István Kertész
István Kertész (Budapest, 28 agosto 1929 – Tel Aviv, 16 aprile 1973) è stato un direttore d'orchestra ungherese.
Biografia
Infanzia
Kertész nacque a Budapest, il primo figlio di Margit Muresian e Miklos Kertész. Una sorella, Vera, nacque quattro anni dopo. Miklos Kertész, nato a Szécsény, da una grande famiglia ebrea, morì di appendicite nel 1938. Margit Muresian Kertész, una donna energica e intellettualmente dotata, cominciò a lavorare per sostentare la propria famiglia. Nonostante le discriminazioni verso le donne nel sistema professionale ungherese della prima metà del Novecento, la madre di Kertész fu continuamente promossa fino a che non diventò dirigente dell'ufficio in cui lavorava. Kertész cominciò le lezioni di violino a sei anni. Quando giunse ai 12 anni, cominciò a studiare anche painoforte.
La Seconda Guerra mondiale e l'Olocausto
Con l'invasione dell'Ungheria da parte dei tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, e con la coscienza di ciò che stava succedendo agli ebrei in tutta Europa, la famiglia si nascose. La maggior parte dei parenti della famiglia Kertész fu deportata ad Auschwitz nel 1943, e non sopravvisse all'Olocausto.
At the insistence of his mother, and despite the wartime interruptions of air raids, deportations, starvation, and invasions by both Germans and later, the Russians, István Kertész continued his musical studies, playing the violin and studying composition. After the war, Kertész resumed his formal studies and attended the Kölcsey-Gymnasium where, in 1947, he graduated with honors.
That same year, István Kertész enrolled as a scholarship student at the Royal Academy of Music, now the Franz Liszt Academy of Music in Budapest, Hungary, where he studied violin, piano, and composition with Zoltán Kodály, Leó Weiner, and Rezsö Kókai. Developing an interest in conducting, Kertész became a student of János Ferencsik and László Somogyi. At the conservatory, Kertész also met his wife, the soprano, Edith Gabry where they were part of a gifted cohort of musicians. Musically, Kertész was most influenced by László Somogyi, Bruno Walter, and Otto Klemperer, then the director of the Budapest Opera.
Iniziò la carriera, dopo gli studi compiuti a Budapest e a Roma, al Teatro dell'Opera di Budapest. Si distinse nell'interpretazione del repertorio ungherese e dei contemporanei. Morì per un incidente in mare, mentre era in tournée in Israele.