Discussione:Joseph Nicolosi


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Borgolibero in merito all'argomento Non neutralità

Gentile Moongateclimber, forse non se n'è accorto ma il mio non era ne un comizio tantomeno l'inizio di un blog. Ho stigmatizzato il fatto che si parli di cura contro l'omosessualità nella voce "Joseph Nicolosi". Mi chiedo come si sia permesso di cancellare la mia discussione visto che: 1) era attinente alla voce "Joseph Nicolosi" 2) il regolamento di wikipedia sulle discussioni non esclude a priori una discussione che può apparire un forum. Poi se lei è in grado di spiegarmi che differenza ci sia tra un forum e una discussione si faccia avanti.

"Discussione:Joseph Nicolosi" ‎ (commento fuori luogo - wikipedia non è un blog)"

questa sua motivazione è oggettivamente scorretta. Cosa c'entra il blog??? prima di cancellare una discussione solo perchè magari a lei suscita fastidio ci pensi due volte. Cordialmente.Bardo

Mi scuso se questo è il posto sbagliato per postare la mia risposta, non sono un utente esperto di wiki e non ho trovato modo di comunicare direttamente al sig. Moongate questo mio reclamo. Non è mia intenzione vandalizzare wiki. 80.104.151.207 22:28, 26 ott 2007 (CEST)Bardo70Rispondi

Motivo della segnalazione di non neutralità

Nei siti wikipedia di lingua inglese e tedesca, nella suddetta voce viene citato che numerose associazioni di psichiatri e medici hanno sconfessato le teorie di Nicolosi. Ritengo doveroso per una questione di serietà scientifica e etica che anche nella voce italiana sia presente questo contradditorio. Mi scuso anticipatamente se ho commesso errori di sintassi nella segnalazione. La frase che intendevo segnalare é : "Negli utimi quindici anni ha focalizzato il suo lavoro intorno alla terapia riparativa, il cui scopo è di ricondurre all'orientamento eterosessuale le persone omosessuali". Si noti che nelle wiki anglosassoni, scrivono, piu correttamente che il suddetto psicologo tenta di ricondurre all'orientamento eterosessuale. La frase da me segnalata invece non ha connotazione ipotetica bensi assertiva. 80.104.151.207 22:28, 26 ott 2007 (CEST)Bardo70Rispondi

libertà di wikipedia

Nicolosi fa una distinzione tra omosessuali che conducono la loro vita da omosessuali e altri che invece non si sentono adeguatamente gratificati da tale espressione di sè. sono questi ultimi i pazienti del dott. Nicolosi e molti grazie alle sue terapie sono giunti ad una identità sessuale di tipo eterosessuale. Queste non sono affermazioni di Nicolosi ma dei pazienti stessi. Io personalmente ho trovato molto utili per me le ricerche del dott. Nicolosi. Se wikipedia è una enciclopedia libera come mai non si possono affermare delle evidenze scrivendo invece delle falsità? perchè se scriviamo che Nicolosi "tenta" affermiamo implicitamente che non ci riesce. Ma non si parla delle sue teorie, che possono anche essere state smentite, ma dei risultati del suo lavoro sui pazienti, che invece ha avuto esito positivo. Se il lavoro sui pazienti ha avuto esito positivo a prescindere dalle teorie del dott. Nicolosi dobbiamo affermare ciò che effettivamente accade, e possiamo aggiungere a mio parere che altri scienziati sono in disaccordo. Dovremmo fare questo affinchè l'informazione sia veramente libera e completa.


 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

credo che questa pagina di discussione potrebbe anche essere cancellata, non ci sono ancora contenuti nella pagina e già ci sono lamentare in discussione PersOnLine 15:07, 12 dic 2007 (CET)Rispondi

Non neutralità

Tolgo l'avviso di non neutralità della pagina. Secondo me il suo utilizzo è stato frainteso... Quelle sull'omosessualità sono le teorie di Nicolosi. Punto.

Dopodiché la voce è sicuramente molto da aiutare, ivi compreso l'inserimento di chi sostiene che Nicolosi dice un sacco di fregnacce. --Janus (msg) 20:03, 24 mar 2008 (CET)Rispondi

Sono parecchio desideroso di una voce all'altezza di wiki su Nicolosi, e per ora chiedo fonti, ritengo che l'argomento andrebbe approfondito con contributi qualificati. Affermazioni come:
"Alcuni sostengono persino che non sia morale sottoporre a terapia gli adulti che lo chiedono, perché l'omosessualità non rientra nella categoria delle patologie"
mi lasciano perplesso. Non e' categorizzata nemmeno la Sindrome da alienazione genitoriale, ad oggi, negli Stati Uniti, in Italia Bollea la da' per acquisita. E comunque mi sembra che vi siano medici che operano chi ritiene di avere il seno troppo piccolo, non capisco perchè si dovrebbe rifiutare a chi soffra per una condizione di omosessualita' che evidentemente non vive bene una terapia. Se valida. Se inutile o peggio dannosa, ovviamente, e' diverso --Borgolibero (msg) 06:25, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi
Purtroppo, wikipedia non è adatta per ospitare argomenti come questo, si presta troppo spesso alle strumentalizzazioni e troppo spesso gode di una immeritata attendibilità circa le cose che vi vengono scritte sopra; quanto poi al dibattito e le controversie sulle teorie del dott. Nicolosi queste andrebbero trattate non qui, ma nella pagine delle terapie onde evitare che si intanino gli argomenti

possibile fraintendimento

La affermazione:

Si pone in aperta contrapposizione con quanto previsto e stabilito dall'Ordine Nazionale degli Psicologi. Il Codice Deontologico, infatti, prevede che "lo psicologo non può prestarsi ad alcuna “terapia riparativa” dell’orientamento sessuale di una persona."

può essere fraintesa, quantunque non si ricordasse che Nicolosi è americano, e che, quindi,non può "porsi" in contrapposizione con un ordine nazionale che non attiene alla sua nazione, ma a quella italiana. O si trova la citazione del codice deontologico americano, o si specifica che va contro a quanto stabilito dall'ordine ITALIANO.

Ritorna alla pagina "Joseph Nicolosi".