Discussioni utente:Burgundo/Archivio32
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Burgundo! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Discussioni utente:Triquetra/Archivi Template:Icona del titolo
risposta
Caro Triquetra, tu mi inviti a non reinserire la pagina con la voce "Gian Maria Tosatti", ma io vorrei domandarti in base a quale principio la comunità sceglie di cancellarla.
Prima che venisse cancellata la prima volta era stato rilevato il fatto che la voce non avesse fonti. Premesso che pochissime voci di giornalisti italiani del XX secolo hanno fonti, ho provveduto a riportare una bibliografia sufficientemente esaustiva.
La voce tuttavia è stata rimossa lo stesso la prima volta. Non capendone i motivi l'ho reinserita. A quel punto altri utenti come te l'hanno cancellata di nuovo perché la prima volta era stata eliminata per decisione della comunità.
Bene. A questo punto, visto che il problema delle fonti è stato risolto, posso domandarti per quale motivo tale voce non possa essere reinserita?
(Purtroppo non essendo un utente registrato il messaggio non può essere "firmato", ti chiedo comunque la cortesia di rispondere.)
- Rispondo a tutti d'abitudine e quindi non è per un fatto di cortesia. Come potrai ben immaginare abbiamo centinaia di persone al giorno che ambiscono ad avere una voce su wikipedia. Come sai wikipedia è una enciclopedia e quindi una fonte secondaria che necessita di fonti autorevoli e credibili per avvalorare quanto viene scritto. In mancanza di queste non è possibile fare una valutazione di enciclopedicità e quindi stabilire se un personaggio corrisponde alle policy minime per le biografie e quindi l'inserimento viene valutato promozionale. Sempre secondo le policy di wikipedia, non può essere ripresentata subito una voce che è stata cancellata per volere della comunità. Il continuo inserimento in spregio alla votazione non fa altro che andare contro le suddette regole e crea lavoro supplementare per gli amministratori oltre che indispettire la comunità. Spero di essere riuscito a spiegare le motivazioni che stanno dietro alla cancellazione reiterata della voce. Ciao--Triquetra 15:04, 1 nov 2008 (CET)
- Non è vero che non possa essere firmato il post da un utente non registrato. Basta pigiare sul tasto a forma di firma posto in alto a destra nella finestra di editing.
Ti ringrazio per la risposta. Ho fatto la stessa domanda agli altri utenti che hanno cancellato la voce ma nessuno ha risposto e dunque non riuscivo a capire dove fosse il problema. Riguardo ai criteri di enciclopedicità la bibliografia che ho inserito mi pare sufficiente a poterne giustificare la riproposizione. A questo punto, essendo tu un utente che fa parte della comunità, ti domando di tenere presente la riproposizione di tale voce. Se ti pare che la voce possa essere reinserita puoi farlo tu direttamente quando lo riterrai opportuno.--87.6.225.249 (msg) 15:19, 1 nov 2008 (CET)
Paolo Ordanini
Complimenti, mi pare che tu abbia fatto un bel lavoro. Io ho anche altre fonti (un libro su Gaber parla di Ordanini, poi giornali vari.....) appena ho tempo inserisco qualcosa. Saluti, --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 17:24, 1 nov 2008 (CET)
Ciao Triquetra. Il testo caricato su wikipedia è stato quasi interamente ricavato da questo sito internet[1]. I concetti sono già stati riformulati a modo mio... mi sorge tuttavia il dubbio che non sia sufficiente. Potresti controllare tu per cortesia? Fammi sapere...--92bari (msg) 17:31, 1 nov 2008 (CET)
- Grazie per la sistemazione. Ciao --92bari (msg) 12:19, 2 nov 2008 (CET)
Re:parere
che casotto :-) Ha fatto un copia incolla da altre pagine utente (ad es da quella di sannita).. va assolutamente mondata (o addirittura cancellata come C1) e avvisato in talk.. fai tu? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:58, 2 nov 2008 (CET)
- ok faccio io :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:06, 2 nov 2008 (CET)
Global Voices Online
Ciao Triqueta,
vorrei sapere perché hai segnalato la voce come "Promozionale", considerando che la voce esiste già in Wikipedia (in lingua inglese), e il progetto di traduzione italiana è patrocinato da GVO. Per cortesia, potresti re-inserirla? Se c'era altro che non andava, ti prego di segnalarmelo così evito di fare gli stessi errori :)
Grazie mille,
Denis
3 novembre 2008
Ciao Triqueta, grazie mille! :)
Luigi Schettini
sta rompendo i ***** chi crea questa pagina si puo fare qualkosa per bloccare la pagina ? scusa il disturbo... Girolamo88 (msg) 00:46, 3 nov 2008 (CET)
Ciao A proposito di olocrazia.
Ciao sono Davide e ho visto la modifica che hai apportato in maniera molto rapida e giustificabile dal punto di vista grammaticale, dove posso eventualmente discutere ed evolvere ciò che hai cancellato? Scusami se dal punto di vista grammaticale non sono preparato come te ma potresti aiutarmi? Davide--dvdztt (msg) 17:46, 3 nov 2008 (CET)--dvdztt (msg) 17:46, 3 nov 2008 (CET)
Ciao, puoi pensarci tu all'utente estensore dell'omonima voce in oggetto, che continua a riproporla e a cancellare il relativo avviso. Grazie Almadannata (msg) 18:19, 3 nov 2008 (CET)
Famiglia Fossombroni
ciao, ho appena finito di scrivere la storia della famiglia Fossombroni e mi sono reso conto che è stata cancellata ????? non riesco nemmeno a inserire delle foto sul giardino Fossombroni mi aiuti?grazie Guido Fossombroni
Triangolo della Sedia 2
Ciao ho letta da poco il tuo post e ritengo che sia impossibile raccontare la storia di qualcosa (come appunto la nascita di un distretto industriale) senza menzionarne i soci fondatori. Sarebbe come voler raccontare la storia della Repubblica d'Italia senza menzionarne i presidenti perchè considerati link promozionali!!! E a proposito di questo ti invito a visitare la scheda del Sig. Silvio berlusconi, guarda bene a fondo pagina e trovarai un belissimo link promozionale a Mediaset. INOLTRE la tua valutazione fa ulteriormente acqua in quanto ho trovato tranquillamente la storia di altre aziende (vedi Ikea) che a quanto pare NON venie considerata sponsored link… (e come mai??) Rimango molto perplesso su questo vostro atteggiamento censorio che è pienamente in contrasto con il payoff di Wikipedia (l'enciclopedia libera).
Qual'è il problema?
Siamo nuovi del "mestiere" ed è già tanto se riusciamo a salvare una frase alla volta. Non siamo sprovveduti, però, al punto da sapere che alla fine riusciremo nell'intento. Certo aiuterebbe non essere tacciati di vandalismo (?) per avere inserito dati corretti, sia pure frammentari. Stiamo lavorando per voi, non per fare pubblicità occulta. Grazie
alfonso656
ciao triquetra, sono alfonso di milano... sono nuovo di wikipedia e spero che questo sia il modo esatto di contattarti. non so se ho ben capito ma credo tu mi abbia mandato un messaggio per atti vandalici ! se ho fatto qualcosa che non va, potresti per cortesia dirmi cosa? io ho inserito questo pomeriggio una nuova voce su wikipedia riguardante il gruppo musicale in cui suono, shockin' tv ho eseguito diverse prove continuando a modificare la pagina fino a salvarla quando ero soddisfatto di come è venuta... non ho utilizzato materiale coperto da copyright e i link che indirizzano a voci presenti su wikipedia riguardano informazioni e gruppi inseriti nel contesto della storia del mio gruppo. mi sono iscritto successivamente all'inserimento della pagina perchè pensavo non fosse necessaria una iscrizione solo per aggiungere una nuova voce a wikipedia, cmq ora sono iscritto :O) penso di non aver commesso nessuna infrazione ma in caso contrario, ti richiedo cortesemente di spiegarmi cosa! vorrei poter anche inserire qualche immagine, sempre di mia esclusiva proprietà e riguardante il gruppo. grazie dell'attenzione,
alfonso
Buongiorno Triquetra.
Sono Biagio Tramontana, membro del Consiglio Direttivo di ISIPM, Istituto Italiano di Project Management. Ho inserito personalmente la scheda su ISIPM e,in qualità di membro dell'Istituto, non ho violato alcuna legge sul copyright.
L'attività è stata svolta di comune accordo con l'Arch. Eugenio Rambaldi, Presidente di ISIPM, titolare del marchio ISIPM nonchè titolare del trattamento dei dati personali.
Pertanto, richiedo che venga messa on-line la pagina cancellata.
Distinti Saluti
Ing. Biagio Tramontana, PMP, IPMA Level D Delegato ISIPM per la Regione Calabria
Cappella della Madonna della Rosa di Molfetta
Non l'ho copiata da nessuna fonte esterna, prima era all'interno della voce Chiesa della Madonna della Rosa (Chianciano Terme), c'era un messaggio di divisione della voce, ho fatto solo questo, ho creato due voci, se poi ti sembra copia dal'esterno non posso farci niente, mi dispiace, il mio contributo in questo caso si deve fermare qui, La prossima volta ti prego di aggiungere una sezione --Lingtft (msg) 13:02, 5 nov 2008 (CET)
Per cortesia, prova a dare un'occhiata alla voce e a quanto ho scritto qui e cerca tu di capire se si tratta di vandalismi o tentativi impropri di rimuovere dei copyviol. Ciao --Nicolabel (msg) 17:11, 5 nov 2008 (CET)
gttempo
Sono io l'autore di quel testo scritto su Gttempo... Quindi nessuna violazione.
Lediecigiornate
Salve. Vorrei capire qual è il problema nel reinserire un argomento, che a mio parere, è enciclopedico (visto la prima bocciatura). Il testo è stato riscritto secondo un punto di vista neutrale.
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi
Sì le dieci righe di inizio articolo sono copiate! Ma sono 10, di una istituzione pubblica! è così stringente la nostra politica sul copyviol?--Tux (msg) 22:11, 7 nov 2008 (CET)
Attivo
Rieccomi, un po' spinoso ma grossomodo in forma. Grazie, --CastaÑa 00:35, 8 nov 2008 (CET)
Caria * Cagliari
Ero fuori, perciò, fra tante cose, mi é sfuggito di ringraziarti per aver appiccicato quel francobollo per "affrancare" la mia paghina utente. Lo faccio adesso, chiedendoti come va? Io non posso lamentarmi. Ti saluto, augurandoti un buon wikend--acari (msg) 09:36, 8 nov 2008 (CET)
Luca Gamba
Scusa ma la voce davvero secondo i criteri è enciclopedica?non sono segnate le presenze , non c'e' una fonte , la voce è solo un elenco di statistiche sulla sua (forse)unica stagione in serie A..basta per stare su wiki?se ho sbagliato per carità,chiedo scusa e lascio stare,ma pensavo che stando alle regole e alle altre voci una voce cosi non fosse ammessa..--stefanox (msg) 11:29, 8 nov 2008 (CET)
ok..capito, ho inserito il template S ....grazie delle informazioni,ciao--stefanox (msg) 11:43, 8 nov 2008 (CET)
Ciao triquetra, Di nuovo su ELSA. Un mese fa ti ho inviato l'autorizzazione del rappresentante pt dell'associazione che tra l'altro l'ha inviata alla stessa wikipedia e per conoscenza a me. L'ho inviata a te ed ad altri. Ora se mi fate aggiungere la voce ti faccio vedere come a breve sarebbe migliorata da altri. Ti incollo per la sesta volta la lettera. è circa un anno che stat storia va avanti. tra l'altro sono stato appena eletto segretario generale del livello internazionbale (la seconda carica in ordine gerarchico di tutta l'associazione) con pieni poteri di rappresentanza. Mi fate aggiungere questa voce please? From: ELSA Italy [2] Sent: mercoledì 1 ottobre 2008 18.42 To: 'permissions-it@wikimedia.org' Subject: Consenso trattamento dati e creazione voce enciclopedica
Il sottoscritto, Giovanni Alampi, nella qualità di legale rappresentante pro tempore dell’associazione ELSA (The European Law Students’ Association) Italia, autorizza l’utente di wikipedia “pabloneruda” a creare nuove voci, modificare, estendere e correggere quelle già esistenti in relazione all’Associazione rappresentata nonché ad utilizzare immagini, contenuti e materiale relativo all’associazione stessa con il fine esclusivo di implementare le voci ad essa correlate.
Per qualsiasi ulteriore dettaglio, è possibile contattare ELSA Italia agli indirizzi di posta elettronica: elsaitalia@elsaitalia.it o presidente@elsaitalia.it
uprising punx
hey ma xkè mi hai cancellato l'articolo? nn mi sembrava promozionale!... va be' proverò a rifarlo.... se ti va mipotrsti dare una mano? grazie enea
Silvia Coleman
Se vai su ebay, i dischi ci sono....a me la dance non piace, ma se esistono i dischi (due titoli li ho visti citatoi anche nella voce) significa che un minimo di attendibilità c'è. Saluti, --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 15:23, 8 nov 2008 (CET)
ah scusa...
eheh scusa ma nn avevo capito! ciao enea
THIAGO ARANCAM
Salve! Avete cancellato la voce Thiago Arancam per violazione di copyright, ma il teato usato è il mio, quindi per piacere ripristinatela. Grazie. Ho già mandato la mail a permissions-it@wikimedia.org .
Grazie e cordiali saluti --Arancam (msg) 18:37, 8 nov 2008 (CET)arancam
[Ticket#2008110810018913] THIAGO ARANCAM Questo il ticket, ma ribadisco quello che ho scritto sulla discussione! Se c'è qualcosa da modificare, si suggerisce la modifica, non si censura il testo come se fossero stati scritti insulti! --Arancam (msg) 19:10, 8 nov 2008 (CET)
Guarda che l'ho letta, ma mi sembra che la biografia parli da sola. Operalia è il più importante concorso lirico al mondo. Canta al Washington National Opera diretto da Placido Domingo, ha parteciapto a vari programmi televisivi sulla rete nazionale brasiliana Globo, partecipa a produzioni di vari teatri italiani e europei, come tenore principale.
[[ah vekkio..xkè hai tolto il mio inserimento?? anvedi 'sto terone..
il + bello di roma..e nn mi tokkare + kristin haynie]]..