La guerra di Zakalwe

romanzo scritto da Iain Banks
Versione del 8 dic 2008 alle 03:31 di Francisco83pv (discussione | contributi) (aggiungo mese al template "da tradurre")


La guerra di Zakalwe (titolo originale Use of Weapons) è un romanzo di fantascienza dello scrittore scozzese Iain M. Banks, pubblicato per la prima volta nel 1990.

Use of Weapons
AutoreIain Banks
1ª ed. originale
Lingua originaleinglese
SerieCiclo della Cultura

Introduzione alla trama

La guerra di Zakalwe è il terzo romanzo del Ciclo della Cultura. La narrazione assume la forma di una biografia frammentaria di un uomo chiamato Cheradenine Zakalwe, nato fuori dalla Cultura ma reclutato al suo interno dall'agente di Circostanze Speciali Diziet Sma per lavorare come agente operativo intervenendo in civiltà più primitive. Il romanzo racconta alcuni di questi interventi e i tentativi di Zakalwe di fare i conti col proprio passato.

Trama

Il libro è costituito da due linee narrative, intessute in capitoli alterni. I numeri dei capitoli indicano a quali linee appartengono: una linea è numerata prima in parole (Uno, Due ...), mentre l'altra è numerata al contrario con i numeri romani (XIII, XII ...). La storia narrata dai primi avvenimenti prosegue cronologicamente (come suggerito dai numeri) e racconta una storia autonoma, mentre i successivi capitoli avanzano a ritroso nella vita di Zakalwe. A complicare ulteriormente quest'impostazione vi sono un prologo ed un epilogo ambientati subito dopo gli avvenimenti riconducibili alla linea narrativa principale, e molti flashback sparsi tra i vari capitoli.

Storia

Nel 1974 Banks scrisse una versione molto più lunga del libro con un'impostazione ancor più complicata (Banks: "Era impossibile comprenderla senza pensare in sei dimensioni"), molto prima che qualunque altro suo libro (di fantascienza o meno) fosse stato pubblicato.

Bibliografia

Use of Weapons, Iain M. Banks, London : Orbit, 1990, ISBN 0-356-19160-5, ISBN 0-7088-8358-3, ISBN 0-7088-8350-8, ISBN 1-85723-135-X (UK) ISBN 0-553-29224-2 (US)

Collegamenti esterni