Anna Tatangelo
Anna Tatangelo (Sora, 9 gennaio 1987) è una cantante italiana.
Biografia
Le Origini
Anna Tatangelo nasce a Sora (FR) il 9 gennaio del 1987, sorella minore di Silvia, Giuseppe e Maurizio e figlia di due pasticceri sorani, Dante e Palmira.
A partire dal 1994, a soli 7 anni, Anna prende parte a diverse manifestazioni canore provinciali e regionali. Il primo piazzamento di rilevanza,è datato 1999:il secondo posto al “Minifestival della Canzone” di Viterbo, che l'anno dopo, invece, vince.
Nel 2001 partecipa al concerto “La Nota D'oro di Blera”, vince il concorso itinerante “Bravissimi in Tour”, di tappa proprio a Sora e si ripete vincendo anche la finale nazionale di Cassano. Ancora, doppio secondo posto alle selezioni e alla finalissima del concorso “Una Voce Per…” e un'altra vincita a “Castelliri in Musica”.
Nell'agosto dello stesso anno, Anna viene selezionata dalla Rai per il “Girofestival” dove si presenta con il suo primo inedito, dal titolo Dov'è il coraggio, per la stessa canzone gira anche il suo primo videoclip e in più firma anche il suo primo contratto (con la CSB Italia - Casalba).
Intanto perfeziona il suo stile, grazie agli insegnamenti dell'Accademia musicale di Sora, per la quale svolge attività concertistica nel coro giovanile.
2002- Il Successo con "Doppiamente Fragili"
Nel 2002, a 15 anni, partecipa e vince all Accademia della Canzone di Sanremo, il che le consente di partecipare nella categoria Giovani del Festival di Sanremo dello stesso anno, dove vince con il brano Doppiamente fragili composto da Marco Del Freo e David Marchetti.
Dopo questa vittoria Pippo Baudo la sceglie come co-conduttrice della trasmissione Sanremo Top.
Sempre nello stesso anno, incontra un artista che sicuramente contribuisce molto allo sviluppo della sua carriera, duetta, infatti, con Gigi D'Alessio in Un nuovo bacio, il brano viene trasmesso nelle radio e per diverse settimane rimane ai vertici delle classifiche.
2003- Il primo disco "Attimo x Attimo".
Nel 2003 Anna, torna al Festival di Sanremo, questa volta nella sezione Big, in coppia con Federico Stragà con la canzone Volere volare, firmata da Bungaro e Claudio Passavanti.
Nell'autunno dello stesso anno esce il primo album, dal titolo Attimo x attimo; il pezzo che dà il titolo al disco è una canzone originariamente scritta da Fio Zanotti per Mia Martini (scomparsa prima di poterla eseguire). Attimo x attimo non supera le 10.000 copie, ma segna comunque un'ottima partenza per un'artista di soli 16 anni. Dall'album vengo estratti Corri per l'estate dello stesso anno, la stessa Attimo x Attimo e L'Amore Più Grande Che C'è
Nel 2004 viene scelta dalla Disney per duettare ancora con Gigi D'Alessio interpretando il brano Il mondo è mio, colonna sonora del film di animazione Aladdin.
Nello stesso anno instaura una collaborazione con il canale Video Italia dove debutta come presentatrice di un programma di dediche, che conduce per due anni.
Tra le tante partecipazioni a trasmissioni televisive e manifestazioni, va segnalata quella della XVII Giornata Mondiale della Gioventù, dove Anna interpreta Amazing Grace insieme a Tiziano Ferro, Raf e Antonella Ruggiero.
2005- Verso nuovi successi con "Ragazza di Periferia".
Nel 2005 Anna, torna al Festival di Sanremo con Ragazza di periferia, canzone scritta da D'Alessio con Vincenzo D'Agostino e Adriano Pennino. La canzone ottiene un discreto consenso e si classifica terza nella Categoria Donne. Nelle settimane successive riscuote un grande successo e raggiunge la posizione numero 16 dei singoli più venduti.Tra l'altro il brano è accompagnato anche da un intenso videoclip girato da Gaetano Morbioli.
Durante la partecipazione al Festival esce il suo secondo album anch'esso intitolato Ragazza di periferia.
L'album contiene 10 brani tra cui Dimmi dimmi, ballata composta da Adriano Pennino) e Quando due si lasciano che sarà poi estratto dall'album come singolo per l'estate 2005.
Il terzo singolo estratto dall'album, nel settembre dello stesso anno è Qualcosa di te, in cui suona il basso Cesare Chiodo, autore di Lucio Dalla), anch'esso è accompagnato da un videoclip sempre sotto la regia di Gaetano Morbioli.
Le vendite aumentano e il disco raggiunge le 30.000 copie.
2006- La consacrazione con "Essere una Donna".
Nel 2006 Anna, debutta discograficamente in Sudamerica e in Francia e, per la quarta volta in cinque anni partecipa al Festival di Sanremo dove trionfa nella categoria donne con la canzone Essere una donna composta da Mogol e Gigi D'Alessio; la vincita le permette di partecipare alla votazione finale, dove si classifica al terzo posto dopo Vorrei avere il becco di Povia e Dove Si Va dei Nomadi.
A pochi giorni dal Festival, esce una riedizione dell'album Ragazza di periferia, con la canzone sanremese e l'inedito Colpo di fulmine, che rimane stabile in classifica per diversi mesi. L'album conquista il grande pubblico e raggiunge il Disco D'oro ed il Disco Di Platino.
In estate gira l'Italia con il Tour estivo, prende parte a numerose trasmissioni televisive e manifestazioni varie, dove presenta il suo ultimo singolo Colpo di fulmine e viene premiata a Venezia al primo "Venice Music Award" come "Rivelazione Femminile 2006"
2007- Il salto di Qualità con "Mai dire Mai"
Anticipato dl singolo Averti qui,presentato a Miss Italia nel settembre del 2007, arriva il 2 novembre, dopo un'attesa di 2 anni, il nuovo album dal titolo Mai dire mai.
Il disco contiene 11 brani, tra questi vanno ricordati Averti qui e Lo so che finirà, nei quali l'artista per la prima volta è autrice dei suoi testi; Cosa Ne Sai, scritta da Gaetano Curreri e Saverio Grandi e Sono Quello Che Vuoi Tu, brano dai toni drammatici che racconta un'amore spietato dove la donna è schiava consapevole.
L'album ottiene ottimi riscontri da parte della critica,che esalta l'evoluzione e la maturazione dell'artista, e soprattutto del pubblico, infatti,con il suddetto disco, Anna debutta alla sesta posizione nella classifica FIMI, raggiungendo le 40.000 copie vendute in un solo mese e venendo premiata con il Disco D'Oro.
Il secondo singolo estratto dell'album,a partire dal 23 novembre è la struggente Lo so che finirà.Il brano,che racconta la paura della fine di un amore è accompagnato da un videoclip girato a San Francisco,con la regia di Gaetano Morbioli.
Tra ottobre e novembre dello stesso anno,Anna,è ospite nel tour americano di Gigi D'Alessio, con il quale, ad ottobre ha duettato anche all'Olympia di Parigi,sempre sulle note di Un Nuovo Bacio.
2008 - Critiche e Grandi Successi con "Il Mio Amico"
Il 2008 vede la sua quinta partecipazione al Festival di Sanremo, dove si classifica al secondo posto con il brano Il mio amico dedicato a un suo amico gay, e che non ha mancato di suscitare critiche negative da parte di alcune associazioni omosessuali.[1]
Nel corso del Festival duetta anche con Michael Bolton sempre con la canzone Il mio amico, lo stesso duetto viene inserito nel Repackaging di Mai dire mai, pubblicato il 29 febbraio, che nel frattempo ha superato le 100.000 copie e raggiunto anche il Disco di Platino.
La stessa canzone rimane nelle top ten di Musica e Dischi, la classifica dei singoli piu acquistati e scaricati dal web in Italia, per ben 11 settimane consecutive ed è stabile al primo posto per 2.
A marzo comincia il suo primo tour teatrale in tutta Italia,che riscuote grossi consensi.
Mentre dal 17 maggio parte il tour estivo che conta oltre cinquanta date in tutta Italia più una in Svizzera (Zurigo), a settembre.
Dal 30 maggio viene trasmesso in radio il quarto singolo estratto,dal titolo Mai dire mai, il brano è scritto da Massimo Greco, già autore per lei di Colpo di fulmine e altri brani del suo ultimo album.
2008 - "Nel Mondo delle Donne"
Il 5 novembre presenta a Carràmba che fortuna, il suo nuovo singolo Profumo di Mamma che raggiunge il secondo posto dei brani più scaricati da "Messaggerie Digitali"; il singolo anticipa l'uscita del nuovo disco, avvenuta il 28 novembre, intitolato Nel Mondo delle Donne e che contiene 11 brani tra cui Sarai, duetto cantato in coppia con il compagno Gigi D'Alessio; Rose Spezzate, canzone sulla violenza sulle donne e Adesso, brano sull'anoressia.L'album debutta alla ventiduesima posizione nella classifica FIMI.
Discografia
Album
Anno | Titolo | Posizione In Classifica[senza fonte] | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Italia
| ||||||||||||||
2003 | "Attimo x Attimo" | 68 | ||||||||||||
2005 | "Ragazza di Periferia" | 34 | ||||||||||||
2006 | "Ragazza di Periferia - Sanremo Edition" | 15 | ||||||||||||
2007 | "Mai dire Mai" | 6 | ||||||||||||
2008 | "Mai dire Mai - Sanremo Edition" | 20 | ||||||||||||
"Nel Mondo delle Donne" | 22 |
Singoli
- 2002 - Doppiamente fragili
- 2002 - Un nuovo bacio
- 2003 - Volere volare
- 2003 - Corri
- 2003 - Attimo x attimo
- 2004 - L'Amore piu grande che c'è
- 2005 - Ragazza di periferia
- 2005 - Quando due si lasciano
- 2005 - Qualcosa di te
- 2006 - Essere una donna
- 2006 - Colpo di fulmine
- 2007 - Averti qui
- 2007 - Lo so che finirà
- 2008 - Il mio amico
- 2008 - Mai dire mai
- 2008 - Profumo di Mamma
Anno | Titolo | Posizione In Classifica[senza fonte] | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Italia
| ||||||||||||||
2002 | "Doppiamente Fragili" | 14 | ||||||||||||
"Un Nuovo Bacio" | 9 | |||||||||||||
2003 | "Volere Volare" | - | ||||||||||||
"Corri" | - | |||||||||||||
"Attimo x attimo" | - | |||||||||||||
2004 | "L'Amore Più Grande Che C'è" | - | ||||||||||||
2005 | "Ragazza di Periferia" | 16 | ||||||||||||
"Quando due si Lasciano" | - | |||||||||||||
"Qualcosa di Te" | - | |||||||||||||
2006 | "Essere una Donna" | 4 | ||||||||||||
"Colpo di Fulmine" | 15 | |||||||||||||
2007 | "Averti Qui" | 14 | ||||||||||||
"Lo So Che Finirà" | - | |||||||||||||
2008 | "Il Mio Amico" | 1 | ||||||||||||
"Mai dire Mai" | - | |||||||||||||
"Profumo di Mamma" | 2 |
Videoclip
Partecipazioni al Festival di Sanremo
- Festival di Sanremo 2002: con Doppiamente fragili (M. Del Freo e D. Marchetti) – 1º posto
- Festival di Sanremo 2003: con Volere volare (Bungaro e C. Passavanti) – 17º posto
- Festival di Sanremo 2005: con Ragazza di periferia (V. D'Agostino e G. D'Alessio)- 3º posto Categoria Donne
- Festival di Sanremo 2006: con Essere una donna (G. D'Alessio e Mogol) – 1º posto Categoria Donne / 3º posto Classifica Generale
- Festival di Sanremo 2008: con Il mio amico (G. D'Alessio) – 2º posto
Curiosità
- La canzone La Più Bella, contenuta nell'album Mai dire mai, è dedicata alla madre.
- Le canzoni Averti Qui e Lo So Che Finirà, primi due singoli estratti dall'album Mai dire mai, sono dedicate al compagno Gigi D'Alessio.
- La canzone Il mio amico è dedicata a Claudio, un suo caro amico omosessuale.
- È stata la cantante più giovane ad aver vinto il Festival di Sanremo a soli 15 anni nel 2002.
Note
- ^ Gay contro gay! Anna Tatangelo con Il mio amico apre lo scontro, in bloo.it, 5 marzo 2008. URL consultato il 24/4/2008.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Anna Tatangelo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Tatangelo