Paramore

gruppo musicale statunitense

Template:Gruppo

I Paramore sono una band pop punk - emo[1] americana, formatasi nel 2004 a Franklin, Tennessee.

La band ha pubblicato nel 2005 il suo album di debutto, All We Know Is Falling, promosso assiduamente attraverso internet e con lunghi tour. A Giugno 2007 è stato pubblicato il secondo disco , Riot!, che, negli Stati Uniti, in una sola settimana ha venduto 44.000 copie. Il primo singolo estratto da Riot!, che ha lanciato l'album, è stato Misery Business.


Biografia

L'avventura dei Paramore inizia a Franklin quando, dopo essersi trasferita nella città, Hayley Williams incontra i fratelli Farro, Josh e Zac. Il nome scelto per il gruppo deriva dalla parola francese, Paramour, che significa amore segreto.

La band si forma ufficialmente nel 2004 con Hayley Williams come voce, Josh Farro chitarrista, Zac Farro batterista e Jeremy Davis al basso; a loro si aggiunge successivamente Jason Bynum (chitarra ritmica).

I ragazzi iniziano prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona. Alla fine le dolci e carismatiche melodie del quintetto catturano l'attenzione della Fueled By Ramen, etichetta discografica con base in Florida, con la quale la band firma un contratto nell'Aprile del 2005.

File:Hayley1.jpg
La cantante Hayley Williams ai Grammy Awards 2008

All We Know Is Falling

Nel 2005, la band si sposta quindi ad Orlando per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in Florida, Jeremy Davis lascia la band per motivi personali. La band decide di basare la canzone All We Know e, successivamente, l’intero disco su questo episodio. Lavorando con James Wisner (Dashboard Confessional, Underoath) e Mike Green (Yellowcard, the Black Maria), i Paramore registrano l’album, All We Know Is Falling, che viene pubblicato lo stesso anno, a Luglio. Appena prima di partire in tour, John Hembree (basso) entra a far parte della band. I Paramore iniziano così il tour promozionale, dividendo il palco con numerose band tra cui Simple Plan e Straylight Run. Dopo 5 mesi, Jeremy Davis rientra a far parte della band, sostituendo Hembree. Nel Dicembre 2005 William ‘Hunter’ Lamb rimpiazza Jason Bynum alla chitarra. Dopo il successo di All We Know Is Falling e una lunga tournée internazionale, cominciata nel Dicembre 2006 i Paramore decidono di dedicarsi alla lavorazione del secondo disco, RIOT!.

Riot!

All'inizio del 2007, Hunter Lamb lascia la band per sposarsi. L'album viene pubblicato il 12 giugno negli States e il 25 giugno in Gran Bretagna, debuttando al n° 20 della Billboard 200 e al n° 24 delle classifiche inglesi. Il 21 giugno 2007 viene estratto il primo singolo, Misery Business, nominato come “Best Video” ai Kerrang Awards 2007. I Paramore, dopo alcune date in Gran Bretagna e Giappone, partecipano al Warped Tour 2007 accompagnati da Taylor York come membro di supporto alla chitarra. Il 30 luglio viene pubblicato il secondo singolo estratto da ‘Riot!’, Hallelujah, finora distribuito unicamente online e dalle emittenti televisive inglesi. Nell’Agosto 2007 MTV presenta i Paramore come “Artist of the week”, mandando in onda spot ed esibizioni acustiche (filmate esclusivamente per l’occasione nel Queens, New York), affiggendo foto esclusive dei ragazzi nelle vetrate dello studio di TRL a Times Square (New York) ed organizzando un concerto che viene filmato per l’MTV Live. Sempre nell’Agosto 2007, i Paramore prendono parte alle riprese del video di “Kiss Me” dei New Found Glory. L’8 ottobre, la band suona live “Misery Business” al ‘Late Night with Conan O’Brien’, uno dei più importanti programmi televisivi della seconda serata statunitense. L’11 ottobre è uscito il terzo singolo estratto dall’album ‘Riot!’, “crushcrushcrush”. Il 17 febbraio 2008 la band ha tenuto il suo primo concerto in Italia, al Music Drome di Milano.

È notizia del 27 marzo 2008 che i Paramore si esibiranno all'Heineken Jammin' Festival a Mestre il 20 giugno 2008, nella prima delle tre giornate del festival, con headliner i Linkin Park, e con altri artisti quali Sex Pistols, Iggy & The Stoges, Chris Cornell e Linea 77. Attualmente il nominativo della band non è più presente sul sito ufficiale, il che lascia presagire l'annullamento definitivo della loro partecipazione al festival. Per l'estate 2008 i Paramore sono in giro con il loro Final Riot! Tour che li vede esibirsi nella maggiori città degli US.

 
Il bassista Jeremy Davis in concerto a Camden, 2007

Influenze

Hayley e Zac, in una recente intervista al magazine musicale italiano Rock Sound (Rock Sound n°118 del marzo 2008), hanno dichiarato di essere stati profondamente influenzati da Sunny Day Real Estate[1] (in particolare dal loro album The Rising Tide), No Doubt[1], Foo Fighters, Death Cab for Cutie e soprattutto Jimmy Eat World[1], con i quali andranno presto in tour come co-headliner.

Formazione

Timeline componenti

Discografia

 
Il chitarrista Josh Farro in concerto a Camden, 2007

Album

Anno Album Posizioni più alte nelle classifiche
Billboard 200 Top Heatseekers UK Albums Chart Australia
2005 All We Know Is Falling - 30 200 -
2006 The Summer Tic EP - - - -
2007 Riot! 15 - 24 69

Singoli

Anno Titolo Posizioni più alte nelle classifiche Album
US
Hot 100
US
Pop 100
US
Mod. Rock
US
Digital
UK AUS
2005 Pressure - - - 62 - - All We Know Is Falling
Emergency - - - - - -
2006 All We Know - - - - - -
2007 Misery Business 34 30 3 11 31 65 Riot!
Hallelujah - - - - 139 -
Crushcrushcrush 103 - 34 - 180 -
2008 That's What You Get - - - - - -

Note

  1. ^ a b c d Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore AMG

Collegamenti esterni

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk