Gino è un nome proprio di persona italiano maschile.

  • Gino/a è anche aggettivo in gergo usato a Milano per definire una persona poco alla moda o poco sveglia. Deriva dal gergo paninaro anni '80, in cui gino era colui che tentava di imitare i paninari senza però possedere i vestiti e gli accessori della marca "giusta", ma solo delle imitazioni. Dall'aggettivo gino è nato il sostantivo ginata. Una ginata è una cosa gina, poco alla moda (quelle scarpe sono una ginata) o un atto gino, ingenuo (ho fatto una ginata).

Varianti

  • Alterati: Ginetto.
  • Femminili: Gina, Ginetta.

Origine e diffusione

Rappresenta la popolare forma abbreviata di vari nomi terminanti in -gio o -gi, quali Luigi, Giorgio, Biagio, Remigio, Eligio. Può inoltre essere l'ipocoristico di nomi Angelo, Giovanni o Giacomo.

Onomastico

Santi e beati

Persone

Template:Antroponimipersone


Curiosità

Template:Antroponimicuriosita