Discussione:Andrea


Ultimo commento: 18 anni fa di AndreaFox

Non ho capito se Andrea deriva da Greco Andreas, in uso in germania è Andreas per gli uomini e Andrea per le donne, dovrebbe essere corretto Andrea per le donne e Andreas per gli uomini e non il contrario. Voi scrivere impropriamente usato al femminile Andrea per il significato etmolodico che fa riferimento ad Andreas non ad Andrea.

??? E quale distinto significato etimologico avrebbe Andrea rispetto ad Andreas? Sono esattamente lo stesso nome: ανήρ ανδρός = uomo. Il femminile esiste: in italiano è Andreina. Ma anche quello tedesco deriva dalla forma maschile e non ha un significato autonomo: uomo è e uomo rimane. Anche Andreina è un controsenso in effetti, in relazione all'etimo.
L'altro giorno c'è stato un goffo tentativo (fra l'altro sbagliato) di giustificare il femminile facendolo derivare da una parola basca. Ma che c'entra il basco? Se è greco è greco. --Erinaceus 23:29, 23 lug 2007 (CEST)Rispondi

Molti nomi di personaggi che si chiamano andrea sono stati tolti. penso da un vandalo. --AndreaFox 21:23, 29 lug 2007 (CEST)Rispondi

Andrea al Femminile

Andrea e' indubbiamente maschile, ma dato che in prima persona conosco donne di nome Andrea ho sempre usato dire che e' un nome maschile, ma raramente anche di uso femminile. Ora questa notizia su la repubblica in cui si vieta l'uso del nome Andrea per una femmina mi fa cascare le braccia. Personalmente sono contrario alla sentenza del giudice: NO AndreaAndreaplanetAndreaplanet (msg)

Ritorna alla pagina "Andrea".