Gnuplot è un versatile programma, distribuito gratuitamente in rete anche con il permesso di cambiarne il codice sorgente, per la realizzazione di grafici di funzioni matematiche in due e tre dimensioni e la rappresentazione grafica di dati grezzi.

Un ellissoide disegnato con gnuplot.

Il programma gira su tutti i principali computer e sistemi operativi e può produrre un'uscita sia sullo schermo sia nei principali formati di file. Il programma non ha alcuna connessione con il progetto GNU e non utilizza la licenza GNU GPL.

Per inserire i comandi si utilizza un sistema simile ad un terminale. Per vedere un esempio di codice con gnuplot vedere l'immagine sullo spettro del decadimento beta.

È interessante anche la modalità da shell, che consente di salvare le istruzioni per creare le immagini in semplici script.

Gnuplot è inoltre implementato per il rendering da vari programmi, come GNU Octave, Emacs e altri.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero