Il Portale della Fisica

Articoli di fisica in Wikipedia

Se fossi interessato a contribuire a questa sezione di it.wiki, potresti visitare anche Wikipedia:Progetto Fisica, oppure le liste di articoli da completare e da rivedere
Non riuscirò mai a credere che Dio giochi a dadi col mondo - Albert Einstein (14 marzo 1879 - 18 aprile 1955)
Smettila di dire a Dio cosa deve fare - Niels Bohr - (7 ottobre 1885 - 18 novembre 1962)
Non solo Dio gioca a dadi, ma li getta laddove non possiamo vederli - Richard Feynman (11 maggio 1918 - 15 febbraio 1988)
Ultime Notizie e Ricorrenze ( Archivio)

·6 Ottobre 1853 - Nasce Johannes Adolf von Kries

·6 Ottobre 1903 - Nasce Ernest Walton

·6 Ottobre 1931 - Nasce Riccardo Giacconi, Premio Nobel per la Fisica nel 2002

·4 Ottobre 1916 - Nasce Witalij Lasarewitsch Ginzburg, che ha sviluppato, insieme a Landau, la teoria sulla propagazione delle onde elettromagnetiche nel plasma

·4 Ottobre 1947 - Muore Max Planck, scopritore dell'omonima costante e Premio Nobel per la Fisica nel 1918

·Ottica: Kevin Webb e alcuni colleghi, della Purdue University e del Massachusetts Institute of Technology, hanno dimostrato matematicamente che non è possibile costruire una "lente perfetta", nemmeno sfruttando la rifrazione negativa. Tuttavia, la teoria elaborata permetterebbe di progettare sistemi ottici migliori.
Dettagli

·Semiconduzione: Un gruppo di scienziati dell'Università della California di Berkeley è riuscito a rallentare la luce nel tentativo di velocizzare le comunicazioni di rete: utilizzando un semiconduttore si è osservato che la velocità di gruppo della luce può essere rallentata fino a circa 10 chilometri al secondo.
Dettagli

·Fisica delle particelle: Un team di scienziati della Gran Bretagna e degli Stati Uniti, utilizzando i giganteschi campi elettrici presenti nei plasmi prodotti da laser, hanno accelerato fasci di elettroni quasi alla velocità della luce, compiendo un passo importante verso lo sviluppo di un acceleratore laser di elettroni in grado di stare comodamente su un tavolo.
Dettagli

·Termodinamica: Secondo gli scienziati dell'Università di Urbana-Champaign e dell'Università di Scranton, che hanno misurato il flusso di energia termica vibrazionale attraverso un sistema acqua-surfattante-solvente organico, nello spostamento dell'energia termica all'interno di una molecola, quello che davvero importa è la forma della molecola stessa.
Dettagli

·Meccanica quantistica: Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo metodo per osservare le nuvole elettroniche che circondano le molecole semplici. Utilizzando gli impulsi del laser, hanno separato molecole di ossigeno ed azoto in coppie di ioni, quindi hanno ricostruito la forma delle nuvole elettroniche, o orbitali, delle molecole originali attraverso lo studio del percorso degli ioni prodotti.
Dettagli (in inglese)

·Nanotecnologia: Alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno incorporato la capacità di una pianta di convertire la luce del sole in energia in un dispositivo elettronico a stato solido che potrebbe essere usato per alimentare computer portatili e telefoni cellulari. Il cuore del dispositivo è costituito da un complesso di proteine chiamato Photosystem I. Derivato dai cloroplasti degli spinaci, il PSI è largo da 10 a 20 nanometri: ce ne vorrebbero 100.000 per riempire la capocchia di uno spillo.
Dettagli


Nuovi Articoli
Articoli Segnalati Articoli Mancanti (o soli stub)
Discipline fisiche
Principali costanti fisiche Principi fisici
Informazioni
Lista degli articoli di fisica
Lista alfabetica degli articoli contenenti biografie, temi, teorie e concetti importanti nella fisica.



Lista delle immagini di fisica
Lista alfabetica delle immagini presenti negli articoli di fisica o utilizzabili in essi.


Template:Scienza