Fabio Alisei

disc jockey e conduttore radiofonico italiano

Fabio Alisei, nome d'arte di Fabio Borghini (Genova, 4 giugno 1975) è un disc jockey e conduttore radiofonico italiano.

Biografia

Fabio Borghini, alias Fabio Alisei, si è diplomato al liceo classico G. Mazzini di Genova e ha sostenuto diversi esami alla facoltà di Lettere di Genova, indirizzo Storia del Teatro e dello Spettacolo, ma la strada verso la laurea non si è mai conclusa. Suona il pianoforte da circa 20 anni, 8 dei quali trascorsi in un istituto musicale parificato con il Conservatorio N. Paganini di Genova e alla musica deve quasi tutto: grazie ad essa oggi lavora in radio ed in televisione. Terminato il liceo, parallelamente all'attività di musicista e compositore, ha lavorato con il teatro di Campopisano a Genova, dove ha appreso le basi della recitazione, dell'improvvisazione e della regia teatrale. Per sei estati consecutive, dal '94 al '99, ha lavorato come animatore e capo-animazione in villaggi turistici in Italia e all'estero, dove incontra Max Laudadio con il quale ha iniziato una collaborazione che continua ancora oggi. Nel 1999 ha iniziato a lavorare per la televisione. Il canale era Match Music Satellite, con sede a Verona. Per quasi un anno ha lavorato come autore del programma "Bar Show", condotto da Max Laudadio. Poi, per tre anni, ha scritto e condotto insieme a Paolo Noise "Neuromachine", un format di scherzi telefonici in diretta che, ai tempi, riscosse un piccolo successo. A Match Music ha scritto e realizzato programmi e servizi di vario genere tra cui: "Territorio Sommerso", "Svegliati", "Euromachine", "Territorio Italiano" ed altri. Nello stesso periodo ha lavorato come speaker e dj per JJ Radio Web, la prima radio italiana su internet. Nel 2002 ha scritto e interpretato gag e servizi per Rai Due, in un format pomeridiano intitolato "My Compilation - Revolution". Li è avvenuto il magico incontro con Marco Mazzoli, suo compagno di avventura in radio, (dal 2003 con "Lo zoo di 105" insieme a Leone di Lernia) che come inviato di "Striscia la notizia" nel 2005.

Nel tempo libero scrive racconti, pubblicati su Kill the Zoo Magazine, suona il basso ed il pianoforte, ed è appassionato di fotografia digitale.

Il 12 agosto 2006 è partito assieme ad altri 5 italiani per la missione Uno Zoo in fuga - Route 66 USA dove in 13 giorni ha percorso tutta la famosa Route 66 partendo da Chicago e arrivando a Los Angeles in sella ad una MV Agusta, modello Brutale. Ad accompagnarlo in questa esperienza il suo compagno dello zoo Marco Mazzoli, Lorenzo Cocco (amministratore delegato della MV Agusta), Tony Palmieri(cameraman di striscia la notizia), e Christian,un altro amico.

Nel mese di giugno 2008 pubblica il suo primo libro dal titolo Tutto a posto e niente in ordine.

Collegamenti esterni