Kleinwalsertal
La Kleinwalsertal o kleines Walsertal (ovvero piccola valle dei Walser) è una valle austriaca raggiungibile solo dalla Germania attraverso la strada Kempten-Immestadt-Sonthofen-Oberstdorf. Fa parte del land del Vorarlberg, è circondata dalle Alpi dell'Algovia (Allgäuer Alpen in tedesco) ed è attraversata da un affluente dell'Iller che sfocia a Oberstdorf. Può quindi essere considerata quasi un'enclave. Nella valle viene parlato un dialetto Walser.

Dal 1891 fino al 2002 nella valle fu usato il marco tedesco grazie ad un trattato tra Austria e Germania, dopo quella data è usato l'euro.

I monti che circondano a sud la valle sono:
- Hoher Ifen (2230 m)
- Kanzelwand (2058 m)
- Walmendingerhorn (1990 m)
- Fellhorn (2038 m)
- Widderstein (2536 m)
Gli abitanti della valle sono circa 5000 chiamati walser divisi nei centri abitati di:
- Mittelberg, alla fine della valle
- Hirschegg, a metà della valle
- Riezlern, l'ultimo centro al confine con la Germania
Dal 1891, la Kleinwalsertal ha uno stato doganale particolare: pur appartenendo all'Austria fa parte della zona doganale tedesca; questo influenza i prezzi di benzina, tabacchi e bevande alcoliche, legati ai prezzi tedeschi.
La valle ha due codici postali, uno austriaco e uno tedesco.
Codice Postale: | Austria: 6991 Riezlern 6992 Hirschegg 6993 Mittelberg Germania: 87567 Riezlern 87568 Hirschegg 87569 Mittelberg |