Interfaccia (informatica)

punto di incontro o collegamento tra sistemi diversi
Versione del 24 gen 2006 alle 23:34 di 151.46.164.38 (discussione) (aggiunto paragrafo sulla OOP, modificata l'introduzione)

Template:Stub informatica L'interfaccia è l'aspetto che assume ad esempio un sotfware per far sì che l'utente riesca a comunicare e interagire con la macchina; in questo caso si parla di interfaccia utente. La suddetta rappresenta il componente di livello più alto di un'applicazione e, dal punto di vista dell'utente, il più critico.

Ciò che costituisce un'interfaccia dipende dalle regole del contesto in cui è inserita ed essa viene progettata seguendo ogni criterio utile per ragguingere il miglior risultato del prodotto che si sta utilizzando: ad esempio, i driver utilizzati per pilotare delle schede inserite all'interno di un calcolatore sono un'interfaccia, che fa si che la CPU e la scheda in questione possano comunicare.

Nella programmazione, in particolare in quella orientata agli oggetti, l'interfaccia di una classe è formata dall'insieme dei dati e dei metodi visibili all'esterno di un oggetto.