Impedenza
Template:Fisica L'impedenza, in regime di corrente alternata, è la grandezza fisica che esprime il rapporto la tensione e la corrente. Comunemente è indicata con Z.
È analoga alla resistenza in regime di corrente continua. Essa tiene conto dei fenomeni di consumo di energia elettrica e dei fenomeni di accumulo di energia elettromagnetica. L'impedenza è descritta matematicamente da un numero complesso, la cui parte reale rappresenta il fenomeno dissipativo e corrisponde alla resistenza, R, nella schematizzazione con elementi in serie; la parte immaginaria, detta reattanza, X, è associata ai fenomeni energetici di accumulo. La resistenza è un numero sempre positivo, la reattanza può essere positiva o negativa: nel primo caso prevale l'accumulo di energia magnetica (impedenza induttiva) , nel secondo quello di energia elettrostatica (impedenza capacitiva). Riassumendo si ha, indicando con U ed I i numeri complessi che rappresentano tensione e corrente:
- impedenza INDUTTIVA
- impedenza CAPACITIVA
- è il modulo dell'impedenza e corrisponde al rapporto dei valori efficaci di tensione e corrente;
L'inverso dell'impedenza (1/Z) è definito ammettenza.