Comore

stato insulare dell'Africa Orientale

Template:Stub geografia

{{{nomeCorrente}}}
Unité - Justice - Progrès (Unità - Giustizia - Progresso)
[[File:{{{linkLocalizzazione}}}|frameless|center|260x300px|{{{nomeCorrente}}} - Localizzazione]]
Dati amministrativi
Nome completo{{{nomeCorrente}}}
Nome ufficiale{{{nomeUfficiale}}}
Lingue ufficialishikomor, francese, arabo
CapitaleMoroni
Politica
Forma di governoRepubblica federale islamica
Capo di StatoCol. Azali Assoumani
IndipendenzaDalla Francia, 1975
Ingresso nell'ONU 
Superficie
Totale{{{superficieTotale}}} km²
Popolazione
Totale{{{popolazioneTotale}}} ab.
Densità{{{popolazioneDensita}}} ab./km²
Nome degli abitanti{{safesubst:AggNaz/{{{nomeCorrente}}}|mp }}
Geografia
ContinenteAfrica
Fuso orarioUTC +3
Economia
ValutaFranco delle Comore
Consumo energetico  kWh/ab. anno
Varie
Codici ISO 3166KM, COM, 174
TLD.km
Prefisso tel.+269
Sigla autom.COM
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleUdzima wa ya Masiwa
Festa nazionale 
 

L'Unione delle Comore (fino al 2002, Repubblica Federale Islamica delle Comore) è una nazione indipendente posta all'estremità settentrionale del Canale del Mozambico, nell'Oceano Indiano, tra il Madagascar e il Mozambico. La nazione è composta da tre isole vulcaniche: Grande Comore, Moheli e Anjouan, mentre la vicina isola di Mayotte è reclamata dalle Comore ma ha rifiutato l'indipendenza dalla Francia.

it:Comore