Dino Pagliari

allenatore di calcio e calciatore italiano

Dino Pagliari (Macerata, 27 gennaio 1957) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Squadrasenza squadra
Carriera
Squadre di club
1973-74Maceratese26 (5)
1974-75Fiorentina0 (0)
1975-77SPAL21 (2)
1977-78Ternana18 (5)
1978-80Fiorentina44 (6)
1980-81Lanerossi Vicenza25 (3)
1981-82Ternana23 (6)
1982-83Rondinella22 (0)
1985-87Maceratese41 (6)
Totale Serie A44 (6)

È fratello maggiore di Giovanni, anch'egli ex calciatore e allenatore; con lui e con Moreno Morbiducci, ex compagno di squadra nella Maceratese, ha aperto una scuola-calcio con sedi a Macerata e Tolentino.

Raggiunse grande notorietà per il suo modo stravagante di fare e per il "taglio" dei capelli (li portava fino alle spalle) intorno alla metà degli anni Settanta; un aneddoto lo vuole in giro per Firenze con una gallina al guinzaglio[1].

Carriera

Calciatore

Centrocampista cresciuto nella Maceratese, passò poi alla Fiorentina, che lo mandò per un biennio in prestito alla Spal; fu una delle ultime scoperte di Paolo Mazza. Ritornato nel 1978 a Firenze dopo un anno a Terni, disputò due campionati in Serie A realizzando sei reti. Negli anni successivi disputò campionati minori (B e C1), chiudendo la carriera dopo il ritorno a Macerata in C2.

Allenatore

Iniziò la carriera di allenatore nel 1996, sulle panchine di Vis Pesaro e Maceratese, in serie C2, per poi approdare in C1 alla Fermana.

Nel 2002 fu chiamato alla guida di un'Alessandria sull'orlo della crisi societaria, disputando un'onesta prima parte di campionato nonostante i pochi mezzi a disposizione; fu esonerato dopo diciannove gare. Nel 2003 passò alla guida del Chieti e nel 2004-05, in C1, portò il Frosinone a disputare i play-off promozione.

Nel 2005 approdò al Ravenna, con cui festeggiò una clamorosa e inaspettata promozione in Serie B al termine del campionato 2006-07 prima dell'esonero, avvenuto il 2 dicembre del 2007, per lo scarso rendimento della squadra; sostituito da Franco Varrella, fu richiamato nel corso della stessa stagione (2007-08) nuovamente alla guida della compagine romagnola, prima di un secondo esonero il 7 aprile 2008, ancora a favore di Varrella.

Curiosità

Ora vive a Terni dove non ha nessuna carica da allenatore. E' fortemente tifoso della Fiorentina

Note

  1. ^ [1]