Convexity

Versione del 19 dic 2008 alle 10:37 di Ticket2009082110052454 (discussione | contributi) (ha spostato Convessità (econometria) a Convexity (matematica finanziaria): L'econometria non c'entra nulla. E si dice convexity. E' un argomento di matematica finanziaria.)
Disambiguazione – Se stai cercando il significato matematico, vedi Funzione convessa.

In econometria, la convessità definisce il grado di curvatura della funzione prezzo V(i), e si calcola come il rapporto tra la derivata seconda e la funzione stessa.

É approssimabile alla sommatoria della somma delle differenze dei tempi al quadrato moltiplicato per i singoli flussi e per il fattore di attualizzazione, tutto diviso la sommatoria dei valori attuali dei flussi. A differenza della convessità, la duration ha natura locale cioè a variazioni del prezzo corrispndono variazioni infinitesimali del tasso di interesse, quindi non si possono trarre delle conclusioni attendibili sul prezzo del titolo. La convessità aumenta con la duration, e a parità di duration, aumenta con la varianza dei flussi dal baricentro delle masse. La convessità non ha un significato immediato di durata, ma semplicemente maggiore è la convessità maggiore è il rischio del prezzo al fattore convessità, maggiore è l'errore insito nella duration.