Forti Umbertini

Versione del 13 nov 2008 alle 12:02 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}})

si tratta del complesso di opere fortificate create nell'area dello stretto di messina sul finire del diciannovesimo secolo, scopo originario d tali opere era quello di prevenire una potenziale minaccia da sud ( turco ottomana) successivamente sono state utilizzate per fronteggiare la minaccia aerea alleata durante il secondo conflitto mondiale.si tratta comunque di straordinarie opere di ingegneria militare con caratteristiche proprie particolari( fossati sul fronte di ingresso , caponiere di gola, mimetizzazione ed interramento del fronte di attacco etc )che, tranne nei casi in cui l'esercito tedesco nel 1943 ne dispose l'autodistruzione, sono giunte praticamente intatte ad i giorni nostri