David Sylvian

cantante e compositore inglese

David Sylvian, al secolo David Alan Batt (Beckenham, 23 febbraio 1958), è un cantante, compositore e musicista inglese.

David Sylvian nel 1982

Dapprima voce della band dei Japan dal 1978 al 1983 in una breve ma intensa carriera, band nata dalla Glam rock/ New Wave e caratterizzata da suadenti e originali sonorità anglo-nipponiche con gli ultimi album da, Gentlemen Take Polaroids in poi. Ha poi intrapreso una carriera da solista tra musica elettronica, rock progressivo e ambient music. Ha collaborato con nomi del calibro di Robert Fripp, Ryuichi Sakamoto, Bill Nelson, Holger Czukay, Christian Fennesz, Mark Isham, David Torn, etc. Gli album salienti sono Brilliant Trees, Gone To Earth, la pietra miliare Secrets of the Beehive, The First Day (in collaborazione con Robert Fripp), Dead Bees on a Cake, Blemish e Snow Borne Sorrow con il progetto Nine Horses. La sua musica viene definita “intimista” o “minimalista”.

Ha anche scritto una canzone originale dal titolo "For the Love of Life" per l'adattamento in anime del manga Monster di Naoki Urasawa, di cui diviene la sigla di chiusura per la prima metà della serie.

Nel 2006 la Naoshima Fukutake Art Museum Foundation ha commissionato l'artista per la creazione di una composizione ambient per una installazione all'isola di Naoshima in Giappone, tenutasi dall' ottobre 2006 all' aprile 2007, lavoro divenuto poi album ufficiale ed uscito con la Samadhisound, etichetta discografica di proprietà dell'autore stesso.

Nel settembre 2007 il suo "The world is everything tour" ha fatto tappa in Italia a Milano, Reggio Emilia, Conegliano Veneto, Roma e Torino.

Vive in USA nel New Hampshire.

Discografia

Con i Japan (album)

Solista (album)

Collegamenti

Sito ufficiale: The official David Sylvian website Sito italiano: David Sylvian Italian website