Dejan Stanković
Dejan Stanković in serbo Дејан Станковић? (Belgrado, 11 settembre 1978) è un calciatore serbo, che gioca come centrocampista nell'Inter e nella nazionale serba, di cui è anche il capitano.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Squadra | Inter | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera
Club
Stella Rossa
Figlio di due calciatori, viene lanciato nel calcio che conta dalla Stella Rossa, dove, dopo aver militato in tutte le formazioni giovanili, gioca con la prima squadra dal 1994 al 1998. Al suo debutto nella stagione 1994-1995, segna anche un gol, contro il Budućnost Podgorica, diventando ben presto titolare fisso della squadra e uno dei beniamini dei tifosi[senza fonte].
A causa dell'embargo dell'ONU nei confronti della Serbia e Montenegro, la Stella Rossa non gioca nelle competizioni europee, e il debutto di Dejan nelle manifestazioni internazionali, avviene solamente nella stagione 1996-1997 quando segna due gol nel primo turno della Coppa Uefa 1997 contro il Kaiserslautern. La stagione successiva diventa il capitano della squadra, il più giovane nella storia del club[senza fonte].
Dejan chiude la sua carriera in maglia bianco-rossa con 85 presenze e 30 gol e la vittoria di 1 Campionato di Serbia e Montenegro e di 3 Coppe di Serbia e Montenegro.
Lazio
Viene portato in Italia dalla Lazio nell'estate del 1998, dove resta per cinque anni e mezzo. Il suo trasferimento ha luogo per la somma di 24 miliardi di lire. Al suo debutto in Serie A nel settembre 1998 si presenta subito ai tifosi con un gol contro il Piacenza, e dimostrando nei mesi seguenti tutta la sua duttilità giocando in tutti i ruoli di centrocampo[senza fonte], in sostituzione a turno, di campioni affermati quali Pavel Nedved, Juan Sebastian Veron, Iván de la Peña, Roberto Mancini. Con la Lazio dimostra di avere una buona confidenza con il gol e soprattutto si dimostra capace di segnare reti all'apparenza impossibili da fare con bordate tremende da fuori area[senza fonte]. A Roma Dejan vince lo scudetto del 2000, 1 Coppa Italia (2000), 2 Supercoppe italiane (1998 e 2000); a livello internazionale 1 Coppa delle Coppe (1999) e 1 Supercoppa Europea (1999). Nella Lazio colleziona 137 presenze in campionato siglando 22 gol (record: 7 nel 2001/2002).
Inter
Nel gennaio 2004, dopo un caso che lo vedeva dapprima vicino alla Juventus[senza fonte], passa all'Inter, dove dalla stagione successiva ritroverà Roberto Mancini, nuovo allenatore della formazione neroazzurra. Nel febbraio 2004 Stanković gioca la prima partita con la nuova casacca, contro il Siena e nella sua prima stagione, con 14 partite e 4 goal ha contribuito alla qualificazione in Champions League. Gioca tuttora nella formazione milanese, dove continua a dimostrare il suo talento e trova la definitiva consacrazione giocando in ogni ruolo del centrocampo dove l'allenatore trova il bisogno, ma soprattutto nella stagione 2006/07 esplode nel ruolo di trequartista ma si dimostra capace pure di giocare davanti alla difesa con risultati eccellenti. Alla fine del campionato 2007/08, con l'esonero di Roberto Mancini e l'arrivo di José Mourinho, sembra che le strade di Stanković e quelle del club di Massimo Moratti si dividano e il serbo viene accostato spesso alla Juventus. Durante la conferenza stampa per l'inizio del pre-campionato il nuovo allenatore dichiara, tuttavia, di voler trattenere il duttile centrocampista.[senza fonte] Lo dimostra il fatto che Stankovic sarà una pedina imprescindibile nel modulo di Mourinho, il 4-3-1-2 (dopo aver accantonato il 4-3-3 che dava risultati poco soddisfacenti), con il serbo dietro le due punte.
Con l'Inter ha vinto 3 scudetti (2006, 2007 e 2008), 2 Coppe Italia (2005 e 2006) e 3 Supercoppe Italiane (2005, 2006, 2008).
Nazionale
Con la nazionale serba debutta nel 1998, partecipando ai mondiali francesi del 1998 e agli Europei del 2000 dove la squadra raggiunge la fase finale ma viene eliminata dall'Olanda in entrambe le competizioni.
Nel 2006 partecipa ai Mondiali di Germania: per lui 3 presenze senza reti ed eliminazione al primo turno per la Serbia. Nel 2007-2008 diviene capitano della Serbia.
Statistiche
Cronologia presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 22 novembre 2008
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1994/1995 | Stella Rossa | SS | 7 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 |
1995/1996 | SS | 24 | 4 | - | - | - | CU | 2 | 0 | - | - | - | 26 | 4 | |
1996/1997 | SS | 26 | 10 | - | - | - | CC | 5 | 2 | - | - | - | 31 | 12 | |
1997/1998 | SS | 28 | 15 | - | - | - | CC | 4 | 3 | - | - | - | 32 | 18 | |
Totale Stella Rossa | 85 | 30 | 11 | 5 | 96 | 35 | |||||||||
1998/1999 | Lazio | A | 29 | 4 | CI | 5 | 1 | CC | 7 | 4 | SI | 1 | 0 | 42 | 9 |
1999/2000 | A | 16 | 3 | CI | 4 | 0 | UCL | 11 | 2 | - | - | - | 31 | 5 | |
2000/2001 | A | 21 | 0 | CI | 2 | 1 | UCL | 9 | 0 | SI | 1 | 1 | 33 | 2 | |
2001/2002 | A | 27 | 7 | CI | 4 | 0 | UCL | 5 | 1 | - | - | - | 36 | 8 | |
2002/2003 | A | 29 | 6 | CI | 2 | 0 | CU | 7 | 0 | - | - | - | 38 | 6 | |
2003/gen. 2004 | A | 15 | 2 | CI | 4 | 2 | UCL | 8 | 0 | - | - | - | 27 | 4 | |
Totale Lazio | 137 | 22 | 21 | 4 | 47 | 7 | 2 | 1 | 207 | 34 | |||||
gen. 2004 | Inter | A | 14 | 4 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 4 |
2004/2005 | A | 31 | 3 | CI | 6 | 0 | UCL | 10 | 3 | - | - | - | 47 | 6 | |
2005/2006 | A | 23 | 2 | CI | 7 | 2 | UCL | 8 | 2 | SI | 1 | 0 | 39 | 6 | |
2006/2007 | A | 34 | 6 | CI | 4 | 0 | UCL | 7 | 0 | SI | 1 | 0 | 46 | 6 | |
2007/2008 | A | 21 | 1 | CI | 3 | 0 | UCL | 6 | 0 | SI | 1 | 0 | 31 | 1 | |
2008/2009 | A | 12 | 2 | CI | - | - | UCL | 3 | 0 | SI | 1 | 0 | 14 | 1 | |
Totale Inter | 133 | 17 | 22 | 2 | 34 | 5 | 4 | 0 | 193 | 23 | |||||
Totale | 355 | 69 | 43 | 6 | 81 | 12 | 6 | 1 | 496 | 82 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Competizioni nazionali
- Stella Rossa: 1994/1995
- Coppa Italia: 3
Competizioni internazionali
- Lazio: 1999
- Lazio: 1998/1999
Collegamenti esterni
Template:Rosa FC Inter Template:Nazionale jugoslava mondiali 1998 Template:Nazionale jugoslava europei 2000 Template:Nazionale serbomontenegrina mondiali 2006