Il tempo passa e la neve resta! Così ho chiamato uno specialista...
Spazzaneve (2005) ·
Spazzaneve (2006).


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Talon!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ri-benvenuta

Ciao Talon,
ti porgo, seppure con un po' di ritardo, anche il mio benvenuto. Una fan di Star Trek (e non solo) non passa inosservata. Quando hai tempo, fai un salto al Portale della fantascienza e al nostro piccolo Bar di prora, lo gradiremmo. L'alta uniforme non è necessaria. Lunga vita e prosperità. --Marcok 22:45, ott 19, 2005 (CEST)

Ciao, ho sistemato alcune cose nell'articolo, ma sfortunatamente alcune parti sono un po' fumose a causa della traduzione. Non avendo molto tempo ho sistemato solo alcune sviste, ma secondo me andrebbero risistemati un po' meglio i paragrafi sulle apparizioni nei film ecc. Ah, ti ho risposto anche di là in merito ai nomi, così che anche gli altri possano intervenire. Buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 00:32, nov 4, 2005 (CET)

????

Cosa intendevi qua??? Utente:Helios89/Firma 15:11, 25 nov 2005 (CET)

Sodoma

Ho letto la tua nota. Secondo alcune religioni e movimenti religiosi, gli scritti della genesi furono scritti direttamente da Mosè, che raccolse alcuni testi antichi precedenti. Secondo questa visione del mondo [pensa ad esempio ai creazionisti americani], il libro di Genesi rivela i fatti storici che in seguito ispirarono tali miti e leggende.Applicano questo discorso al diluvio e ad altri passi biblici che sono simili a miti e leggende presenti nel mondo.

Wilhelm Möller dice: “Non credo si possa ritenere plausibile che presso popoli di ogni razza favole e miti col tempo abbiano finito sempre più per essere accettati come fatti reali, tanto che, puta caso, dovremmo ormai essere disposti ad accettare come verità storiche la saga dei Nibelunghi e la storia di Cappuccetto rosso. Ma questo secondo i critici dev’essere accaduto in Israele”. (The International Standard Bible Encyclopaedia, a cura di J. Orr, 1960, vol. II, p. 1209)

Questo non per dire che sicuramente non hai ragione, ma per farti capire che quello che tu scrivi non è universalmente riconosciuto da tutti, e quindi in wikipedia conviene mettere la frase.. secondo alcuni..secondo altri..--GaGio 12:00, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

devil power

il fatto è che se parli di far cadere il gatto da altezza infinita, non puoi parlare di tappeto in quanto l'infinito non ha un pavimento. siccome sta anche nella categoria paradossi, l'articolo è strutturato in modo tale che vengano scherzosamente fuori i concetti di antigravità e moto perpetuo, che attualmente non esistono in fisica. --RED DEVIL 666 23:06, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

la modifica (in meglio ovvamente) degli articoli è sempre be accetta. --RED DEVIL 666 23:14, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

ps: se adesso mi rispondi, forse avrai la mia risposta domani sera perchè devo staccare che domattina devo alzarmi presto. ciao

Fenice Nera

Ciao Talon, Fenice Nera non è un caso da cancellazione, ma solo una pagina da unire. Facciamo così: lo metto nelle pagine da unire, poi con calma tu (o qualcun altro) controlli se nell'articolo Jean Grey non c'è niente che si possa aggiungere, quindi svuoti il testo in Fenice Nera e lo sostituisci con un redirect. --MarcoK (msg) 23:37, 21 dic 2005 (CET)Rispondi

Ho già provveduto, secondo me il contenuto, anche se abbastanza ben fatto, era una ripetizione di cose già contenute nella voce originale. Se secondo te c'è qualcosa da recuperare, copialo dalla cronologia e inseriscilo tranquillamente (se non sai come si fa, mi chiedi e ti aiuto). A mio avviso il riferimento al film (differenze nella morte di Jean) è un po' off topic: ripeto se ritieni il contrario inserisci tranquillamente in Jean Grey. Non ti scoraggiare per questa unione, non è che non andasse bene la tua voce, ma ce n'era già un'altra più ampia di identico argomento e con titolo più preciso (ti ricordo che la Fenice Nera è solo una delle - tante - incarnazioni di Jean Grey). Consiglio del tutto bonario: controlla l'esistenza delle voci prima di inserirle. Ciao--Kal-Elqui post! 02:34, 22 dic 2005 (CET)Rispondi

Cerchio

Forse tI sfugge che:

  • sono io che ho cercato di salvar el avoce (e tu cos'ahi fatto?)
  • non era L'ESPRESSIONE DI UNA mia opinione ma quello che sembra emergere dalla voce stessa così com'è scritta CHE ADESSO NON è PIù DI PARTE COME DICEVANO QUELLI CHE VOLEVANO CANCELLARLA.
  • prima della mia modifica era stata messa in coancellazione perhcè sembrava troppo di parte (LA TUA).
  • visto che non mi conosci e non sai quante voci in cui non credo ho difeso... la prossima volta, se vuoi che venga asalvare le tu evoci LAVORANDO E SCRIVENDO cerca di essere + carino con me.

ALTRIMENTI LASCERò CHE LE VOTAZIONI SEGUANO IL LORO NATURALE CORSO QUANDO INCONTRANO ARTICOLI COME QUESTO E NON ALZERò + UN DITO. E NON VADO OLTRE SOLO PER WIKILOVE.

Speravo mi ringraziassi. --Stefania75 - Ti Voglio dire 11:37, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

SCUSA PER PRIMA

Non volevo scrivere tutte queste cattiverie. ma mi avevi fatto..."adirare, bricconcella" :) Senti, ho letto la tua pagina. Posso chiederti se segui idee ortodosse o eterodosse in materia cosmologica? ;) Forse ho trovato il modo per farmi perdonare...

--Stefania75 - Ti Voglio dire 12:24, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

Cancellazione articolo

Ho cancellato un articolo, forse un test "fuori posto", contenente una replica del testo presente in Cerchio_(magia). Se hai bisogno di aiuto, chiedi pure. Ciao, M/ 22:50, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

Hai perfettamente ragione, qualunque utente registrato ha a disposizione quante "Sandbox" vuole, a condizione che siano nel suo namespace utente. Per esempio: Utente:Talon/Sandbox o Utente:Talon/Cerchi puoi crearla e lavorarci quanto vuoi. Ciao, M/ 22:58, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

Puoi trovare qualche esempio in altri template, trovi un elenco in Categoria:Template

Template wip

Ciao. Ti consiglierei di inserire questo template quando inizi un articolo, in modo da poterci lavorare tranquillamente, senza che nessuno.... te rompa....:-))

Lavori in corso!
Lavori in corso!
LAVORI IN CORSO! - WORK IN PROGRESS!

Utente:Talon si sta occupando di questa voce; non segnalarla come stub e non apportare modifiche se l'ultima è recente.

Notte. --Starlight 00:07, 22 gen 2006 (CET)Rispondi

Nuovo template

Non c'è di che, sei stata carina a scrivermi... Diciamo che con i template ho da tempo un buon rapporto, mi capita spesso di aggiustarne o crearne di nuovi. A proposito, se vuoi seguire il suggerimento di Starlight qui sopra, basta che aggiungi in cima alla voce su cui stai lavorando questo avviso: {{WIP|Talon}} e otterrai:

Categoria:WIP

Non dimenticare di togliere l'avviso quando hai finito (di solito si preferisce lasciarlo comunque per non più di qualche ora).

A presto! Fede (msg) 02:43, 22 gen 2006 (CET)Rispondi

Scrittura automatica

Ciao, per quanto riguarda l'articolo in oggetto, sarebbe il caso di indicare chiaramente nell'incipit l'ambito di appartenenza del concetto. Ad esempio: "Nell'esoterismo, la scrittura automatica è ...". Non so se è corretto quello che ho scritto, ma è solo per rendere l'idea. Ciao, --Salvatore Ingala (dimmelo) 13:39, 26 gen 2006 (CET)Rispondi

Ciao, mi hai scritto? :)

Ho letto Neopaganesimo e mi sembr aimpostato bene oltre che interesante. Forse manac un po' di formattazione (tipo grassetti e corsivi).

Alla fine il cerchio è stato salvato, mi pare e questo è quello che conta.

Sull'eterodossia in temi cosmologici ti chiedevo così perchè mi pareva che studiassi nel settore... Ma forse ho capito male posso chiederti quanti anni hai?

poi non ho capito se tu sei ritornata su wiki e da quanto tempo ci sei esattamente. Te lo chiedo perchè sulla tua pagina c'era un ri-bentornata.

Se mi viene in mente altro te lo dico. Byes --Stefania75 - Ti Voglio dire 14:51, 26 gen 2006 (CET)Rispondi

Storia della magia

La stannno cancellando. Ti interessa?? BYS--Stefania75 - Ti Voglio dire 11:51, 30 gen 2006 (CET)Rispondi

Il signore degli anelli

(In riferimento al tuo commento sulla pagina utente) La prima volta che ho letto il signore degli anelli mi c'è voluto poco più di due settimane... ebbene sì all'epoca ero un ragazzino in vacanza senza nulla di meglio da fare che leggere 12 ore al giorno :-) --J B 09:37, 30 gen 2006 (CET)Rispondi

Mi capita di saltellasre fra le discussioni e, quando trovo un utente mai sentito prima, do un'occhiata alla sua pagina utente (ed ogni tanto anche alla sua pagina di discussione) tanto per inquadrare il tipo. La tua pagina era buffa e quindi me la sono letta tutta :-).
Nonostante il mio 666-0 ho un profondo rispetto per tutte le religioni e credenze (siano esse neopagane, veterocattoliche o pseudoanimiste). Quello che trovo difficile sopportare sono le persone che danno per scontato che, siccome ci credono loro, allora ci debbe credere anch'io e se non ci credo allora devo essere stupido/figlio di satana/buono solo per l'inferno/un ottimo soggetto per ascoltare 3 ore di passaggi del libro sacro di turno. Finché non cercherai di convertirmi potremo avere degli ottimi rapporti :-) --J B 10:09, 1 feb 2006 (CET)Rispondi

Calderone

Nessun problema. A volte questioni che possono sembrare spinose hanno una soluzione molto semplice. Ora sai come spostare una pagina, un domani lo spiegherai a qualcun altro. Così si impara su wikipedia. Se poi ci fosse un incantesimo o una pozione che facesse sparire i vandali... :) Ciao --Cruccone (msg) 22:16, 1 feb 2006 (CET)Rispondi

Immagine

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Talon,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Pulizie.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog (dimmi) 23:49, 1 feb 2006 (CET)Rispondi

Harry Potter

Ti ringrazio immensamente per la spiegazione sul cognome della madre di Harry...effettivamente non sono stato attento...mea culpa! Sto scrivendo qualcosa sulla profezia Harry-Voldemort se ti va di aiutarmi ne sarei felice. Un salutone!--Ermete Trismegisto 16:56, 2 feb 2006 (CET)Rispondi

Libro delle Ombre

Ciao, ma perché hai messo l'avviso "non neutrale"? A me l'articolo sembra oggettivo, hai semplicemente descritto cos'è il libro delle ombre, cosa ci mettete, ecc. Il nNPOV si mette quando un'opinione viene fatta passare per un dato oggettivo (ad esempio, se dicevi che il Libro delle Ombre ha una reale efficacia operativa e la Bibbia no). Magari, se puoi, amplialo un po'. Vale bene --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:09, 2 feb 2006 (CET)Rispondi

Effettivamente la storia di Gardner non sembra essere molto attendibile (è stato "sgamato", p. es., sulla storia della vecchia Dorothy), ma tu hai correttamente scritto "egli sostiene...", riportandola come un'opinione dello stesso Gardner e così la neutralità è salva. Comunque, non so se hai dato un'occhiata alla mia pagina utente, ma anch'io sono pagano (politeista romano, per l'esattezza) e un po' di storia della wicca la conosco. Visto che sei impegnata proverò a metterci mano io, poi se ti capiterà controlla che non abbia scritto grosse vaccate :-) Ciao --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:53, 2 feb 2006 (CET)Rispondi
P.S. naturalmente ho tolto l'avviso NPOV. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:55, 2 feb 2006 (CET)Rispondi
Sì, avevo visto, solo che le cose elencate al Progetto sono tutte wicca e forse sarebbe meglio che ci metteste mano voi (credo ci siano anche altri wicca a giro per Wikipedia), altrimento rischio qualche castroneria. Però se insisti ci provo, ma poi non mi "cazziare" :-) In quanto all'articolo sul Neopaganesimo, ho già "limato" la parte sul paganesimo tradizionale, che era stata scritta in origine da qualcuno che non ha troppa simpatia per noi (per usare un eufemismo). Ma è probabile che debba fare ancora qualche "limatura". Il template l'ho visto e... manca la mia religione (Romanismo). E ora vado al bar, ciao --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:19, 2 feb 2006 (CET)Rispondi