Luciano De Ambrosis
attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
Luciano De Ambrosis (Torino, 28 marzo 1938) è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
Biografia
Esordisce al cinema come attore a soli cinque anni con I bambini ci guardano di Vittorio De Sica (1943), seguito da L'angelo del miracolo di Piero Ballerini (1944) e Cuore di Duilio Coletti (1947), liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Edmondo De Amicis del 1886.
Il doppiaggio
In seguito scompare dal grande schermo e si dedica al doppiaggio ed alla direzione del doppiaggio, che continua con successo ancora oggi, prestando la voce a centinaia di attori sia italiani che stranieri, tra cui Sean Connery (di cui è diventato una delle voci principali dopo la morte di Pino Locchi) e Christopher Lee.
È il padre del doppiatore Massimo De Ambrosis.
Filmografia
- I bambini ci guardano , regia di Vittorio De Sica (1943)
- L'angelo del miracolo , regia di Piero Ballerini (1944)
- Senza famiglia , regia di Giorgio Ferroni (1944) uscito nel 1946
- Ritorno al nido , regia di Giorgio Ferroni (1944) uscito nel 1946
- I figli della laguna , regia di Francesco De Robertis (1945)
- La vita semplice , regia di Francesco De Robertis (1945)
- Cuore , regia di Duilio Coletti (1947)
- Domani è troppo tardi , regia di Léonide Moguy (1950)
- L'Aretino nei suoi ragionamenti.. , regia di Enrico Bomba (1973)