ci sono H'bibi I Love You feat. Amine, e You Will Win scritta dalla collega Michelle Williams, che in seguito verranno entrambe inseriti nel secondo album intitolato Ms. Kelly. Un altro singolo promozionale della Rowland é Follow Your Destiny, il cui video musicale é tratto dal film in cui é inserito.
Ms. Kelly & Ms. Kelly Diva Deluxe
Nel 2007 pubblica il suo secondo lavoro solista, intitolato Ms. Kelly anticipato dal singolo promozionale apripista Gotsta Go e dalla hit Like this, che vede la collaborazione della rapper Eve.
Gli altri estratti furono Ghetto in coppia con Snoop Dogg per il mercato americano e Comeback rilasciato in download per il mercato europeo.
Ms. Kelly inizialmente non ottiene riscontri positivi sotto l'aspetto commerciale, e perciò nel 2008 viene pubblicata una riedizione dal titolo Ms. Kelly Diva Deluxe il cui singolo aprista è Work che diviene subito una hit internazionale, anche grazie alla collaborazione di Freemasoons, e risolleva le sorti dell'album.
Successivamente viene pubblicata la hit Daylight in collaborazione con Travis McCoy dei Gym Class Heroes e che fa parte della colonna sonora del film "Asterix at the Olympic Games".
Altri singoli promozionali furono Still In Love With My Ex e la soundtrack Love Again.
L'album, accusato dapprima di essere un flop, riesce poi a vendere più di 1,5 milioni di copie (escludendo i singoli), risultando un discreto successo commerciale della Rowland, e ottiene buon successo di critica, tanto da essere nominato anche nella categoria Awards "Miglior album 2008" .
I successivi singoli della Rowland sono No Future In The Past in coppia con Nadija (singolo non incluso in Ms. Kelly e nemmeno nella riedizione Deluxe) e i singoli annunciati che chiuderanno l'album: Broken per il mercato europeo e Unity per quello americano.
L'ultimo lavoro della Rowland é Breathe Gentle, in coppia con Tiziano Ferro e contenuto come bonus track nell'album "Alla mia età".
Discografia
Album
- 2002 Simply Deep
- 2007 Ms. Kelly
- 2009 Terzo album studio (TBA)
Singoli
Singoli in Classifica
- 2002 Separated # 1° CHART: U.S.(R&B)
- 2002 Dilemma # 1° CHART: Australia, Belgio, Canada, Europa, Germania, Irlanda, Israele, Svizzera, U.K., U.S.(x 5 chart),
- 2002 Stole # 2° CHART: Australia, U.K.
- 2003 Can't nobody # 5° CHART: U.K.
- 2003 Train on a track # 20° CHART: U.K.
- 2003 Une femme an prison # 62° CHART: Francia
- 2007 Here we go # 3° CHART: U.S.(Hot Rap Tracks)
- 2007 Like this # 1° CHART: U.S.(Hot Dance Club Play)
- 2007 Ghetto # 109° CHART: U.S.(R&B)
- 2007 Comeback # 1° CHART: Donwload R&B Chart
- 2008 Work # 1° CHART: Bulgaria, Germania, Polonia
- 2008 Daylight # 4° CHART: U.S. (Hot Dance Club Play)
- 2008 No future in the past # -
- 2008 Broken # -
- 2008 Unity # -
Singoli Promozionali
- Have your way
- Angel
- Haven't told you
- Simply deep
- Love/Hate
- Past 12
- Oh why
- I'm beginning
- This is how I feel
- Bad habit
- All that I'm lookin for you
- H'bibi I love you
- You will win
- Gotsta go
- So krazy
- Still in love with my ex
- Love again
- Breathe gentle
Tour
- 2002 Simply Deeper Tour
- 2003 Simply Deeper European Tour
- 2007/2008 Ms. Kelly Tour
Carriera Cinematografica
Year | Title | Role | Notes |
---|---|---|---|
1999 | Beverly Hood | Girl #2 | Comparsa |
2002 | The Hughleys | Carly | 3 episodi |
2003 | Freddy vs. Jason | Kia Waterson | Ruolo di supporto |
American Dreams | Martha Reeves | 2 episodi | |
Eve | Cleo | 1 episodio | |
2004 | The Seat Filler | Jhnelle | Protagonista |
2006 | Girlfriends | Tammy Hamilton | 3 episodio |
2008 | Asterix at the Olympic Games | - | Voce |
- Nel 2007 si presenta alle audizioni per il ruolo di Luoise, l'assistente di Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker) nell'adattamento cinematografico di Sex and the City, ma il ruolo va all'attrice premio Oscar Jennifer Hudson.
Note
- 1. ^ "Sony BMG Music. Retrieved December 28, 2006
- 2. ^ a b ""Music World/Columbia Records Announce the Release of Ms. Kelly"". advfn. Retrieved on 2007-03-12.
- 3. ^ ""Destiny’s Child Diva - Kelly Rowland to perform at Posi+Ive Festival"". Mercedes-Benzsa.co.za. Retrieved on 2008-07-
Voci correllate
Collegamenti esterni
www.kellyrowlandonline.com