LinTo
LinTo (acronimo di Lino Tonti) è un marchio motociclistico ideato da Umberto Premoli e Lino Tonti nel 1968.
L'idea di costruire motociclette da competizione in piccola serie, da destinare ai molti piloti privati che concorrevano nella classe 500 alla fine degli anni '60, venne all'ex pilota Premoli che, abbandonate le competizioni, gestiva un'avviata concessionaria d'auto a Varese.
Sfruttando le conoscenze maturate nell'abito sportivo e disponendo di una officina meccanica annessa alla concessionaria, nel 1967 Premoli contattò il progettista Lino Tonti allo scopo di coinvolgerlo nell'impresa.
Tonti eseguì il progetto di una nuova moto, che prevedeva di assemblare le migliori produzioni esistenti delle componenti ciclistiche, oltre all'utilizzo di materiali della Aermacchi per la realizzazione del motore, così evitando di realizzare costosi stampi in fusione e limitando le lavorazioni ad opere di aggiustaggio, eseguibili in una normale officina.
Il risultato fu la Linto 500 GP, una moderna bicilindrica da competizione che debuttò nella stagione agonistica del 1968 cogliendo alcuni rilevanti successi sportivi, ma condizionata da molte fragilità strutturali alla ciclistica e al propulsore.
Per la stagione 1969 vennero realizzati alcuni esemplari per i piloti privati, caratterizzati da piccole migliorie che non modificarono il sostanziale stato di fragilità.
Alla fine del 1969, Lino Tonti venne ingaggiato dalla Moto Guzzi come direttore tecnico e, conseguentemente, Premoli decise di abbandonare il progetto LinTo.