Robert Stroud

criminale statunitense

Robert Franklin Stroud (Seattle, 28 gennaio 1890Springfield, 21 novembre 1963) è stato un criminale statunitense. Noto come il Birdman of Alcatraz (L'ornitologo di Alcatraz), Stroud si guadagnò questo soprannome ad Alcatraz perché ammirava sempre gli uccelli. Si dice che tenesse degli uccelli al penitenziario di Leavenworth finché non fu trasferito ad Alcatraz.

Robert Franklin Stroud

Primi anni

Stroud nacque a Seattle, Washington da Elizabeth e Ben Stroud, immigrati di nazionalità tedesca (la madre) e Austro-ungherese (il padre). Stroud fu il primogenito della coppia, anche se la madre aveva già due figlie da un precedente matrimonio. Nel 1903, lui fuggì da casa all'età di 13 anni. Nel 1908, si stabilì nella città di Cordova, Alaska dove incontrò e iniziò una relazione con la 36enne Kitty O'Brien, una ballerina e prostituta. A novembre, si trasferirono assieme a Juneau.

Arresto, processo e imprigionamento

Stroud, il 18 gennaio 1909, mentre si recava al lavoro, fece la conoscenza di un uomo: F. K. "Charlie" Von Dahmer e lasciò la compagna Kitty. Quella notte, Stroud affrontò Von Dahmer coinvolgelo in una lotta e lo uccise con uno colpo d'arma da fuoco. Secondo la polizia la donna dopo essere arrivata a Juneau aveva continuato a prostituirsi. Stroud fu arrestato più tardi e gli fu trovato il portafoglio di Von Dahmer nella sua tasca. Nonostante la madre Elisabeth ricorse ai servizi di un avvocato per il processo, il 23 agosto 1909 Stroud fu condannato per omicidio colposo alla pena di 12 anni da scontarsi nel penitenziario federale sull'Isola di McNeil.

La vita di prigione

Mentre era in prigione Stroud assaltò un ospedale chiedendo di ottenere della morfina tramite minacce e anche in seguito, dopo aver pugnalato un amico detenuto, fu incarcerato nel tentativo di contrabbandare narcotici. Il 5 settembre 1912, Stroud fu condannato a sei mesi supplementari per l'assalto e fu trasferito dall'Isola di McNeil al penitenziario federale di Leavenworth, nel Kansas. Al penitenziario venne a trovarlo dopo otto anni il fratello. Quando gli fu vietato di ricevere la visita della madre Stroud pugnalò ed uccise una guardia carceraria, Andrew Turner, il 26 marzo 1916. La corte decise di condannare Stroud a morte, ma la proposta fu in seguito bocciata e allora fu proposto di condannarlo all'ergastolo. Il 28 giugno 1918, si riaprì ancora il caso proponendo nuovamente la sua condanna a morte. La Corte Suprema intervenne, ed impedì l'esecuzione il 23 aprile 1920.

Alcatraz

Stroud fu trasferito al famoso e famigerato penitenziario di Alcatraz il 19 dicembre 1942. Là passò sei anni in segregazione e gli fu permesso di accedere alla biblioteca della prigione e cominciò a studiare legge. Stroud scrisse e pubblicò due manoscritti sulla vita in prigione. Nel 1959 l'uomo cominciò ad ammalarsi gravemente e fu trasferito al Centro Medico per prigionieri federali di Springfield nel Missouri. La malattia non si fermò e il 21 novembre 1963, Robert Franklin Stroud morì al Centro Medico di Springfield, all'età di 73 dopo 54 anni di reclusione dei quali ben 42 in segregazione. Nell'ultimo periodo della sua vita Stroud si dedicò allo studiò del francese. Robert Stroud è seppellito a Metropolis, Illinois (Contea di Massac).

Il libro e il film

Stroud divenne protagonista di un libro del 1955, di Thomas E. Gaddis, Birdman of Alcatraz, il quale ispirò il film del 1962 di John Frankenheimer intitolato appunto L'uomo di Alcatraz.