Kisuke Urahara
è uno dei personaggi più misteriosi della serie manga e anime BLEACH di Tite Kubo.
| Kisuke Urahara | |
|---|---|
| Nome orig. | 喜助 浦原 (Kisuke Urahara) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| Autore | Tite Kubo |
| Editore it. | Planet manga |
| Voce orig. | Shinichiro Miki |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Shinigami |
| Sesso | Maschio |
| Data di nascita | 30 dicembre |
Urahara è arrivato 8° nell'ultima classifica di personaggi più amati della serie con 3.676 voti, ma superato dalla sua amica Yoruichi Shihōin di soli 68 voti.
Indossa sempre un paio di zoccoli e un cappello da pescatore, cosicché Ichigo l'ha soprannominato "Mister zoccoli e cappello".
Storia
Il passato
Una volta era uno dei capitani più rispettati, per la precisione era in capo alla 12° compagnia, come si evince dal capitolo 316; All'epoca suo tenente era Hiyori Sarugaki, alla quale era molto affezionato. Risiedeva tranquillamente nella Soul Society, ed aveva perfino creato un intero istituto di ricerca. Era considerato da tutti un genio, inventore di oggetti incredibili, ma un giorno, volendo superare se stesso, creò l'hougyoku, un oggetto che forse come dice Sōsuke Aizen, perfino lui stesso non conosce del tutto. L'hougyoku (sfera della distorsione) comunque trasforma lentamente gli Shinigami in Hollow (anime malvagie, ma potenti), deteriorando man mano la loro potenza spirituale. A causa di quest'invenzione, venne esiliato dalla società, ben 100 anni prima dell'inizio della storia principale. Inoltre, per impedirgli di ritornare, la Soul Society ha frapposto fra sé e Urahara una barriera a lui impenetrabile, come mostrato nel numero 8 del manga italiano. Ora il suo posto come capitano è stato preso dal suo ex terzo ufficiale, nonché vice-presidente dell'istituto di ricerca fondato da Urahara stesso, Mayuri Kurotsuchi.
Il presente
Attualmente vive lavorando come direttore nel suo emporio al fianco dei suoi aiutanti. Con le sue capacità ha creato molti oggetti che vende agli Shinigami di passaggio in Giappone. Accetta come pagamento anche i bonus che si ottengono quando vengono sconfitti degli Hollow degni di nota. Porta sempre con se un bastone che nasconde dentro di se la sua Zampakuto, porta sulla punta un timbro che permette di estrarre le anime dai corpi. Ottimo maestro nell'allenamento, porta l'allievo ad un passo dalla morte sapendo che nulla si ottiene se nulla si rischia. Allenerà Ichigo Kurosaki, mentre presterà la sua base, la caverna enorme sotto al suo emporio, a Renji Abarai e Yasutora Sado che si alleneranno sotto la sua supervisione.
Emporio Urahara
Oggetti
Ecco una lista degli oggetti che si trovano al suo emporio:
- Ricariche per il kikanshinki, il sostitutore dei ricordi.
- Tavolette di somafixer per fissare l'anima al corpo.
- Soul Candy (una volta chiamato Gikongan) anime sostitutive in pillole. Grazie ad una di questa difettose arriva Kon.
Impiegati
Ecco una lista e una breve descrizione dei suoi aiutanti:
Jinta Hanakari
Il ragazzo che lavora all'emporio armato da una mazza di baseball. Capelli rossi, sempre nervoso, maltratta la povera Ururu. Nel tempo libero si allena pensando di giocare in campo.Il suo attacco si chiama "Jinta home run" e lo si vede nel volume 6 dove uccide un hollow. Lo riusa poi contro un arrancar per difendere Ururu, ma senza successo e perciò fugge via.
Ururu Tsumugiya
La ragazzina con i capelli lunghi e le treccine. Con lei Ichigo effettuerà il suo primo allenamento. A dispetto delle apparenze la ragazzina è molto forte fisicamente, tanto che proprio durante quell'allenamento l'hanno dovuta bloccare, altrimenti avrebbe ucciso il protagonista. Quando si reca in battaglia porta con se una gigantesca arma, probabilmente costruita da Urahara, che spara all'impazzata.
Tessai Tsukabishi
Il più anziano e serio del terzetto. Codino, pochi capelli, occhiali e due grandi baffi lo contraddistinguono. Molto abile con l'uso del kidou e anche fisicamente (tanto che riesce ad uccidere un Hollow a mani nude). In realtà ha più di 200 anni, infatti, già cent'anni prima della storia regolare, era il Capitano dei Corpi del Kidou.
Zanpakutō
La sua Zanpakutō si chiama Benihime ("Principessa scarlatta"). Nella forma normale sembra un bastone da passeggio, il suo comando per destarla, portandola nel suo stadio di shikai, è "Svegliati Benihime". Con le parole "Piangi Benihime" invece lancia un fendente molto potente o crea uno "scudo della nebbia di sangue", da cui si ripara da ogni attacco nemico. Con tali tecniche ha resistito anche ad attacchi degli Espada. Il Bankai è ancora sconosciuto, l'unica cosa che si sa è lui stesso a rivelarla e che il suo bankai è così violento da non essere adatto per l'allenamento di qualcun altro.
Carattere
Sempre sorridente, ama scherzare ma al momento giusto diventa serio, riesce benissimo a confortare chi ne ha bisogno, senza fargli sentire il peso di eventuali errori, anche se gravi. Soprattutto all'inizio della storia lo vediamo abile nel commercio. Sembra legato sentimentalmente a Yoruichi, infatti i due vengono spesso visti insieme
Curiosità
- Lo si vede senza cappello solo una volta da quando è arrivato in Giappone: quando Ichigo Kurosaki lo colpisce all'allenamento facendogli perdere l'amato copricapo. Tutte le altre volte che lo vediamo senza cappello si tratta di ricordi. Questo fa pensare che ne fosse sprovvisto nella Soul Society.
- Quando scherza ha l'abitudine di allungare le parole e anche di utlizzare delle parole in inglese, quando invece è serio parla con tono fermo, composto e calmo.
Frasi celebri
- Questo discorso... vogliamo farlo prima o dopo il latte? (riferito a Yoruichi in forma gatto)
- Ichigo "macché nessun limite di tempo! Facciamola finita in cinque minuti!" e Urahara "Ma certo. Allora facciamola finita....in cinque minuti."
- Prima di procedere con lo scontro glielo dirò. Se vuole continuare a combattermi con quel giocattolo... io la uccido.
- Non usare gli altri come scusa per morire.