È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Cervo}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Orfana; 4 righe su possessore di vasto archivio sonoro sardo. Della persona non si dice nulla. Eventualmente, potrebbe esserci una voce dedicata all'archivio. --No2 (msg) 20:27, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ho ampliato un po' la voce, nel pomeriggio metto le fonti e dei collegamenti, le categorie e tutto il resto. Credete possa rimanere così? Umibozo (msg) 13:19, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]
A mio parere c'è poco da fare, il soggetto non è enciclopedico --gian_d (msg) 22:25, 9 nov 2008 (CET)[rispondi]
Probabilmente nn è il massimo... --S141739 ufficio proteste 25h24 23:13, 9 nov 2008 (CET)[rispondi]
Imprenditore encomiabile ma decisamente non enciclopedico. --DirkCherchi Dch discutiamone 08:07, 10 nov 2008 (CET)[rispondi]
Mi rimetto all'onda della cancellazione, visto che non interessa neppure i sardi. Anche se secondo me sarebbe potuta rimanere, forse un collezionista non è considerato enciclopedico. Ma fondare la prima casa discografica in lingua sarda non è una cosa enciclopedica? Umibozo (msg) 10:07, 10 nov 2008 (CET)[rispondi]
Se consideriamo l’enciclopedia on line come un immenso archivio del sapere, beh!! questo signore con gli archivi ci sapeva fare, ha raccolto, durante l’arco della sua vita, il più grande e completo archivio di musica sarda mai esistito nel pianeta, custodendo gelosamente tutto quando edito tra il 1929 ed il 1997[[1]]. Quanto accaduto musicalmente in Sardegna nel 1900, è raccolto nell’archivio Mario Cervo. Per me basta e avanza per meritare un posticino su Wikipedia. Se poi guardiamo nella lista dei produttori discografici, c’è gente che merita meno di lui.[[2]]. Ma come! la Wikipedia dei mille cantanti....e cantantini, si disinteressa di colui che della discografia sulla musica sarda fu il pioniere? Mah!!! Saluti --Shardan (msg) 10:48, 10 nov 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 10 novembre 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 17 novembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Non vedo unanimità, a questo punto si voti. Umibozo (msg) 19:55, 10 nov 2008 (CET)[rispondi]