Discussione:File


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Sentruper in merito all'argomento Plurale
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Informatica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Il termine "Cartella" deriva in realtà dall'inglese "Folder", inteso come "Contenitore di documenti", mentre il termine "Directory" indica un "Elenco" (anche telefonico), e si ricollega all'aspetto che assume la visualizzazione di una serie di files. La cartella rappresenta quindi una metafora, cioè una immagine tratta dal mondo reale per simboleggiare delle entità la cui natura non è immediatamente comprensibile all'utente medio.

Io partirei in modo diverso:

File, che in Inglese sarebbe archivio, nasce per indicare un assieme di dati messi su un supporto sequenziale, tipicamente nastro magnetico. Con il passaggio a sistemi di accesso diretto ai dati (dischi al posto di nastri), file ha assunto nel tempo in Italiano un significato leggermente diverso, in pratica file diventa il singolo elemento archiviato su un supporto, dal punto di vista dell'utente. E' entrato poi nell'uso comune il termine cartella come traduzione dell'Inglese directory, quando cartella sarebbe una delle traduzioni letterali di file, ad indicare anche un certo snaturamento anche dei termini inglesi, con l'evolversi dell'informatica.

--Truman Burbank 10:37, Dic 20, 2004 (UTC)

file ascii

Salve volevo sapere come si crea un file ascii e con quale tipo di programma. Grazie.


Plurale

scusate l'intrusione, ma è tutto il giorno che mi sto perdendo via: il plurale di file, in italiano, è FILE o FILES? e in inglese? grazie.

Come tutte le parole straniere, non ha plurale. Quindi: "il file", "i file". In inglese si aggiunge la "s".
--Sentruper (msg) 12:52, 13 nov 2008 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "File".