L' Assia-Philippsthal fu un territorio del Sacro Romano Impero dato in appannaggio ad un ramo parallelo della casata d'Assia, incentrata sulla città di Philippsthal e comprendente anche le municipalità di Vacha e Werra.

La linea ebbe inizio nel 1685 con Filippo I d'Assia-Philippsthal (14 dicembre 165518 giugno 1721), terzo figlio del Langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e della Principessa Edvige Sofia di Brandeburgo. Lo stato prese il nome dal Castello di Philippsthal, che venne per l'appunto iniziato nel 1685 da Filippo I, il quale nel 1683 aveva partecipato alla difesa nell'Assedio di Vienna.

Un ramo parallelo di questa casa, quello degli Assia-Philippsthal-Barchfeld, nacque nel 1721 da uno dei figli di Filippo I, Guglielmo.

Voci correlate