Ballando con le stelle
Ballando con le stelle è un programma di Rai Uno condotto da Milly Carlucci, con la partecipazione di Paolo Belli.
| Anno | {{{anno prima visione}}} |
|---|---|
| Puntate | 170 |
| Lingua originale | italiano |
| Realizzazione | |
| Conduttore | Milly Carlucci |
Il programma si basa sul format originale della rete televisiva britannica BBC: Strictly Come Dancing.
Al programma partecipa regolarmente una giuria di esperti sia in ambito tecnico che in ambito artistico attenta nel giudicare le prove di ballo sostenute dai ballerini. La giuria si compone da quattro elementi fissi e un ospite a sorpresa per ogni puntata. I giurati sono attenti nel valutare l'aspetto prettamente tecnico nonché l'apetto più artistico comprendente costumi, presenza scenica e mimica facciale dei ballerini.
Grazie al grande successo di ascolti il programma è già andato in onda per ben quattro edizioni. Nella seconda e nella terza, inoltre, è stato il programma di Rai Uno abbinato alla Lotteria Italia del 6 gennaio.
Prima edizione
Da sabato 8 gennaio 2005
Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli
Vincitori: Hoara Borselli e Simone Di Pasquale
Coppie (VIP e Ballerino professionista)
- Anna Maria Barbera - Ilario Parise
- Hoara Borselli - Simone Di Pasquale
- Igor Cassina - Denise Abrate
- Paola Ferrari - Andrea Placidi
- Fabrizio Frizzi - Samanta Togni
- Gianni Ippoliti - Valentina Vincenzi
- Carla Paneca - Lucio Cocchi
- Francesco Salvi - Natalia Titova
Giuria
E' composta da Roberto Flemack, Heather Parisi, Amanda Lear e Guillermo Mariotto con un presidente d'eccezione ogni settimana.
Seconda edizione
Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli
Vincitori: Cristina Chiabotto e Raimondo Todaro
Coppie (VIP e Ballerino professionista)
- Alessandra Canale - Simone Di Pasquale
- Cristina Chiabotto - Raimondo Todaro
- Diego Armando Maradona - Angela Panico
- Fabio Fulco - Claudia Nicolussi
- Loredana Cannata - Samuel Peron
- Francesca Reggiani - Sergio Sampaoli
- Marco Mazzocchi - Vincenza Farnese
- Mario Cipollini - Marina Aleksejeva
- Stefano Masciarelli - Francesca Vispi
- Syusy Blady - Emanuele Ricci
- Vincenzo Peluso - Natalia Titova
- Youma Diakité - Giuseppe Albanese
Coppa dei campioni
Nella seconda edizione c'è anche una coppa dei campioni con le migliori quattro coppie delle due stagioni del programma. Le coppie formano due squadre, quella rossa (prima edizione) e quella azzurra (seconda edizione), fino alla sfida finale dell'ultima puntata del 6 gennaio 2006.
Coppie (VIP e Ballerino professionista)
- Cristina Chiabotto - Raimondo Todaro
- Hoara Borselli - Simone Di Pasquale
- Loredana Cannata - Samuel Peron
- Vincenzo Peluso - Natalia Titova
- Francesco Salvi - Angela Panico
- Fabio Fulco - Claudia Nicolussi
- Gianni Ippoliti - Valentina Vincenzi
- Igor Cassina - Denise Abrate
Vincitori: Cristina Chiabotto e Raimondo Todaro
Giuria
E' composta da Roberto Flemack, Heather Parisi, Amanda Lear e Guillermo Mariotto con un presidente d'eccezione ogni settimana.
Ballando con le stelline - Coppie
Nella seconda edizione, durante la prima fase del programma, viene creata anche una gara per ragazzini famosi: Ballando con le stelline.
- Eleonora Cadeddu - Luca Proietti
- Federico Russo - Priscilla Aluigi
- Benedetta Gargari - Mattia Biagioli
- Giorgio Cantarini - Nicole Cartigiano
Vincitori: Federico Russo e Priscilla Aluigi
Giuria
Composta da Elisabetta Scala, Gianni Nicoli, Massimiliano Rosolino e Paola Ferrari
Terza edizione
Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli
Vincitori: Fiona May e Raimondo Todaro
Coppie (VIP e Ballerino professionista)
- Massimiliano Rosolino - Natalia Titova
- Antonio Cupo - Giada Giacomoni
- Rodolfo Laganà - Hildegard Salvatore
- Sean Kanan - Tinna Hoffman
- Biagio Izzo - Samanta Togni
- Rudy Smaila - Lucia Annese
- Eva Grimaldi - Simone Di Pasquale
- Fiona May - Raimondo Todaro
- Chiara Boni - Samuel Peron
- Pamela Camassa - Angelo Madonia
- Sofia Bruscoli - Manuel Favilla
- Martina Pinto - Umberto Gaudino
- Tiberio Timperi - Elena Coniglio
- Orietta Berti - Andrea Placidi
Giuria
Confermato solo Guillermo Mariotto che giudicherà le esibizione con Espen Saldberg, Lina Wertmuller, Ivan Zazzaroni e il presidente di giuria della puntata.
Quarta edizione
Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli
Vincitori: Maria Elena Vandone e Samuel Peron
Coppie (VIP e Ballerino professionista)
- Irene Pivetti - Mauro Rossi
- Massimo Lopez - Serena Lecca
- Giovanni Muciaccia - Ola Karieva
- Catherine Spaak - Benedetto Capraro
- Gabriele Cirilli - Vicky Martin
- Anna Falchi - Stefano Di Filippo
- Riccardo Sardonè - Annalisa Di Filippo
- Ivan Zazzaroni - Natalia Titova
- Maria Elena Vandone - Samuel Peron
- Elisa Silvestrin - Sante Mandolini
- Michael Reale - Marta Faiola
- Licia Colò - Raimondo Todaro
Giuria
A differenza delle edizioni precedenti il presidente di giuria è sempre lo stesso, Carolyn Smith, confermato Guillermo Mariotto, ritorna, dopo un anno di assenza, Amanda Lear e arrivano anche Fabio Canino e Lamberto Sposini.
Quinta edizione
Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli Inizio trasmissione: 10 gennaio 2009
Concorrenti ufficializzati:
- Michel Altieri (attore)
- Claudia Andreatti (Miss Italia '06)
- Stefano Bettarini (ex calciatore)
- Heather Parisi (showgirl, cantante e conduttrice)
- Ornella Muti (attrice)
- Maddalena Corvaglia (conduttrice)
Concorrenti in trattative avanzate:
- Giulio Berruti (attore)
- Amanda Lear (conduttrice)
- Lorenzo Riva (stilista)
- Karen Picozzi (ex concorrente dell'Isola dei famosi 5)
- Raffaella Fico (ex concorrente del Grande Fratello 8)
- Nino Frassica (attore e comico)
- Gianfranco D'Angelo (attore e comico)
- Giorgio Alfieri (ex tronista)
Probabili giurati
- Guillermo Mariotto (stilista)
- Silvia Fontana (pattinatrice)
- Fabio Canino (conduttore)
- Anna Falchi (attrice)
- Raimondo Todaro (ballerino)
Curiosità
- Nella seconda edizione la giuria e formata anche da Silvia Fontana, sostituita poi da Guillermo Mariotto.
- Esportato in 27 paesi, il format BBC Strictly come dancing è un grande successo mondiale. In Inghilterra ha vinto 9 premi, tra cui il prestigioso Bafta.
- Negli Usa è il programma d'intrattenimento di punta dell'ABC. Ed è la prima volta che BBC Worldwide crea uno show per il network americano.
- In Australia è trasmesso da Seven Network, dove è arrivato all'ottava stagione; la più seguita è stata la quarta.
- In Germania, dove il programma è intitolato Let's Dance, il primo episodio andato in onda su RTL è stato seguito con uno share del 23.4%.
- In Russia, la prima puntata ha raggiunto uno share del 38.2% su TV Channel Russia.
- In Danimarca su TV2 ha raggiunto un impressionante 78% di share.
- In Finlandia è stato citato 91 volte sulle copertine di due tra i maggiori quotidiani nazionali nelle otto settimane di programmazione.
- In Spagna, è uno dei pochissimi programmi di TVE 1 che riesce a tenere testa all'inarrivabile Telecinco
Riconoscimenti
- 2007 Premio Regia Televisiva categoria Top Ten.