Discussione:Rapimento alieno
Avviso NPOV
Mi sembra che in questa voce si dia decisamente per scontato che gli alieni esistano e che rapiscano esseri umani. Forse si potrebbe anche spostare la voce in rapimenti alieni o qualcosa di simile. --Roberto→@me 00:39, 19 feb 2006 (CET)
- Sono d'accordo: ho spostato al titolo italiano, usato del resto normalmente nel corpo della voce, anche nelle indicazioni bibliografiche che fanno riferimento a testi in lingua italiana, cosa che fa supporre che il termine inglese non abbia adeguate fonti a sostegno. --Nemo 01:24, 27 ago 2008 (CEST)
io metterei qualche condizionale in più .
Per quanto possano apparire reali, non esiste nessuna prova reale (anzi molti sostengono che siano solo dei disturbi psicologici) Utente:Pietropit
- Giusto, comunque io metterei un condizionale anche sul fatto che "non esiste alcuna prova reale". --213.140.18.136 (msg) 22:59, 27 apr 2008 (CEST)
Altro scotoma
L'aspetto più curioso che tutti i testimoni di avvenimenti ufo sono per definizione considerati dei bugiardi. E' come un'eresia pensare che fra questi ci possano essere delle persone oneste che descrivono esattamente ciò che hanno visto. Le testimonianze di incontri ravvicinati del terzo e del quarto tipo sono tali e tante che fra loro sicuramente ve ne sono di autentiche, dimostrando l'esistenza di razze aliene, o almeno di ciò che noi pensiamo che sia alieno ( ciò non toglie che potrebbero essere anche delle raffinatissime messe in scena di qualche organo governativo ). Dare per scontato che tali testimoni siano tutti dei bugiardi crea nel ricercatore e nell'opinione pubblica un tale pregiudizio che inevitabilmente falsa i risultati "dimostrando" di fatto che effettivamente tutti sono dei bugiardi anche se non è vero.--Govoch 09:09, 16 giu 2006 (CEST)
- No, in realtà succede che sempre, in seguito ad un'indagine portata avanti con metodo scientifico (che si chiede quindi cos'è successo? e non è successo questo?), la testimonianza finisce per risultare erronea, anche se magari in buona fede dato che, sfortunatamente, la testimonianza oculare è tutt'altro che infallibile. Nei casi in cui invece non c'è buona fede, i testimoni sono quasi sempre mitomani, o comunque persone disturbate. Se si vuole attenersi ai fatti, non si può dire che esseri extraterrestri non siano mai stati sulla Terra; ma non si può dire neanche il contrario. Poi, se si vuole credere in una delle due ipotesi, non è questo il luogo adatto per affermarla se non si vuole finire NPOV. --Roberto→@me 15:59, 16 giu 2006 (CEST)
- Senza contare che ci sono "ricercatROTFLi" che imbeccano persone (che poveracce magari tutte normali non sono), per fargli raccontare quello che vogliono e poi dire "ecco un'altra testimonianza!". Questo lo fanno con un po' di parlantina svelta o anche con tecniche avanzate (e disconosciute nel metodo dalla ricerca scientifica vera) come l'ipnosi regressiva. (sì, parlo proprio di un certo Malanga.)--JollyRoger ۩ 00:47, 18 giu 2006 (CEST)
Correzioni Urgenti
Le affermaizoni riportate in questa voce sono quantomeno ambigue e mal strutturate. Il fenomeno di interesse non viene minimamente sviscerato quanto si propende per una pubbliicità a materiale prodotto da determinati autori inf avore di ipotesi non suffragate.
Aggiunte costruttive
Invece di calugnare persone bisognerebbe migliorare le voci di wikipedia immettendo paragrafi che chiarificano l'aspetto di questa parola sia dal lato scettico che non.Dire alle persone che uno e' abile a convincere che nella tua testa ci sono gli alieni,e' come dire sono abile a convincere le persome che qualcuno va in giro ad infilare frasi aliene nella loro testa. Se e' un fenomeno psichiatrico come ineggia qualche personaggio,senza aver la benche' minima idea che involontariamente constata un problema che cmq esiste sia esso alieno o meno,non bisogna cancellarlo ma creare un'aggiunta,nella voce che potrebbe essere una causa psicologica o peggio una patologia,naturalmente con link correlati e con fatti esistenti.Cmq di conseguenza e' evidente che il termine derivato da questa fenomenologia e' suffragato dal fatto che il fenomeno e' percepito dalla societa',quindi essendo wikipedia un'enciclopedia libera ma che deve riportare il piu' possibile fatti e voci corrette ed esistenti nel linguaggio corrente,questa voce deve essere lasciata e semmai arricchita con fonti e voci ancora piu' approfondite,senza essere fedeli allo scetticismo o ad un credo alieno.Per quello cercatevi la voce fede,cosi' non usate le discussioni di wikipedia come un forum o peggio un newsgroup.
Malanga
Francamente, è l'ennesima volta che assistiamo all'aggiunta di Malango-teorie. Pubblicazioni, teorie, riferimenti, citazioni. L'estate scorsa c'erano state le voci su Malanga, le teorie di Malanga, i pensieri di Malanga. Adesso anche in questa voce assistiamo alla "Mvalangata" di riferimenti. Passo nel weekend a ripulire la voce. Veneziano- dai, parliamone! 16:44, 28 nov 2008 (CET)
- In assenza di ulteriori commenti, passo a eliminare gli ennesimi riferimenti-spam alla persona / teorie personali di Malanga. Veneziano- dai, parliamone! 15:57, 12 dic 2008 (CET)
- Ho fatto un primo passaggio; ci sono comunque numerosi altri riferimenti probabilmente spam/ricerca originale, sia nel testo (microimpianti & C.) che nella biblio, basata sostanzialmente su blog personali di sostenitori del movimento ufologico. Se non migliorano le fonti, faccio nei prossimi giorni una seconda, radicale ripulitura di tutto il materiale basato su fonti "dubbiosissime" (o senza fonti). Veneziano- dai, parliamone! 16:03, 12 dic 2008 (CET)
- Controllando le varie fonti e le lunghissime biblio/collegamenti esterni, emerge moltissimo materiale non enciclopedico, soprattutto legato a ricerche originali / promo di un paio di "ufologi". La situazione di spamming di ricerche originali legate ad un paio di siti amatoriali è più massiccia di quanto mi fossi accorto al primo controllo. Passo ad una prima rimozione dei materiali relativi più quelli non funzionanti, ed oggi studio meglio anche gli altri. La voce è veramente un "volantino ufologico/personalistico/impressionistico". Veneziano- dai, parliamone! 13:55, 13 dic 2008 (CET)
- hai il mio pieno supporto.. io mi sto occupando di altro :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:24, 13 dic 2008 (CET)
- Ho visto, ottimo lavoro, e là mi sa anche che ti ho conflittato... :-) Veneziano- dai, parliamone! 16:32, 13 dic 2008 (CET)