Mercedes-Benz M22

Versione del 22 nov 2008 alle 17:26 di Pil56 (discussione | contributi) (sostituzione template)

Con la sigla Mercedes-Benz M22 (o anche Daimler-Benz M22) si intende una piccola famiglia di motori a scoppio prodotti fra il 1932 ed il 1934 dalla Casa tedesca Daimler-Benz per il suo marchio automobilistico Mercedes-Benz.

Profilo e caratteristiche

E' una famiglia di motori molto piccola, composta da due unità motrici che si pongono leggermente al di sopra dei motori M10. Durante la sua carriera, la famiglia di motori M22 ha conosciuto alcune evoluzioni tecniche, prima fra tutte quella della distribuzione, passata dalla configurazione a valvole laterali a quella a valvole in testa. In generale, le caratteristiche dei due motori M22 sono le seguenti:

Di seguito vengono illustrate le caratteristiche dei due motori componenti la piccola famiglia M22.

Versione da 3.8 litri

Questa versione possiede misure di alesaggio e corsa, pari a 78x100 mm, per una cilindrata di 3823 cc.
Questo motore è stato proposto in quattro varianti, due delle quali sovralimentate da compressore volumetrico.

Variante da 80-85 CV

Questa variante aspirata era caratterizzata da un [[rapporto di compressione pari a 6:1, erogando una potenza massima di 80 o 85 CV (a seconda del modello su cui era montato) a 3200 giri/min. La sottovariante da 80 CV è stata montata sulla Mercedes-Benz W10 Typ 380 Mannheim (1932-33), mentre quella da 85 CV ha trovato applicazione sulla Mercedes-Benz W19 Typ 380 Mannheim (anch'essa prodotta nel periodo 1932-33).

Variante da 90 CV

Questa variante era simile alla precedente, che sostituiva, ma erogava 90 CV a 3200 giri/min. La distribuzione non era più a valvole laterali, ma a valvole in testa con asse a camme laterale. Questo motore è stato montato sulla Mercedes-Benz W22 Typ 380 prodotta dal 1933 al 1934.

Variante da 120 CV

Questa variante è basata sull'unità da 90 CV, ma integra un compressore volumetrico Roots, grazie al quale la potenza massima lievita a 120 CV a 3600 giri/min. Il rapporto di compressione era di 5.54:1. Questo motore è stato montato sulla Mercedes-Benz W22 Typ 380 K, prodotta tra il 1933 e l'inizio del 1934.

Variante da 140 CV

L'ultima evoluzione del 3.8 litri M22 è anch'esso sovralimentato tramite compressore volumetrico, ma raggiunge 140 CV ed ha trovato applicazione sulla Mercedes-Benz W22 Typ 380 K prodotta dall'inizio del 1934 fino alla fine dello stesso anno.

Versione da 4 litri

Questa motorizzazione non era che una variante rialesata del 3.8 litri appena illustrato, una variante che va a sostituire il 3.8 litri aspirato da 90 CV. La cilindrata raggiunge 4019 cc. Questo motore è stato utilizzato nel 1934 per qualche mese sulle ultime Typ 380.

Voci correlate