Cesare Nosiglia
Template:Arcivescovo della Chiesa Cattolica Cesare Nosiglia (Rossiglione, 5 ottobre 1944) è un arcivescovo cattolico italiano. È vescovo di Vicenza dal 6 ottobre 2003.
Biografia
Compiuti gli studi per diventare sacerdote nel seminario vescovile di Acqui Terme, viene ordinato sacerdote il 29 giugno 1968 dal vescovo Giuseppe Dell'Olmo.
Viene inviato a Roma per approfondire gli sudi in teologia, consegue la licenza in Teologia all'Università Lateranense e la licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico. Dopo alcuni anni in parrocchia, riceve l'incarico presso l'Ufficio Catechistico Nazionale, dove rimane dal 1971 al 1991 come vicedirettore ed in seguito direttore.
Ordinazione a vescovo
Il 6 luglio 1991 viene nominato vescovo titolare di Vittoriana e Ausiliare di Roma ed incaricato per la catechesi e la scuola.
Viene ordinato vescovo ausiliare di Roma dal Cardinale Camillo Ruini (coconsacranti: vescovo Livio Maritano, vescovo Aldo Del Monte), col titolo di Vittoriana, nella basilica di San Giovanni il 14 settembre 1991
Il 19 luglio 1996 viene nominato arcivescovo a titolo personale.
Incarichi
Durante il Sinodo di Roma ricopre l'incarico di relatore generale e presidente della commissione post-sinodale.
In ambito della CEI è stato membro della Commissione Episcopale per la dottrina della fede e la catechesi dal 1992 al 1999.
Segretario della Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università dal 1995, dal 2000 è presidente della stessa.
In occasione del Giubileo del 2000 è:
- Vicepresidente della Commissione pastorale missionaria del comitato centrale.
- Presidente del comitato italiano per la Giornata mondiale della gioventù
A livello nazionale è stato presidente del consiglio nazionale della scuola cattolica. È stato presidente del OIEC (organismo internazionale dell'educazione cattolica) dal 1998 al 2002.
Nuova sede
Dal 6 ottobre 2003 è Arcivescovo di Vicenza in sostituzione del vescovo Pietro Nonis, dimessosi per raggiunti limiti d'età.
Ha preso possesso ufficialmente della diocesi il 30 novembre 2003.
Voci correlate
Collegamenti esterni