Discussione:Maschilismo
Proposta per la voce
Ho inserito questa proposta di voce: maschilismo, che rimanda poi alla voce "mascolinismo" e "movimenti maschilil", riportando anche le varie interpretazioni pur ponendo in primo piano il significato più diffuso. Spero che apprezzerete.--Giubizza 22:21, 17 set 2007 (CEST)
Spostamento
Un' utente ha spostato il contenuto di questa voce ad un'altra pg con il titolo più corretto di "movimenti maschili". Sposto anche la pg di discussione con copia-incolla che non so come altro fare!-- Rhockher 12:07, 18 set 2007 (CEST)
Non è corretta la definizione
Per maschilismo in Italiano s'intende una posizione "sciovinista", se ci sono altre interpretazioni accreditate del termine benissimo, ma bisogna citare chi le sostiene, insomma le solite "fonti".-- Rhockher 12:13, 18 set 2007 (CEST)
- lascio il compito a qualche altro volenteroso, anche perché altrimenti avviene ciò che è accaduto con la voce mascolinismo che è al limite del dizionario. Io ora mi occupo solo dei movimenti maschili! --Giubizza 19:32, 18 set 2007 (CEST)
Neutralità
Veramente io penso proprio che questa forse sia la voce più neutrale che ci sia in tutta wikipedia, proprio perché fa un bilanciamento tra i termini. Ah certo per voi magari considerare il maschilismo il male e il femminismo il bene sommo costituisce "neutralità", mettere alla pari i due termini invece è "parzialità"... Molto coerenti davvero! --Giubizza 10:31, 20 set 2007 (CEST)
- il fatto che alcune persone vogliono usare il termine, distanziandosi dalla connotazione "sciovinista" non è enciclopedico. Blog et similia nn sono fonti autorevoli, se ne può parlare quando qualche teoric* sostiene queste tesi o quando tale uso del termine si è diffuso (in seno ad un movimento di opinioni) o se il teeermine viene usato in qualche contesto "ufficiale/istituzionale"...ad oggi la definizione di maschilismo rimane quella di uso comune.rimetto gli avvisi.
Nota: da Wikipedia:Cita le fonti__ La necessità di citazioni è particolarmente importante nel riportare opinioni: evita frasi evasive come Alcuni dicono..., invece trova una persona specifica o un gruppo che sostenga quell'opinione, menzionane il nome completo e fornisci una citazione di qualche fonte che riporta tale opinione. -- Rhockher 11:25, 20 set 2007 (CEST)
- ma sei qui a tutte le ore? Ebbene nell'etimologia del termine se non sbaglio il suffisso "ismo" vuol dire "essere con" o no? Quindi "maschilismo" vuol dire "essere coi maschi" come "femminismo" vuol dire "essere con le femmine", questo non vuol dire che essere coi maschi comporta sessismo e viceversa l'essere con le femmine.
- "alcuni dicono" è scritto in tutte le voci, anche in quelle che stai curando tu e in cui io non metto mano, quindi non vedo perché non debba stare anche qui! --Giubizza 11:31, 20 set 2007 (CEST)
Nota2: da Wikipedia:Verificabilità___Un sito web personale o un blog non sono accettabili come fonti, eccetto in quei casi in cui gli autori siano ben noti, facciano parte della categoria dei giornalisti professionisti o siano dei rinomati esperti in qualche campo di ricerca.-- Rhockher 11:25, 20 set 2007 (CEST)
- Ma dove li hai visti tu questi siti e blog personali? Io mi rifaccio all'etimologia del termine, l'etimologia non è "enciclopedica"? Passi la palla passi la palla però stai sempre qua! Ci sono voci che ti aspettano, dai corri, invece di perdere tempo con questi maschilisti da quattro soldi!--Giubizza 11:42, 20 set 2007 (CEST)
L'etimologia nn corrisponde al significato in uso molte volte. Ma che davvero-davvero???!!!!-- Rhockher 12:16, 20 set 2007 (CEST)
- E le enciclopedie non portano spesso l'etimologia del termine? --Giubizza 12:20, 20 set 2007 (CEST)
- Vabbuo', fai quello che vuoi, mi sono rotto le balls!--Giubizza 12:22, 20 set 2007 (CEST)
Cita le fonti e nn ci sono problemi.-- Rhockher 12:23, 20 set 2007 (CEST)
Ho forse tralasciato la definizione in "uso"? Non mi pare, anzi avevo anche aggiunto altre cose riguardanti il senso comune e in più il signifcato etimologico. --Giubizza 12:40, 20 set 2007 (CEST)
Questa pagina è proprio una cavolata, perché il femminismo ha sempre voluto la parità e non è di certo agli antipodi del maschilismo...ma magari ci fossero le fonti di questa schifezza che spacciate per informazione... Ely
RB War
Vogliamo terminare questa trafila di rollback su rollback? O devo passare ad una segnalazione di problematicità per far smettere il contendente principale? Spero di farvi arrivare ad una risoluzione di questo conflitto, quindi per favore chairitevi o in privato o esponete i problemi qui, Grazie! -- DarkAp89 Posta 12:24, 20 set 2007 (CEST)
- Io mi sono rotto le scatole! Avrei voluto dare una definizione più seria e approfondita del termine, basandomi anche sulla sua etimolgoia, ma a quanto pare vi interessano solo le definizione che di una parola hanno in testa i fruttivendoli... ops, scusate, intendevo dire il "significato popolare". Ma fa niente, assai me ne frega! Per questa voce potete anche dire che indica polli fritti! Anzi magari così andiamo meglio... --Giubizza 12:26, 20 set 2007 (CEST)
- Andiamoci piano, esistono modi più cordiali di porsi. Proponi obiettivamente le modifiche da fare, e stai tranquillo che sarò il primo io a battermi affinchè vengano considerate con obiettività. L'etimologia è una cosa buona, ma più per wikizionario che per wikipedia. Noi dobbiamo basarci sull'essenza di un valore, che è anche un senso popolare o fruttarolo, se preferisci cosi. Ti ripeto, proponi i cambiamenti aprendo un paragrafo in questa pagina, ma con serenità e senza importi, vedrai che ne discuteremo. Nella vita ci vuole pazienza, anche a me hanno cancellato degli interventi e delle pagine, sono ancora qui a collaborare. --Fabrizio Mondoscribacchiami... 12:38, 20 set 2007 (CEST)
Hai ragione, ma il fatto è che a me l'organizzazione di queste pagine mi stressa... --Giubizza 12:42, 20 set 2007 (CEST)
- Bloccata la pagina per 3 giorni. Vi invito a discutere con calma. Ylebru dimmela 12:43, 20 set 2007 (CEST)
- doveva essere bloccata per tre giorni e invece è timasta bloccata più di un mese!
- Ma andate a fare in culo!
Essendo sempre timoroso di dire ca..ate sono andato a vedere che dicono i dizionari in giro (visto che la lingua italiana non la definiamo noi nel comitato di wikipedia...) e ho trovato quello di cui ero gia' convinto, ma spero che possa servire per chiuderla li. | maschilismo = (male) chauvinism, sexism e quindi o si fa un redirect a sessismo o si copia sessismo di parte maschile. Potrebbe essere utile accennare al mascolinismo per distinguere e chiarire i termini. Pero' scritta cosi' sta pagina non dice nulla. marcobiondo 3:45 9dic07 (CEST)
- APPUNTO!