Ricardo Quaresma

calciatore portoghese

Ricardo Quaresma, nome completo Ricardo Andrade Quaresma Bernardo (Lisbona, 26 settembre 1983), è un calciatore portoghese che ricopre il ruolo di ala nell'Inter e nella Nazionale portoghese. Ha vinto il Bidone d'Oro 2008.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza175 cm
Peso74 kg
SquadraInter
Carriera
Squadre di club
2001-2003Sporting Lisbona59 (8)
2003-2004Barcellona22 (1)
2004-2008Porto114 (24)
2008-Inter10 (0)

Caratteristiche tecniche

Ricopre il ruolo di centrocampista esterno. Il suo repertorio ricorda quello del connazionale Cristiano Ronaldo: dribbling, finte e doppi passi.[1] Alcuni gesti tecnici spesso impiegati dal giocatore sono la trivela, un tiro o un cross effettuato con la parte esterna del piede, in modo tale da imprimere al pallone un forte effetto a uscire e una parabola innaturale,[1] e la rabona, il famoso tiro incrociato che tende ad utilizzare quando raggiunge il fondo del campo per crossare.[2]

Nell'intervista alla Gazzetta dello Sport in edicola il 12 settembre 2008, il giocatore ha spiegato come è nato il suo colpo caratteristico, la trivela:

«Avevo i piedi storti verso l'interno e mi veniva da toccare il pallone così: sempre d'esterno e sempre con il destro [...]. L'allenatore non ne poteva più e un giorno mi fa: 'Se calci un'altra volta in quel modo, ti mando fuori'. Un'azione dopo ero già nello spogliatoio, tristissimo. Lui voleva solo che migliorassi, ma poi si è rassegnato: quel colpo mi "usciva" e tuttora mi "esce" così, naturale.[3]»

Venne soprannominato Mustang dal suo ex allenatore Laszlo Bölöni per la velocità e la potenza che è solito mostrare in campo.[4] Ai tempi dello Sporting era inoltre soprannominato Harry Potter.[4][2] È detto anche Ciganito[5] ("piccolo zingaro") perché il padre è di origine gitana. La madre è invece angolana.[1]

Carriera

Club

Gli anni allo Sporting

La sua carriera comincia a 16 anni nella squadra riserve dello Sporting Lisbona, dove passa in prima squadra nella stagione 2001-2002. In quella stagione gioca 28 partite e segna 3 gol vincendo il campionato. Il debutto di Quaresma in Superliga nello Sporting Lisbona fu contro il Porto.

Nella stagione 2002-2003 fu il secondo giocatore più impegnato nello Sporting Lisbona: 31 partite giocate per un totale di 2216 minuti e 5 gol realizzati.

Barcellona

Nell'estate del 2003 Quaresma fu venduto al Barcellona per 6.000.000 di euro più Fábio Rochemback. Durante la stagione giocò 10 partite da titolare, subentrò in altre 11 e mise a segno un solo gol.

Durante l'Europeo 2004 annunciò di non voler più giocare nel Barcellona finché ci fosse stato Frank Rijkaard come allenatore e alcune squadre cominciarono a cercarlo. Alla fine fu il club rivale dello Sporting, il Porto, a prenderlo: Quaresma andò a Oporto come parte del saldo per il trasferimento di Deco a Barcellona.

Porto

La partenza fu ottima: andò in gol nella Supercoppa europea, persa contro il Valencia, e segnò l'unica rete nel successo del Porto contro il Benfica nella Supercoppa di Portogallo. Segnò 5 gol in 32 partite di campionato e fu sempre presente nelle partite di Champions League disputate dal Porto, che raggiunse gli ottavi. Alla fine della stagione giunse secondo in campionato alle spalle del Benfica di Giovanni Trapattoni.

Nalla stagione 2005-2006 vinse il campionato e si rivelò il miglior uomo-assist del torneo. Ripeté il successo in campionato nel 2006-2007 e nel 2007-2008.

Inter

Alla fine della stagione 2007-2008 esprime la volontà di lasciare il club portoghese per raggiungere l'Inter del neo tecnico José Mourinho, che riesce ad aggiudicarsi il giocatore il 1º settembre 2008, in cambio di 18,6 milioni di euro più il cartellino del giovane Pelé.[6]

Al suo esordio in Serie A con l'Inter, il 13 settembre 2008, contribuisce alla vittoria contro il Catania con la sua famosa "trivela", cross che viene deviato in rete da Mascara.

Nazionale

Ha vinto un Europeo Under-16 nel 2000.

Il suo debutto con la nazionale maggiore avvenne nel giugno 2003 in amichevole contro la Bolivia. Il 6 febbraio 2008 ha segnato una splendida rete contro l'Italia di Donadoni in un'amichevole giocata a Zurigo.

Un infortunio e la scarsa forma impedirono a Quaresma di partecipare all'Europeo Under-21 2004, all'Europeo 2004 e alle Olimpiadi di Atene. A sorpresa non fu poi convocato per il campionato del mondo 2006.

Esordì al campionato d'Europa 2008 nella partita vinta dal Portogallo contro la Rep. Ceca, rimpiazzando Simão nel secondo tempo e segnando il gol del definitivo 3-1 su assist di Cristiano Ronaldo.

Statistiche

Cronologia presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 novembre 2008

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001/2002   Sporting Lisbona SL 28 3 - - - - - - - - - 28 3
2002/2003 SL 31 5 - - - - - - - - - 31 5
Totale Sporting Lisbona 59 8 59 8
2003/2004   Barcellona L 22 1 - - - CU 4 0 - - - 26 1
2004/2005   Porto SL 32 5 - - - UCL 8 0 CInt+SU 1+1 0+1 42 6
2005/2006 SL 29 5 - - - UCL 6 0 - - - 35 5
2006/2007 SL 26 6 - - - UCL 8 2 - - - 34 8
2007/2008 SL 28 8 - - - UCL 8 2 - - - 36 10
Totale Porto 115 24 30 4 2 1 147 29
2008/2009   Inter A 10 0 CI - - UCL 4 0 - - - 14 0
Totale 206 33 38 4 2 1 246 38

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17/11/2004 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 5   Portogallo Qual. Mondiali 2006 -
04/06/2005 Lisbona Portogallo   2 – 0   Slovacchia Qual. Mondiali 2006 -
15/01/2006 Coimbra Portogallo   3 – 0   Kazakistan Qual. Euro 2008 -
06/02/2007 Londra Brasile   0 – 2   Portogallo Amichevole -
24/03/2007 Lisbona Portogallo   4 – 0   Belgio Qual. Euro 2008 1
28/03/2007 Belgrado Serbia   1 – 1   Portogallo Qual. Euro 2008 -
02/06/2007 Bruxelles Belgio   1 – 2   Portogallo Qual. Euro 2008 -
22/08/2007 Yerevan Armenia   1 – 1   Portogallo Qual. Euro 2008 -
08/09/2007 Lisbona Portogallo   2 – 2   Polonia Qual. Euro 2008 -
12/09/2007 Lisbona Portogallo   1 – 1   Serbia Qual. Euro 2008 -
13/10/2007 Baku Azerbaigian   0 – 2   Portogallo Qual. Euro 2008 -
17/10/2007 Almaty Kazakistan   1 – 2   Portogallo Qual. Euro 2008 -
17/11/2007 Leiria Portogallo   1 – 0   Armenia Qual. Euro 2008 -
21/11/2007 Porto Portogallo   0 – 0   Finlandia Qual. Euro 2008 -
11/06/2008 Ginevra Rep. Ceca   1 – 3   Portogallo Euro 2008 - 1° Turno 1
15/06/2008 Basilea Svizzera   2 – 0   Portogallo Euro 2008 - 1° Turno -
11/10/2008 Solna Svezia   0 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 2010 -
15/10/2008 Braga Portogallo   0 – 0   Albania Qual. Mondiali 2010 -
Totale Presenze 25 Reti 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sporting Lisbona: 2001/2002
Porto: 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008
Sporting Lisbona: 2001/2002
Porto: 2005/2006
Sporting Lisbona: 2002
Porto: 2004, 2006

Competizioni internazionali

Porto: 2004
Portogallo: 2000

Individuale

2005, 2006

Note

  1. ^ a b c (IT) Tancredi Palmeri, Quaresma, l'arte di stupire, su gazzetta.it, Gazzetta.it. URL consultato l'08-09-2008.
  2. ^ a b (IT) Paolo Salvatore Orrù, Quaresma alla corte di Special One, c'è la firma, su sport.tiscali.it. URL consultato l'08-09-2008.
  3. ^ Andrea Elefante, Scoprite Quaresma "La trivela è la mia firma", www.gazzetta.it, 12 settembre 2008. URL consultato il 09-12-2008.
  4. ^ a b (IT) Stefano Chioffi, Quaresma, l'incantatore che fa sognare, su corrieredellosport.it, Corrieredellosport.it, 22-04-2008. URL consultato il 23-07-2008.
  5. ^ (EN) Player profile: Ricardo Quaresma, su portugoal.net, www.Portugoal.net. URL consultato l'08-09-2008.
  6. ^ (IT) Mercato: ufficiale, Quaresma è dell'Inter, su inter.it. URL consultato il 02-09-2008.

Collegamenti esterni

Template:Rosa FC Inter Template:Nazionale portoghese under-21 europei 2006 Template:Nazionale portoghese europei 2008