Franco Interlenghi

attore italiano (1931-2015)

Franco Interlenghi (Roma, 29 ottobre 1931) è un attore italiano.


Biografia

Franco Interlenghi inizia la carriera d'attore nel 1946, quindicenne, come protagonista principale del primo film neorealista italiano, Sciuscià, di Vittorio De Sica. Proprio in questo film il ragazzo Pasquale Maggi interpretato da Franco interlenghi, interrogato sulla sua data di nascita, dichiara di essere nato il 29 ottobre 1931, reale anniversario dell'attore.

Negli anni successivi, con il volto di giovane bello e una recitazione intensa e pulita, è stato interprete di molti film con la regia, tra gli altri, di Michelangelo Antonioni, Federico Fellini e Mauro Bolognini. Recita in I vinti (1953), I vitelloni (1953), Giovani mariti (1958). Luchino Visconti lo dirige a teatro in Morte di un commesso viaggiatore.

Interlenghi ha poi continuato una carriera dignitosa, ma non di primo piano. Le sue interpretazioni sono diventate sempre più caratterizzanti, prestando le sue doti di attore di volta in volta a personaggi di secondo piano, ma dalla resa cinematografica molto efficace.

Ha sposato l'attrice Antonella Lualdi; dal loro matrimonio sono nate due figlie: Antonellina Interlenghi,anche lei attrice, e Stella che ha partecipato al film Top Crack (1967).

Filmografia

Il teatro

Prosa televisiva

Bibliografia

  • Riccardo F. Esposito, La scalta degli attori, in Don Camillo e Peppone. Cronache cinematografiche dalla Bassa Padana 1951-1965, Le Mani - Microart's, Recco, 2008 (ISBN 9788880124559), pp. 24-28


  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema