Zeuslnx
Benvenuto !!
Se devi dirmi qualcosa, darmi un consiglio o mandarmi a quel paese :D
inviami un lettera
Ciao, salviamo la nostra pagina lucana che è stata proposta per la cancellazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Antonio_Lotierzo --Brigante lucano aka Il conte 20:20, 18 ott 2008 (CEST)
Blocco
Mi spiace per l'inconveniente: tecnicamente non è possibile l'incrocio con il MAC addresss perché quest'ultimo non è visibile all'esterno della LAN, per quel che ne so. Il blocco è stato modificato escludendo l'IP dal blocco stesso. --Sbìsolo 22:27, 18 ott 2008 (CEST)
- il MAC address non credo proprio che venga trasmesso al di fuori della LAN in cui è stato generato, comunque è possibile richiedere che venga "bannato" solo l'utente da loggato senza considerare l'indirizzo. --Sbìsolo 01:17, 19 ott 2008 (CEST)
- Non preoccuparti, stai chiedendo solo un chiarmento, non stai assolutamente "rompendo". Si può bannare uno user, si può bannare un IP o un range di IP, si può bannare user ed i vari IP che utilizza (cosa che avevo fatto in un promo tempo). Non sono un esperto di reti ma un pacchetto TCP/IP che porta a spasso i dati HTTP mi pare non si porti appresso il MAC address dal quale arriva la richiesta, anche perché non ha gran che senso, il pacchetto viene spedito dal gateway come se fosse originato da se stesso in qualche modo e lo stesso gateway si occuperà di smistare la risposta (sapendo il MAC address). Spero di non aver scritto cose cavolate ma se è così, non si può filtrare a livello di MAC address da un server di Wikipedia. Come fai tu? --Sbìsolo 14:03, 19 ott 2008 (CEST)
- C'è una differenza fondamentale rispetto a Wikipedia: l'interrogazione ARP si può fare solo a livello di sottorete perché è una richiesta broadcast (per cui non può attraversare i router), Wikipedia gira su un web server e non richiede installazioni di client particolari o quant'altro. Mi darebbe alquanto fastidio far conoscere così il mio MAC address... Non ho capito perché fossi ancora bloccato, non riesco ad indagare ulteriormnente ora. Grazie a te per la pazienza. --Sbìsolo 11:50, 20 ott 2008 (CEST)
MoDs92
Ciao! sono MoDs92, salviamo la pagina Avigliano Calcio Pz che è stata proposta per la cancellazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Avigliano Calcio Pz e, visto che hai i requisiti, avvia la procedura --Utente:MoDs92 --MoDs92-- 12:15, 19 ott 2008
- A mio avviso si potrebbe inserire nella pagina del comune un paragrafo con qualcosa come: La locale squadra di calcio è la "Avigliano Calcio", fondata nel xxx. Nel corso della sua storia ha raggiunto la serie D negli anni xxx-xxx, perdendo nel campionato xxx-xxx lo spareggio per la promozione in serie C. Dal xxxx milita nell'Eccellenza xxx. Della squadra hanno fatto parte anche giocatori in seguito passati in serie A, come xxx, o xxxx. I colori della squadra sono xxx e le partite si tengono nello stadio xxxx, di xxxx posti. Il resto mi pare invece eliminabile in un'enciclopedia e questo paragrafo è perfettamente inseribile nella pagina del comune, mi sembra. MM (msg) 14:12, 19 ott 2008 (CEST)
- Beh, non proprio integralmente: un po' più di sintesi evitando dettagli non così fondamentali, a mio avviso non guasterebbe, ma fate voi. E grazie :-) MM (msg) 14:54, 19 ott 2008 (CEST)
- Direi di si, ma sarebbe forse meglio prima spostare ad Avigliano Calcio (pz che c'entra? la sigla della provincia va nel nome della squadra?), cancellare il redirect venuto fuori dallo spostamento e quindi trasformare la pagina in redirect. Se mi sai dire se non è sbagliato Avigliano Calcio invece che il titolo attuale, avvisami quando hai fatto che ci penso io. MM (msg) 19:12, 19 ott 2008 (CEST)
Previsioni sul futuro:
- Tu o l'autore originario mettete tutto le informazioni nella pagina del comune Fatto
- Tu mi avvisi di averlo fatto e mi dai conferma che il nome corretto è Avigliano Calcio Fatto
- Io segnalo quanto deciso nella pagina di cancellazione Fatto
- Dopo aver aspettato un po' per vedere se qualcuno avesse qualcosa in contrario...
- ... me ne dimentico... (conoscendomi)...
- ... tu annulli la votazione in base a quanto detto, o mi solleciti e lo faccio io
- Tu sposti l'attuale pagina in cancellazione a "Avigliano Calcio" (con tutta la sua cronologia), e poi mi avvisi, oppure lo faccio io.
- Io cancello (e questo lo posso fare solo io) il redirect dall'attuale titolo alla voce spostata che si è creato con lo spostamento
- Tu o io trasformiamo la vecchia pagina con il nuovo titolo ad un redirect alla sezione "calcio" della pagina sul comune.
Ad eccezione del punto 7 sono tutte cose che puoi fare benissimo anche tu. Il punto 4.1 è possibile ma non indispensabile ;-) Fammi sapere per il punto 7 :-) MM (msg) 20:17, 19 ott 2008 (CEST)
Lotierzo
Siamo rugbysti tutti e due, allora ! :-) Nessun problema, anzi ! ...A volte in cancellazione è normale avere pareri diversi... ma è anche questo il bello di Wikipedia :-) Ma quale è il tuo paese, Tursi ? Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 17:06, 19 ott 2008 (CEST)
re:
nessun rancore. Era comunque una citazione facilmente fraintendibile, e seguiva il mio post, quindi poteva essere rivolta tranquillamente a me. Non ho alcun interesse a tenere e/o eliminare voci, come tutti qui (tranne i vandali spammosi). Quindi pietra sopra e tutto chiarito. Il confronto sereno è l'unica cosa che ci può "salvare" in questo mondo (sia quello wikipediano che quello reale): spero concordi, ciao, alla prossima Soprano71 msg 17:07, 19 ott 2008 (CEST)
re:diga di Gannano
Io di solito quando archivio sposto tutti i post, non solo il più recente che guarda caso contiene un avviso di copyviol. Poi fai te, noto inoltre che questo non è il primo copyviol, al prossimo sappi che scatterà un blocco. --ripe ma il cielo è sempre più blu 21:25, 19 ott 2008 (CEST)
- l'avviso, se l'hai letto, parla di se invece sei l'autore del materiale copiato o, detenendone i diritti, sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL. Il che significa che se non sei l'autore e non sei autorizzato è copyviol e come tale va rimosso. La violazione di copyright è reato. Se a te non te ne frega neanche a noi ce ne frega di perdere tempo a rimuovere i tuoi copyviol. --ripe ma il cielo è sempre più blu 21:43, 19 ott 2008 (CEST)
- vedi un po' te il numero nella riga totale di questa pagina e capirai che non è molto divertente fare questo lavoro. :-) Comunque, ti ripeto, i copyviol sono cosa seria e c'è poca tolleranza per i recidivi. Nell'interesse tuo, di Wikipedia e di chi gira attorno alle possibili violazioni di copyright non farne altre. Detto questo, mi scuso per i toni forse troppo eccessivi, ma i copyviol sono una cosa seria (te l'ho già detto vero? :)). Ciao, --ripe ma il cielo è sempre più blu 22:01, 19 ott 2008 (CEST)
- erano 5 righe, e cambiava giusto qualche congiunzione. Adesso ho controllato la discussione di cui parlavi e considero il mio avviso come primo. A volte può capitare di scordarsi di riformulare dei periodi, basta che non si ripeta. E se ti serve una vacanza senza aver paura di ripensamenti... ci sarebbe questa. :-) --ripe ma il cielo è sempre più blu 22:23, 19 ott 2008 (CEST)
- vedi un po' te il numero nella riga totale di questa pagina e capirai che non è molto divertente fare questo lavoro. :-) Comunque, ti ripeto, i copyviol sono cosa seria e c'è poca tolleranza per i recidivi. Nell'interesse tuo, di Wikipedia e di chi gira attorno alle possibili violazioni di copyright non farne altre. Detto questo, mi scuso per i toni forse troppo eccessivi, ma i copyviol sono una cosa seria (te l'ho già detto vero? :)). Ciao, --ripe ma il cielo è sempre più blu 22:01, 19 ott 2008 (CEST)
Complimenti
per aver migliorato sensibilmente la voce di Antonio Lotierzo. Ora, visto che si desume chiaramente dalla voce che ha pubblicato con Scheiwiller e ha vinto svariati premi non proprio di second'ordine, oltre che ha pubblicato per altre case editrici non al livello di Scheiwiller ma nemmeno al sottolivello di locali, dovremmo vedere come fare per annullare la votazione e lasciare in pace la voce. Come si fa? Ciao e ancora complimenti ;) Montemurro dica duca 02:18, 20 ott 2008 (CEST)
Lotierzo
Ciao Zeus, ho visto l'ampliamento, che è indubbiamente significativo; personalmente, imho, un dubbio di enciclopedicità continuo ad averlo; ma comprendo e rispetto che in merito ci possano essere posizioni diverse. Per il rugby: quando vuoi :-) Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 16:01, 20 ott 2008 (CEST)
MoDs92
Ciao! Ho scattato alcune foto di Avigliano e volevo caricarle su wikipedia, ma non sò che tipo di licenza utilizzare!!! --Utente:MoDs92 --MoDs92-- 16:40, 20 ott 2008
- Grazie!!! --Utente:MoDs92 --MoDs92-- 16:50, 20 ott 2008
Ciao
Ciao Zeus, è stata una due giorni troppo agitata! Però ora penso si sia chiarito tutto ed ho risposto pure a Fioravante specificando che i briganti lucani è solamente un gruppo coordinato di lavoro per sviluppare al meglio le pagine, quindi può solo giovare a Wikipedia. E' la prima volta che mi capita qui di battibeccare con qualcuno, comunque ti ringrazio poichè avevi capito che era solo un momento di nervosismo, ti sei dimostrato un amico, d'altronde come Montemurro (ma lui lo conosco da tempo e non avevo dubbi). Ora dopo la tempesta e qualsiasi sia l'esito del voto, sta cavolo di voce la dobbiamo sviluppare al meglio!--Brigante lucano aka Il conte 21:27, 20 ott 2008 (CEST) P.S. Hai notato che abbiamo un nuovo iscritto al club? Gli ho risposto come fare per aggiungersi e se aveva problemi di contattari. P.S.2 come ho argomentato a Montemurro vorrei proporre una stellina per il Generale Lee per quello che ha fatto su Melfi, Venosa, Rionero e Lavello ed ha 17000 edit di cui l'80% inerenti il nostro progetto, che ne pensi? Magari segnaliamo la cosa nelle discussione del covo e coinvolgiamo più utenti possibili?--Brigante lucano aka Il conte 21:27, 20 ott 2008 (CEST)
Forward Due Sicilie
Stavo pensado di "restaurare" il portale:Due Sicilie sul modello del portale:Antica Roma, che ne pensi? Il lavoro è lungo ma piano piano si può fare... quello che conta è inserire le voci perché ne sono tantissime e è necessario raggrupparle bene in un portale, visto che quello che ho fatto tempo fa mi pare troppo superficiale. Tu saresti disposto a "cercare" queste voci? Se l'idea ti sembra buona poi gira la voce a chi conosci che organizziamo un gruppo di lavoro. Ciao --Wentofreddo 19:40, 21 ott 2008 (CEST)
Wikioscar
Grazie mille, pensiero gentile! :) --Generale Lee (posta) 10:47, 22 ott 2008 (CEST)
Foto briganti
Ho appena caricato questa:
- Immagine:Briganti lucani Caruso Cafo Lamacchia e Tinna.jpg
che sono briganti lucani, che ne pensi di cambiare l'icona del nostro gruppo?--Brigante lucano aka Il conte 14:28, 23 ott 2008 (CEST)
Foto
Zeus, il Generale aveva proposto un'altra foto che sembra ancora più bella lo vedi in pagina di discussione dell'Utente:Zeus/ecc.ecc. però va ancora caricata su Wiki e se vedi la mia pagina di discussione, mi dice che on-line ce ne sono svariate versioni
Ho caricato una nuova foto:
- Immagine:Banda del brigante Totaro di San Fele.jpg
MoDs92
Ciao! volevo approfondire la storia del mio paese mettendo una nuova voce, ma devo specificare anche i libri da dove ho preso le notizie?Grazie --Utente:MoDs92 --MoDs92-- 10:00, 26 ott 2008
- Grazie!!! --Utente:MoDs92 --MoDs92-- 15:00, 27 ott 2008
Ok
Ok, chiaro. --Sete Gibbornau (msg) 12:34, 27 ott 2008 (CET)
Monitoraggio voci
Ciao Zeus, volevo aggiornare il monitoraggio della voce Montemurro però sono stato frenato da due ordini di fattori. Il primo è che io sono il principale contributore di quella voce, quindi mi sento in "conflitto di interessi". Il secondo è che non ho la più pallida idea dei criteri per monitorare la voce, rischierei di dare giudizi sbagliati. In particolare, ho aggiunto diverse foto però non so se il loro numero abbia passato la soglia del "poche immagini", e quindi il giudizio sia da aggiornare. In secondo luogo, ho ampliato notevolmente la bibliografia però non so se aggiornare il giudizio a "b" o addirittura a "a". Se non ti scoccia, dammi un po' di delucidazioni su come monitorare le voci, così che oltre ad occuparmi della voce in questione ne posso aggiornare anche qualche altra. Ciao, Montemurro dica duca 21:15, 27 ott 2008 (CET)
- Eh lo so, sui contenuti di Montemurro siamo molto indietro... Comunque, ho aggiunto la nota sull'istat, vedi un po' se va bene. Ciao, Montemurro dica duca 00:36, 28 ott 2008 (CET)
Tursi in vetrina
Complimenti, non ho parole!!
Goditi questo straordinario successo!--Brigante lucano aka Il conte 12:34, 30 ott 2008 (CET)
- Ottimo lavoro, Montemurro dica duca 17:17, 30 ott 2008 (CET)
Complimenti ancora! Dopo un duro lavoro, un po' di soddisfazione....--Tapioco86 (msg) 22:08, 30 ott 2008 (CET)
Template demografia
Ciao Zeuslnx, volevo chiederti un parere. Ho provato ad aggiungere la barra della popolazione residente nel 2008 nel Template:Demografia/Terranova di Pollino, nello stesso modo che hai fatto tu nel Template:Demografia/Tursi. Il risultato però è diverso, infatti nella modifica che ho effettuato io non sono visibili tutte le cifre. Riesci tu a capire il motivo? Grazie in anticipo per l'aiuto. --Matheola (msg) 11:02, 6 nov 2008 (CET)
- Sì, ho ricopiato integralmente i dati che c'erano nel paragrafo Evoluzione demografica della voce Terranova di Pollino nella versione precedente alle mie modifiche; in quella versione invece di richiamare il template demografia c'erano tutti i dati inseriti direttamente nella voce del comune. Ciao. --Matheola (msg) 13:24, 6 nov 2008 (CET)
MoDs92
Ciao!!se ti ricordi io avevo scritto la voce avigliano calcio ma l'hanno cancellata xkè nn era una squadra professionista, ma se io scrivo la voce sport ad avigliano con l'avigliano calcio come l'avevo messo prima? ciao--Utente:MoDs92 --MoDs92-- 15:53, 08 nov 2008