è un personaggio del manga e dell'anime Dr. Slump & Arale.

Midori Yamabuki
Midori nella prima serie animata
UniversoDr. Slump e Arale
Nome orig.みどり 山吹 (Midori Yamabuki)
Lingua orig.Giapponese
AutoreAkira Toriyama
1ª app.
  • Manga: Capitolo 1
  • Anime: Episodio 1
Editore it.Star Comics
app. it.1996
Voci orig.
  • Mariko Mukai (prima serie)
  • Yuko Minaguchi (seconda serie)
Voci italiane
  • Graziella Polesinanti (prima serie)
  • Donatella Fanfani (ridoppiaggio prima serie, prima voce)
  • Dania Cericola (ridoppiaggio prima serie, seconda voce)
  • Stefania Patruno (seconda serie)
  • Barbara De Bortoli (film)
Caratteristiche immaginarie
Specieumano
SessoFemmina
Luogo di nascitaVillaggio Pinguino

Insegna nelle scuole medie del Villaggio Pinguino, ed è la professoressa di Arale, Akane e Pisuke. Nella prima serie animata ha una capigliatura molto folta e bionda mentre nella seconda parte dell'anime ha i capelli castani e lisci.

È molto carina e gentile, di carattere buono e aperto.

È amata in segreto dal dr. Slump, che cerca con ogni mezzo di vederle le mutandine.

Dopo tanto penare e tanti tentativi di impressionarla positivamente e farla innamorare messi in atto da Senbee, solitamente andati a vuoto con risultati comici, sarà lei stessa a chiedergli di sposarlo, semplicemente e inaspettatamente, senza che nulla avesse mai fatto presagire in lei questa decisione. Il Dottore accetterà con immensa gioia, e insieme celebreranno lo sposalizio tra lo stupore di tutti gli abitanti del Villaggio Pinguino.

Alla fine della cerimonia però la sposa verrà rapita da alcuni strani esseri, così il dottor Slump, con l'aiuto di Arale e Gacchan dovrà lanciarsi al recupero, inseguendo rapitori e rapita in paesaggi fantasy e affrontando creature mai viste, il tutto nato dalla inesauribile vena immaginifica del suo autore, che in questi episodi ha saputo mostrare molte idee spettacolari e inconsuete.

All'opposto, l'idea da parte sua di unire in matrimonio il nostro protagonista alla bionda professoressa, oggetto da sempre dei suoi desideri, fu spiegato in seguito da Toriyama con una carenza di idee momentanea, da cui l'esigenza di creare una trama che potesse coinvolgere il lettore per molti episodi.

Tutto si concluderà naturalmente per il meglio, e il Dottore proverà finalmente l'emozione di varcare trepidantemente la soglia di casa con la sua sposina...

Dal matrimonio nascerà un figlio, Turbo, che verrà dotato di una super intelligenza e di poteri di telecinesi da degli alieni in visita al nostro pianeta.

In seguito si aggiungerà una sorellina, una normale bimbetta che viaggia su un vasino volante costruito dal padre, secondo il quale camminare potrebbe essere pericoloso, per il rischio per un bambino di inciampare in un sasso e ruzzolare per terra.

Dopo il matrimonio Midori perderà la serietà che la caratterizzava nella prima parte della serie, divenendo pazzerella come tutti gli abitanti del villaggio.