La piastrinoferesi è una tecnica di separazione delle piastrine dagli altri elementi del sangue mediante centrifugazione, usata a scopi prevalentemente chirurgici, per ottenere un gel di piastrine da utilizzare come fattore di crescita autologa (da riutilizzare sullo stesso paziente). Si può utilizzare per velocizzare i tempi di cicatrizzazione delle ferite o la ricrescita di materia ossea/cutanea durante impianto protesico o autotrapianto di cute/grasso