Adad-nirari I

sovrano assiro
Versione del 15 dic 2008 alle 02:49 di Archeologo (discussione | contributi) (ha spostato Adad-Nirari I a Adad-nirari I tramite redirect: grafia corretta)

Adad-Nirari I (... – 1274 a.C.) è stato un sovrano assiro.

Adad-Nirari I
[[File:|frameless|center|260x300px]]
re di Assiria
In carica1305-1274 a.C.
PredecessoreArik-den-ili
SuccessoreSalmanassar I

Salito al potere durante il periodo del Medio Assiro, Adad-Nirari I porta il proprio paese a diverse conquiste in tutta l'alta Mesopotamia: inizialmente contro il re Shattuara I, che sconfigge e rende proprio vassallo. Poco tempo dopo ne vince anche il figlio ribelle, Wasashatta, che gli si muove contro non appena salito al trono. Al termine di queste imprese il sovrano assiro si trova di fronte ad un impero che racchiude il bacino dle Khabur e del Balikh, fino ai confini con Karkemish. L'intervento contro Shattuara sarebbe dovuto all'interruzione dei tributi a favore degli Ittiti. Nel frattempo combatte anche contro il cassita Nazi-Marutash e lo sconfigge, ma senza alcun cambiamento sostanzialmente dei propri confini.

Quando Hattushili III sale sul trono ittita, Adad-Nirari propone un rapporto di fratellanza, ma dagli avversari anatolici riceve un netto rifiuto, pur vedendo riconosciuta la propria potenza politica. Con ogni probabilità negli ultimi anni di regno di Adad-Nirari la città di Khanigalbat viene persa, dato che il suo successore Salmanassar I dovrà riconquistarla.

Bibliografia