Teleunit

società di telecomunicazioni italiana

Geophonia è un’iniziativa di Teleunit S.p.A., operatore nazionale di telecomunicazioni. Geophonia propone un servizio integrato di telefonia per chiamate nazionali ed internazionali sia da telefono fisso che cellulare.

Storia

L’azienda Teleunit nasce nel 1997 a Perugia, in Umbria, ed opera come reseller nel mercato appena liberalizzato della telefonia fissa. A seguito della quotazione al London Stock Exchange nel 2000, alla diversificazione nel mercato delle Telecomunicazioni, oggi è operatore nazionale nel settore e Media, Entertainment and Web Oriented company. Nel 2008 nasce il servizio Geophonia, con un portale di comunicazioni che offre i servizi per chiamare all’estero con tariffe economiche. Le caratteristiche fondamentali del servizio sono le seguenti: zero scatto alla risposta; fatturazione sugli effettivi secondi di conversazione; oltre 450 destinazioni raggiungibili in tutto il mondo; tariffe a partire da € 0.02 al minuto; credito senza scadenza; zero costi di attivazione e mantenimento del conto; nessun vincolo contrattuale.

Funzionamento

Attivazione

Per usufruire dei servizi Geophonia è necessario iscriversi nel sito internet http://www.geophonia.it compilando un form on-line. Ogni utente avrà accesso ad una Area Riservata nel sito dove si potrà controllare e gestire il proprio conto: visionare il credito residuo; visionare il dettaglio delle chiamate effettuate; abilitare fino a 10 numeri di telefono fissi o cellulari che utilizzeranno il servizio; assegnare fino a 99 Numeri Rapidi che permetteranno l’inoltro veloce delle chiamate; inviare SMS in tutto il mondo; inoltrare una chiamata da web con Geophonia CONNECT; controllare le ricariche effettuate e visionare la relativa fattura. Tutto questo per nominare soltanto alcuni dei servizi offerti.

Come effettuare la chiamata

I passaggi per telefonare sono i seguenti:

    1. direttamente dal proprio telefono abilitato al servizio chiamare uno dei numeri di accesso Geophonia;
    2. digitare il numero del destinatario, comprensivo di prefisso internazionale.

Geophonia offre la possibilità di inoltrare le chiamate ancora più rapidamente, grazie ai Numeri Rapidi.

Numeri di Accesso

Geophonia mette a disposizione due modalità di accesso al servizio:

      • Accesso Localenumero fisso italiano raggiungibile sia dal cellulare che dal telefono fisso
      • Accesso Verdenumero verde gratuito raggiungibile dal numero fisso.

Numeri Rapidi

Tramite la Area riservata è possibile assegnare un numero rapido, da 01 a 99, ai contatti più frequenti. Per inoltrare la chiamata con i Numeri Rapidi è necessario chiamare uno dei numeri di accesso Geophonia, sostituendo le ultime due cifre “00” con il numero rapido assegnato al contatto che si vuole raggiungere. Digitando un unico numero Italiano, non si devono digitare codici PIN e non è necessario digitare il numero internazionale ogni volta che si inoltra la chiamata.

Ricarica del conto

Il conto Geophonia può essere ricaricato attraverso queste modalità: tramite internet dalla Area Riservata, con:

  1. Al di fuori del web, con:
      • Bollettino postale.
      • Bonifico bancario

Altri Servizi

Chiamate nazionali ed internazionali

  1. Geophonia CONNECT

Far partire una chiamata direttamente dalla Area Riservata Geophonia, selezionando uno dei numeri abilitati al servizio Geophonia ed il numero del destinatario che si vuole raggiungere. Geophonia CONNECT farà partire due chiamate direttamente dalla sua piattaforma, una verso il telefono del cliente Geophonia e l’altra verso il numero del destinatario. Entrambi i numeri riceveranno immediatamente una telefonata e dopo pochi secondi, saranno collegati usufruendo delle tariffe Geophonia.

Invio SMS

Inviare SMS in Italia ed in tutto il mondo, direttamente dalla Area Riservata. La piattaforma SMS consente di:

      • personalizzare il mittente del messaggio;
      • inviare lo stesso messaggio a più destinatari;
      • scegliere l’ora esatta dell’invio del messaggio;
      • importare elenchi di distribuzione (in formato .txt) per invii multipli di SMS, anche 5.000 SMS.

PIN personale

È possibile effettuare chiamate con Geophonia da un telefono che non è abilitato al servizio, utilizzando il PIN personale Geophonia fornito ad ogni cliente. Questo PIN farà addebitare il costo della chiamata direttamente nel conto Geophonia a cui è stato assegnato. È necessario inoltrare una chiamata, da un telefono non abilitato a Geophonia, ad uno dei Numeri di Accesso del servizio ed inserire il PIN personale.

Geophonia Mobile

La piattaforma, accessibile dai cellulare WAP, che permette di tenere sotto controllo il proprio conto Geophonia. Con Geophonia mobile è possibile:

      • Abilitare nuovi numeri all'utilizzo di Geophonia
      • Assegnare Numeri Rapidi
      • Consultare il dettaglio delle ultime chiamate
      • Consultare le ricariche effettuate
      • Inviare SMS

Servizio Inviavoce

È la possibilità di inviare SMS vocali in tutto il mondo. È possibile programmare il momento esatto della consegna del messaggio. Il destinatario potrà rispondere inviando un nuovo messaggio vocale registrandolo sulla stessa telefonata ricevuta, oppure entrare direttamente in contatto con il mittente, squillerà il telefono del mittente; le opzioni di risposta sono gratuite, l’invio del messaggio vocale costa come una chiamata verso il paese di destinazione del messaggio.

Tariffe

Sono 450 le destinazioni attualmente contattabili tramite il servizio Geophonia. Sono interessati paesi di tutti i continenti: Africa, America, Asia, Europa, Oceania. Si parte da € 0,02 / minuto Iva Inclusa; le tariffe sono in continuo aggiornamento attraverso una rete capillare e contatti diretti con i fornitori di telefonia di tutto il mondo.

Curiosità

Il 9 Ottobre 2008 è stato stipulato un accordo tra Teleunit S.p.A. e Confcommercio nazionale per il servizio Geophonia; tutti gli associati possono usufruire del servizio per le chiamate all’estero a condizioni agevolate.

Collegamenti Esterni

Voci Correlate

Telefonia pubblica, traffico telefonico, telefonia fissa,telefonia mobile, telefonia cellulare, instant messaging