Template:Competizione World Grand Prix di pallavolo femminile

Il World Grand Prix 2005, dopo la fase a gironi svoltasi in giro per il mondo, ha la sua fase finale a Sendai in Giappone. Le final six, si svolgono con la formula del round Robin, ossia tutte le squadre si affrontano in un girone unico, al termine del quale la prima risulterà vincitrice.

Questa edizione vede è caratterizzata però dal dominio dell'Italia e Brasile sulle altre squadre, tanto che il match decisivo per la vittoria della competizione sarà proprio tra le due formazioni.

Squadre partecipanti

Asia

Europa

America

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Panamericana di pallavolo femminile 2004.

Fase a gironi

Primo week-end

Gruppo A Gruppo B Gruppo C
Sede: Tokyo  

  Brasile
  Corea del Sud
  Giappone
  Polonia

Sede: Reggio Calabria  

  Cuba
  Germania
  Italia
  Rep. Dominicana

Sede: Ningbo  

  Cina
  Paesi Bassi
  Stati Uniti
  Thailandia

Secondo week-end

Gruppo D Gruppo E Gruppo F
Sede: Seoul  

  Corea del Sud
  Giappone
  Rep. Dominicana
  Stati Uniti

Sede: Macao  

  Brasile
  Cina
  Germania
  Polonia

Sede: Manila  

  Cuba
  Italia
  Paesi Bassi
  Thailandia

Terzo week-end

Gruppo G Gruppo H Gruppo I
Sede: Hong Kong  

  Cina
  Germania
  Italia
  Rep. Dominicana

Sede: Taipei  

  Brasile
  Corea del Sud
  Cuba
  Paesi Bassi

Sede: Bangkok  

  Giappone
  Polonia
  Stati Uniti
  Thailandia

Podio

Campione

 

Brasile
(Quinto titolo)

Secondo posto

 

Italia

Terzo posto

 

Cina

Classifica finale

Classifica Squadre
    Brasile
    Italia
    Cina
4   Cuba
5   Giappone
6   Paesi Bassi
7   Polonia
8   Stati Uniti
9   Corea del Sud
10   Germania
11   Rep. Dominicana
12   Thailandia

Premi individuali

Template:World Grand Prix di pallavolo femminile Template:Pallavolo

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pallavolo